
Il risotto seppie e piselli è un primo piatto di pesce facile e ricco di sapore. L’abbinamento seppie e piselli è un grande classico della cucina italiana. Solitamente viene proposto come secondo piatto di pesce ma aggiungendo il riso diventa un ottimo risotto di mare.
Preparare il risotto seppie e piselli è semplice e veloce. Ho aggiunto anche una piccola parte di pomodoro che insieme ai piselli dona un bel tocco di colore e bontà. Basta infatti, far insaporire per 5 minuti le seppie con aglio e olio e sfumare con vino bianco. Poi si aggiunge il riso e si tosta bene. A questo punto aggiungiamo il pomodoro e un po’ di acqua o brodo e si porta a cottura mescolando di tanto in tanto. A metà cottura si aggiungono i piselli e in pochissimo tempo porterete in tavola un primo piatto gustoso e leggero dai colori brillanti. Se non trovate le seppie potete realizzare la stessa ricetta utilizzando i calamari.
Ed ora leggete la ricetta passo passo del risotto seppie e piselli e non perdetevi altre ricette buonissime a base di seppie o calamari:
SEPPIE IN UMIDO
CALAMARI FRITTI IN FRIGGITRICE AD ARIA
CALAMARI E PATATE

Risotto seppie e piselli
Nel post possono esserci link affiliati Amazon #pubblicità
Ingredienti
- 280 g di riso carnaroli
- 700 g di seppie pulite
- 200 g di pomodorini pelati o passata di pomodorini
- 240 g di piselli
- 1 spicchio di aglio
- 1/2 bicchiere di vino bianco secco
- olio extra vergine di oliva q.b
- prezzemolo fresco q.b. o basilico
- sale
Istruzioni
- Per preparare il risotto con seppie e piselli iniziate pulendo le seppie e tagliatele a rondelle. In una casseruola fate imbiondire l'aglio in un bel giro di olio. Aggiungete le seppie, fate insaporire 5 minuti a fiamma media. Bagnate con il vino, e fate evaporare. Aggiungete il riso, alzate la fiamma e fate tostare un munito. Unite i pomodori, qualche foglia di basilico, un mestolo di di acqua calda ed aggiustate di sale.
- Portate il riso a cottura, mescolando spesso e aggiungendo un altro mestolo di acqua calda se serve. A metà cottura aggiungete i piselli e mescolate. Il riso carnaroli cuoce in circa 15-18 minuti, quindi non aggiungete troppa acqua, il risotto deve rimanere cremoso. Servite il risotto con seppie e piselli con abbondante prezzemolo fresco tritato o basilico.
Note
- Il risotto con seppie e piselli si conserva in contenitore ermetico in frigorifero per 1 giorno.
Nutrition

DOLCE VITA
Enrica