
Oggi vi regalo la ricetta autentica della Torta Caprese, un dolce napoletano al cioccolato e mandorle originario dell’isola di Capri. La Torta Caprese conquista tutti con la sua consistenza umida, scioglievole e sapore ricco. È un capolavoro della pasticceria partenopea nato da un errore del pasticcere Carmine di Fiore, che dimenticò di unire la farina all’impasto. La torta caprese è completamente senza glutine, profumata, con un cuore morbido ed umido. La ricetta che vi propongo proviene direttamente dal ricettario della zia di Capri di mio marito, sua è anche la Caprese al limone. Quando la proverete rimarrete estasiati, una Torta Caprese facile e veloce come quella delle migliori pasticcerie partenopee. Si realizza con pochi e semplici ingredienti. La sua combinazione di cioccolato fondente e mandorle tritate rende questa torta unica. Il risultato finale è una torta al cioccolato: scioglievole, umida e tartufata, insomma buonissima!
Ecco i consigli per una Torta Caprese perfetta:
- Usate ingredienti di ottima qualità. Il cuore della Torta Caprese è il cioccolato fondente che dona alla torta un sapore ricco e una consistenza morbida.
- Potete usare mandorle pelate tostate e tritate oppure se preferite la farina di mandorle.
- Per una consistenza perfetta fate attenzione alla cottura, la caprese non deve cuocere troppo perché il cuore deve rimanere umido.
Sul blog trovate anche la ricetta della torta caprese di Elisabetta Cuomo che non prevede l’aggiunta degli albumi, ugualmente ottima ma questa di oggi è la mia ricetta definitiva.
Tra i dolci partenopei più amati: babà napoletano, pastiera, zeppole di San Giuseppe la Caprese non può mancare. Ed ora seguite passo dopo passo questa ricetta della Torta Caprese tradizionale, trovate anche il Video, ed il risultato sarà eccezionale.
Leggi anche la ricetta della Torta Tenerina

Torta Caprese
Nel post possono esserci link affiliati Amazon #pubblicità
Prodotti che uso. Link affiliati
Ingredienti
- 200 g di mandorle pelate ridotte in farina o farina di mandorle
- 150 g di burro
- 150 g di zucchero semolato
- 150 g di cioccolato fondente di buona qualità (io uso quello al 50%)
- 4 uova medie a temperatura ambiente
- ½ scorza grattugiata di arancia non tratta o limone
- 1 cucchiaio di strega o limoncello (opzionale)
- 1 pizzico di sale
- zucchero a velo q.b. per decorare
Istruzioni
- Come preparare Torta Caprese. Iniziate tritando le mandorle in farina in un mixer azionandolo a scatti per pochi secondi in modo da evitare di far fuoriuscire gli oli essenziali. Sciogliete il cioccolato a pezzetti con il burro e fatelo intiepidire.
- Separate i tuorli dagli albumi. Montate a neve gli albumi con 30 g di zucchero preso dal totale. Tenete da parte. Montate i tuorli con il restante zucchero, buccia grattugiata di arancia o limone, un pizzico di sale ed il liquore, fino ad avere un composto chiaro e spumoso.
- Aggiungete il composto di cioccolato e burro intiepidito ai tuorli montati e mescolate bene. Unite la farina di mandorle, all'inizio il composto sarà corposo e denso, è normale. Infine unite parte degli albumi montati con movimenti delicati dal basso verso l'alto, unite anche i restanti fino ad avere un impasto cremoso e gonfio.
- Versate l'impasto in una tortiera conica da 22 cm precedentemente imburrato ed infarinato(io metto un cerchio di carta forno sul fondo). Fate cuocere in forno statico preriscaldato a 170° per circa 35-40 minuti, fate sempre la prova stecchino che deve uscire leggermente umido. Una volta cotto lasciate il dolce nel forno spento con sportello semi aperto per 2 minuti. Sfornate fate freddare bene per circa 90 minuti e poi sformate. Quando è ben fredda decorate con zucchero a velo usando uno stencil o una griglia. Servite la vostra torta caprese, sarà un successo.
Note
- La torta caprese si conserva in un porta torte a temperatura ambiente fino a 4-5 giorni.
- Vi consiglio di farla il giorno prima di servirla perché con il riposo diventa ancora più buona.
DOLCE VITA
Enrica
Ciao. Credo abbia dimenticato farina e pane degli angeli
Ciao Angela la Caprese è una torta famosissima proprio perché è senza farina e senza lievito, provala è buonissima!
Carissima,mi scuso per l’ignoranza
Ho provato la tua ricetta ed infatti ha avuto un successone
La rifarò prestissimo…grazie per tutti i preziosi consigli
Scusami ancora, un abbraccio
Ciao! Perché si è formata tipo una “crosta” sopra e sembra che dentro sia cruda? Ho aumentato anche i tempi di cottura ma niente
Michela può succedere quando il forno è più potente ma non è assolutamente un errore anche perché una volta sformata il sopra diventa il sotto e quindi l’eventuale crosticina si ammorbidirà. La caprese è una torta che dentro deve rimanere umida non cruda. Penso che il tuo problema sia legato al forno, usa forno statico ed adatta i tempi e temperatura secondo la conoscenza del tuo forno, penso tu debba abbassare la temepratura di circa 15 gradi così non si forma subito la crosticina e prolunghi la cottura, controlla anche la dimensione dello stampo.
Perfetta! Ma io di cioccolato ne metto sempre un po’ in piu
ciao :) è necessaria la tortiera conica o posso usare una tortiera di quelle apribili a lato da 22cm? Grazie
puoi usare anche una stampo a cerniera.
Buongiorno ma se aumento le dosi la tortiera di quanto deve essere? Grazie
Ciao Elvira dipende di quanto aumenti le dosi. Ti consiglio di cercare in rete il programma che ti converte le dosi in base alla misura dello stampo che vuoi usare.
Provata ieri…Perfetta!
mi fa davvero piacere!
Ciao Enrica, posso mettere olio di semi anziché il burro?. grazie mille
Semplicemente magnifica ! Ho seguito passo passo il video. Mio marito è i bambini hanno molto gradito.!!!!!
che gioia, la Caprese ormai la fate ad occhi chiusi insieme a me!
Sicuramente sono delle bontà incredibili, l’ho preparata nel periodo natalizio ed è squisita i miei ospiti l hanno apprezzata molto.
Grazie infinite
Visto che buona? La torta caprese è una delle mie ricette più replicate con successo, felice che ora sia anche un tuo cavallo di battaglia!
Ciao quindi è senza glutine?
Ciao Jessica, si se leggi l’articolo c’è scritto senza glutine…vedrai è ottima!
Seguita alla lettera, questa ricetta risulta essere veramente la migliore.Brava e Complimenti.