x

x

Vai al contenuto

Castagnole ripiene

Le Castagnole ripiene sono dei dolci tipici di Carnevale, una variante ancora più golosa delle classiche Castagnole. Una ricetta semplice e veloce per delle castagnole morbide dal sapore dolce e delicato!

Gli ingredienti principali sono farina, uova, zucchero e burro. Dopo aver preparato l’impasto si formano delle piccole palline della dimensione di una noce. La ricetta che ormai faccio da anni è quella della chef Viviana Varese, per me le più buone! Dopo la cottura, al forno o fritte, vengono passate nello zucchero semolato ed infine farcite. La bellezza di queste frittelle sta nella possibilità di personalizzarle con ripieni diversi, per così accontentare tutti i gusti. Io le ho farcite con la Nutella, ma potete usare anche crema pasticcera, marmellata o ricotta.

Grazie a questa ricetta avrete delle castagnole soffici, senza traccia di unto. Croccanti fuori e con un cuore morbido, friabile e scioglievole. Le castagnole sono tra i dolci fritti più amati di Carnevale proprio come le chiacchiere, le frittelle di carnevale alla crema e le graffe napoletane senza patate. Ed ora seguite la ricetta passo passo per delle piccole frittelle di carnevale perfettamente tonde e ripiene di nutella!!!
Qui trovate la Ricetta delle Castagnole in friggitrice ad aria

castagnole ripiene

Castagnole ripiene

No ratings yet

Nel post possono esserci link affiliati Amazon #pubblicità

Preparazione 10 minuti
Cottura 2 minuti
Portata dolce
Cucina Italiana
Porzioni 30 castagnole

Ingredienti
  

  • 200 g di farina 00
  • 50 g di fecola di patate
  • 2 uova medie (100 g sgusciate) a temperatura ambiente
  • 60 g di zucchero semolato
  • 35 g di burro morbido
  • 25 ml di liquore all'anice, strega o rum
  • 6 g di lievito per dolci
  • limone scorza grattugiata q.b.
  • arancia scorza grattugiata q.b. (opzionale)
  • un pizzico di sale
  • olio di semi di arachidi per friggere
  • zucchero semolato q.b. per decorare
  • nutella o 200 g di crema pasticcera

Istruzioni
 

  • Per realizzare le castagnole ripiene in una ciotola capiente inserite la farina, la fecola, il lievito per dolci, lo zucchero, il pizzico di sale, la buccia grattugiata degli agrumi e mescolate. Inserite al centro le uova, il burro morbido ed il liquore. Mescolate prima con un cucchiaio e poi a mano fino ad avere un impasto omogeneo simile ad una frolla morbida. Fate riposare per circa 20 minuti coperto con pellicola. Infarinate leggermente la spianatoia, ricavate dalla pasta tanti filoncini dal diametro di 2 cm, tagliateli a tocchetti (peso di 15 g l’uno). Ricavate tante palline delle dimensioni di una castagna facendo roteare tra i palmi delle mani per dare la forma rotonda.
    impasto castagnole
  • Scaldate abbondante olio di semi in una pentola a 165°-170° (potete verificare la temperatura immergendo uno stuzzicadenti, se l’olio “sfrigola” è pronto) Friggete per circa 2 minuti fino a quando non risultano dorate. Scolatele su carta per fritti e ancora calde passate subito nello zucchero semolato. Forate ogni castagnola e farcite con la nutella usando una sac à poche con bocchetta lunga e stretta, fino a quando non vedrete fuoriuscire un po’ del ripieno. Servite le vostre castagnole ripiene!
    castagnole ripiene

Note

  • Consiglio di consumare le castagnole ripiene in giornata per non perdere la fragranza.
  • Si possono conservare in contenitore ermetico per massimo 2 giorni in frigorifero. Al bisogno riscaldatele per 10-15 secondi a massima potenza in microonde.
  • Al posto della scorza di limone e arancia potete usare un cucchiaino di pasta di agrumi
  • Potete sostituire il burro con 2 cucchiai di olio.

Presente in

Hai provato la ricetta?Fammi sapere cosa ne pensi!
castagnole ripiene

Dolce Vita
Enrica

I vostri commenti

Iscriviti
Notificami
guest


Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

4 Commenti
Più vecchi
Più recenti Più votati
Feedback in Linea
Visualizza tutti i commenti
Elvira
Elvira
2 mesi fa

Salve, ma allora vengono vuote dentro?

Paola
Paola
1 mese fa

Ciao Enrica, si possono cuocere al forno? Come? Grazie 😙

4
0
Apprezzo i tuoi pensieri, per favore commentax