
Il Plumcake alle zucchine è una torta salata gustosa e soffice. Un rustico salato semplice e delicato con le zucchine nell’impasto. Perfetto da gustare a fette come antipasto, per merenda ma anche per cena, buffet estivi o da portare ai picnic o in spiaggia. Inoltre potete comodamente prepararlo in anticipo, risolve in poco tempo tutte le occasioni!
Il plumcake salato alle zucchine è una ricetta estiva facile e veloce proprio come il plumcake alle melanzane e il plumcake al pomodoro e feta greca. Per realizzarlo servono solo una ciotola ed un cucchiaio. L’impasto si realizza mescolando le uova con l’olio, il latte, il formaggio, la farina ed il lievito per torte salate.
La particolarità di questo plumcake salato sono le zucchine crude. Infatti basta tagliarle a julienne oppure in piccole rondelle ed aggiungerle all’impasto. Le zucchine donano morbidezza, freschezza e profumo extra. Il segreto per averlo morbidissimo è mescolare poco l’impasto, non serve robot o planetaria. Se vicino alle vostre zucchine ci sono i fiori oppure avete dei fiori di zucca potete metterli sopra all’impasto per un effetto ancora più scenografico.
Leggete subito la ricetta passo passo del plumcake alle zucchine e in 5 minuti lo farete insieme a me!
LEGGI ANCHE PLUMCAKE SALATO ALLO YOGURT

Plumcake alle zucchine
Nel post possono esserci link affiliati Amazon #pubblicità
Ingredienti
- 3 uova
- 3 zucchine con fiore (300g)
- 100 ml di latte intero o preferito
- 100 ml di olio di semi di arachidi o preferito
- 300 g di farina 00
- 1 bustina di lievito istantaneo per torte salate (16 g)
- 2 cucchiai di parmigiano reggiano
- 1 cucchiaio di pecorino romano
- 120 g di provolone semi piccante o scamorza
- 6 foglie di basilico (opzionale)
- pepe q.b
- sale q.b
Istruzioni
- Per realizzare il plumcake alle zucchine iniziate pulendo le zucchine sotto l'acqua corrente. Tagliate le zucchine a julienne o in piccole rondelle. Se le zucchine hanno il fiore, staccatelo ed eliminate il pistillo, tenete da parte. In una terrina sbattete leggermente le uova con il latte e l’olio. Aggiungete la farina setacciata con lievito, i formaggi grattugiati, mescolate con una frusta a mano. Unite le zucchine ed il provolone tagliato a cubetti. Mescolate con una spatola.
- Rivestite uno stampo da plumcake da 28 cm con carta forno. Versate l'impasto, mettete sopra i fiori di zucchina tenuti da parte. Fate cuocere in forno preriscaldato a 180° funzione statico per circa 40-50 minuti, fate sempre la prova stecchino prima di sfornare, deve uscire asciutto. Servite il plumcake alle zucchine tiepido o freddo.
Note
- Il plumcake con zucchine si conserva in ambiente fresco per 1 giorno, poi in frigorifero fino a 3 giorni in contenitore ermetico. Tiratelo fuori mezz’ora prima di gustarlo.
- Potete anche congelarlo a fette fino a 3 mesi.
Nutrition

DOLCE VITA
ENRICA
Ciao Erica ho provato ieri questa ricetta , ieri era bello alto oggi si è abbassato
Ciao Eleonora stranissimo perché solitamente le torte salate rimangono della stessa altezza che sono da fredde. Prossima volta controlla la dimensione dello stampo magari il tuo è più piccolo e quindi è normale che vengono più basso, inoltre sforma dopo aver fatto la prova stecchino che deve uscire asciutto.