x

x

Vai al contenuto

Sachertorte mini

Sachertorte mini senza uova senza burro torta sacher vegan

La Sachertorte è un dolce simbolo della pasticceria austriaca conosciuta in tutto il mondo. Questa è la mia versione facile e veloce, Sachertorte mini. Delle tortine Sacher mignon senza uova, senza burro e senza lattosio, credetemi non hanno nulla da invidiare all’originale!!!

Una combinazione perfetta di soffice torta al cioccolato, marmellata di albicocche e glassa lucida al cioccolato fondente, dunque irresistibile!!! La torta sacher mini è un dessert elegante e scenografico pratico anche da servire. Tante eleganti tortine monoporzioni del dolce più iconico di Vienna.

In questa ricetta di mini Sachertorte vegan, il burro, le uova ed il latte vengono sostituiti da ingredienti vegetali, senza compromettere il sapore e la consistenza. Il risultato finale sarà una torta sacher che si scioglie in bocca, ottima sia per chi segue una dieta vegana sia per chi vuole provare una versione più leggera. Inoltre è velocissima da preparare, non serve planetaria ma solo una ciotola e poco più!

La Sachertorte mini è una torta incredibilmente soffice e golosa. Conserva tutto il sapore della classica torta al cioccolato farcita con marmellata di albicocche e ricoperta di ganache al cioccolato fondente. Ogni morso è una vera esplosione di gusto. Perfetta per ogni occasione speciale, che sia un compleanno, una cena con amici o come dolce delle feste in famiglia. Ed ora guardate il VIDEO e preparate la Sachertorte in questa versione tutta nuova che conquisterà tutti!!!

LEGGI ANCHE:

Sachertorte mini senza uova senza burro torta sacher vegan

Sachertorte mini

No ratings yet

Nel post possono esserci link affiliati Amazon #pubblicità

Preparazione 20 minuti
Cottura 15 minuti
Portata Dessert, dolce
Cucina Austriaca, Viennese
Porzioni 12 tortine

Prodotti che uso. Link affiliati

Ingredienti
  

Per la base

  • 180 g di farina 00 o preferita
  • 150 g di zucchero
  • 30 g di cacao amaro
  • 8 g di lievito per dolci
  • 240 g di latte vegetale (o intero per versione non vegan)
  • 35 g di olio di oliva o di semi
  • un pizzico di sale
  • 100 g di confettura di albicocche

Per la ganache

  • 120 g di cioccolato fondente di ottima qualità
  • 120 g di panna da montare non zuccherata vegetale o panna fresca per versione non vegan

Istruzioni
 

  • Per realizzare le Sachertorte mini in una ciotola mescolate la farina setacciata, il cacao, lo zucchero, il lievito per dolci ed il pizzico di sale. Versate il latte e l'olio e mescolate per un minuto con una frusta a mano fino ad avere un impasto liscio e cremoso.
  • Versate l'impasto in uno stampo furbo per tortine imburrato (io ho usato lo staccante spray). Cuocere in forno preriscaldato a 170° statico per 15 minuti. Sfornate, fate intiepidire e sformate le tortine su di una griglia per dolci.
  • Preparate la ganache. Fate bollire la panna, fuori dal fuoco aggiungete il cioccolato tritato, aspettate un minuto e mescolate bene con una spatola lentamente per non incorporare aria, fino ad avere una ganache fluida e senza grumi. Fate intiepidire per circa 20 minuti in modo che diventi leggermente cremosa. Farcite ogni tortina con un cucchiaino di confettura di albicocche. Coprite versando al centro di ognuna la ganache al cioccolato. Mettete subito in frigo per almeno 1 ora in modo che la ganache si rassodi. Decorate a piacere con decorazioni di cioccolato. Servite le vostre Sachertorte mini.

Note

  • Con queste dosi potete fare 12 tortine oppure una torta teglia 20 cm o una crostata morbida con stampo furbo 24 cm.
  • Si conservano a temperatura ambiente in porta torta per 2-3 giorni, oppure in frigorifero fino a 4-5 giorni. In frigorifero la ganache si indurisce quindi prima di servirle tenetele a temperatura ambiente per almeno 20 minuti.
Hai provato la ricetta?Fammi sapere cosa ne pensi!
sachertorte mini senza uova senza burro torta sacher vegan

DOLCE VITA
Enrica

I vostri commenti

Iscriviti
Notificami
guest

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

12 Commenti
Più vecchi
Più recenti Più votati
Feedback in Linea
Visualizza tutti i commenti
Gabriella
Gabriella
3 mesi fa

Che bella idea! Non vedo l’ora di farla 😍 una domanda, potrei utilizzare gli stampi singoli per crostatine da 10 cm?

Patrizia
Patrizia
3 mesi fa
Rispondi a  Enrica Panariello

Ciao,per lo stampo furbo da crostata la cottura è sempre la stessa?

Deb
Deb
3 mesi fa

Ciao, chiedo gentilmente se sia possibile congelare a fette il dolce in stampo unico..grazie mille sempre e complimenti tanti!

Deb
Deb
3 mesi fa
Rispondi a  Enrica Panariello

Grazie mille!ancora indecisa tra questa e la tua crostata morbida al cioccolato..
Vedremo quale farò x prima..
Grazie di cuore ❤️
Buone Feste

Deb
Deb
3 mesi fa

Ciao, ho appena fatto in stampo fieno, messo confettura di lamponi e ribes sopra la ganache.. Ora è in frigo da 25 minuti, la devo poi togliere e tenere a temperatura ambiente x mangiarla domani?.. Grazie infinite, base perfetta e super profumo! Spero sia morbidosa anche se è stata in frigo.

Deb
Deb
2 mesi fa

Semplicemente meravigliosa!
Fatta in stampo furbo e con confettura di lamponi e ribes sopra..
Una delle migliori torte mai assaggiate finora, sembrava di pasticceria!! Grazie infinite x queste meravigliose condivisioni sempre perfette e sciué sciué 😘😘
Bravissima davvero, buon anno e grazie ancora..

IMG_8510
Irene
Irene
2 mesi fa

Ciao, si può usare acqua o succo di frutta pera anziché il latte?.. O non viene bene né morbida?
Vorrei farcire con ricotta zucchero e pere cotte… Grazie per la gentile pazienza!

Irene
Irene
2 mesi fa
Rispondi a  Enrica Panariello

Ok grazie mille.. Nel frattempo ieri la tua crostata con ricotta e marmellata.. Ma di arance rosse e cannella dentro la ricotta..
Stupenda!! Grazie infinite x tutto sempre 🤗
Buona serata!

12
0
Apprezzo i tuoi pensieri, per favore commentax