
La pasta al pesto di rucola è un primo piatto estivo facile e veloce da preparare. Si realizza infatti durante il tempo di cottura della pasta. In pochi minuti porterete in tavola una pasta buonissima e profumata!
Il pesto di rucola fatto in casa si realizza con pochi e semplici ingredienti: rucola, mandorle, aglio, olio, sale e formaggio grattugiato. Potete sostituire le mandorle con anacardi, pinoli, noci o nocciole. Per renderlo ancora più profumato e fresco vi consiglio di aggiungere anche la scorza grattugiata di un limone. Basta tritare tutto con un mixer e in pochi secondi avrete un ottimo pesto di rucola, profumatissimo e di un bel colore verde brillante. Inoltre se avanzerà potete conservarlo in frigo, oppure congelarlo, è ottimo anche sui crostini o bruschette come antipasto.
La pasta al pesto di rucola è perfetta per tutte le occasioni. Una cena fredda con amici, un pranzo veloce da portare al lavoro o al mare e anche come pasta fredda per un buffet. Infatti è ottima sia calda che fredda, inoltre piace sempre a tutti, anche a chi non ama la rucola. Ed ora leggete la ricetta passo passo per preparare una gustosa pasta al pesto di rucola.
LEGGI ANCHE PASTA CON PESTO DI AVOCADO

Pasta al pesto di rucola
Nel post possono esserci link affiliati Amazon #pubblicità
Ingredienti
- 380 g di pasta
- 100 g di rucola
- 40 g di mandorle oppure pinoli, noci, anacardi, nocciole
- 25 g di grana grattugiato, circa 2 cucchiai
- 25 g di pecorino grattugiato, circa 2 cucchiai
- 100 g olio extra vergine di oliva
- 1 spicchio di aglio (opzionale)
- un pizzico di sale
- 1 limone buccia grattugiata (opzionale)
Istruzioni
- Per preparare la pasta al pesto di rucola iniziate lessando la pasta in abbondante acqua salata. Intanto lavate la rucola, asciugatela e mettetela nel mixer. Aggiungete mandorle, grana, pecorino, lo spicchio di aglio sbucciato privo dell'anima ed un pizzico di sale. Aggiungete a questo punto l'olio a filo e frullate fino ad ottenere una crema ben amalgamata e fluida. Infine se vi piace aggiungete anche la scorza di limone grattugiata e mescolate brevemente. Il pesto di rucola è pronto per essere usato.
- Scolate la pasta e versatela nuovamente in pentola, unite il pesto di rucola. Accendete il fuoco e se serve unite qualche cucchiaio di acqua di cottura della pasta. Mescolate bene per far insaporire qualche istante la pasta. Servite la vostra pasta al pesto di rucola con un ciuffetto di rucola fresca, una grattugiata di limone fresco e scaglie di grana.
- Se volete servirla fredda. Scolate la pasta, mettetela su una teglia e conditela con un filo d’olio. Lasciate raffreddare e poi condite la pasta con il pesto di rucola.
Note
- Il pesto di rucola si conserva in frigorifero per 2-3 giorni, in un barattolo chiuso ermeticamente e coperto con uno strato di olio. Si può congelare fino a 2 mesi.
Nutrition

DOLCE VITA
Enrica