
La Cheesecake al caramello salato è sicuramente la cheesecake senza cottura più cremosa e golosa mai fatta! Un dessert al cucchiaio scenografico e facile da realizzare, perfetto per ogni occasione.
La base della cheesecake al caramello si realizza con i biscotti. La crema al formaggio è morbida e vellutata e si realizza con formaggio cremoso e panna fresca. Per completare questa bontà non può mancare il caramello salato che con l’aggiunta di fiocchi di sale dona la giusta sapidità ed un bel contrasto tra dolce e salato. La decorazione è semplice ma di grande effetto, una pioggia di anacardi, in alternativa potete utilizzare la vostra frutta secca preferita, come ad esempio le noci tritate grossolanamente.
Il segreto per una cheesecake senza cottura cremosa è aggiungere il composto di gelatina non bollente ma tiepido alla crema di formaggio. In questo modo il composto non avrà shock termico evitando grumi.
La cheesecake al caramello salato è una torta fredda buonissima a cui è impossibile resistere. Ottima da servire come dolce di fine pasto, come torta di compleanno golosa ma anche per una sana e golosa merenda. Inoltre è un dolce che potete comodamente preparare in anticipo perché con il riposo in frigo raggiunge la giusta consistenza. Preparare la cheesecake al caramello salato è facile e veloce e con la video ricetta sarà ancora più semplice farla!!!
Non perderti:
Ricetta originale New York Cheesecake
Crostatine al cioccolato e caramello salato

Cheesecake al caramello salato
Nel post possono esserci link affiliati Amazon #pubblicità
Prodotti che uso. Link affiliati
Ingredienti
Per la base
- 180 g di biscotti Digestive o preferiti
- 70 g burro fuso
Per la crema
- 300 g di formaggio cremoso Philadeplhia
- 200 g di panna fresca
- 60 g di zucchero a velo
- 1 cucchiaino di caramello salato
- 3 cucchiai di panna fresca (35 g)
- 6 g di gelatina in fogli
Per decorare
- caramello salato q.b.
- anacardi noci o frutta secca preferita
Istruzioni
- Per realizzare la cheesecake al caramello salato preparate una dose di caramello come vedete qui. Per la base tritate nel mixer i biscotti, aggiungete il burro fuso e mescolate fino ad avere un composto tipo sabbia bagnata. Rivestite uno stampo apribile da 18 cm con un cerchio di carta forno per la base ed una striscia per i lati. Versate il composto di biscotti e pressatelo sul fondo aiutandovi con il dorso di un cucchiaio. Fate riposare 20 minuti in frigo.
- Ammollate la gelatina in fogli per 10 minuti in acqua fredda. In una terrina mescolate come le fruste elettriche la philadelphia con lo zucchero, 200 g di panna ed un cucchiaino di caramello salato fino ad avere un composto cremoso e bene amalgamato. Riscaldate i 35 g di panna, strizzate bene la gelatina e scioglietela nella panna calda mescolando pochi secondi, spegnete il fuoco. Versate il composto di gelatina non bollente ma intiepidito nella crema di formaggio così non ci sarà shock termico e non si formeranno grumi, mescolate con una spatola.
- Versate la crema sulla base di biscotti, livellate bene. Mettete le cheesecake in frigo per almeno 5 ore. Io le faccio sempre la sera per il giorno dopo oppure la mattina per la sera. Sformate e decorate con uno strato leggero di caramello salato, conservate in frigo fino a quando la servirete. Decorate con gli anacardi e servite le vostra cheesecake al caramello salato.
Note
- Si conservano in frigo ben coperte fino a 3 giorni.
- Potete congelarle fino a 3 mesi senza mettere sopra gli anacardi. Basterà poi scongelarle in frigo e sarà come appena fatta.
- Per avere una cheesecake con bordi lisci usate un foglio di acetato al posto della carta forno.

DOLCE VITA
Enrica
Ciao Enrica, al posto del caramello salato posso usare una crema spalmabile mou al caramello? Grazie e complimenti, la farò presto questa cheesecake!
Ciao Maria Luisa, certo che puoi. Questa base puoi personalizzarla ogni volta usando una farcitura diversa.