
Pasta, patate e provola è un primo piatto tipico della cucina napoletana. Una pasta e patate gustosa, con la pancetta che dona sapore e la provola affumicata che a fine cottura si amalgama alla pasta facendola diventare cremosa, filante… come si dice a Napoli “azzeccata“. Come formato di pasta la tradizione vuole pasta corta come i ditali, tubetti oppure la pasta mista. E’ una ricetta economica e veloce da preparare che piace sempre a tutti!
La particolarità è che la pasta si cuoce insieme alle patate, usando una sola pentola, una pasta “risottata” che a fine cottura risulterà cremosissima, mi raccomando aggiungete anche una crosta di parmigiano a pezzetti che conferirà al piatto sapore extra.
Ed ora leggete la ricetta e provate questa pasta e patate e provola alla napoletana e porterete la poesia di Napoli in tavola.
LEGGI ANCHE:

Pasta, patate e provola
Nel post possono esserci link affiliati Amazon #pubblicità
Ingredienti
- 300 g di pasta ditali, mafalde corte o pasta mista
- 3 patate circa 600 g
- 1-2 coste di sedano
- 1 cipolla piccola
- 60 g di pancetta (opzionale)
- 5-6 pomodorini
- 3 cucchiai di parmigiano reggiano
- 1 crosta di parmigiano opzionale
- 250 g di provola affumicata
- 3 cucchiai di olio extra vergine di oliva
- sale
- pepe
- basilico
Istruzioni
- Sbucciate e tagliate le patate a fette e poi in piccoli quadratini. In capiente pentola dal fondo spesso fate rosolare dolcemente la cipolla ed il sedano tagliati a pezzetti piccoli. Unite la pancetta e fate insaporire bene, aggiungete i pomodorini schiacciati e fate insaporire ancora per qualche minuto.
- Aggiungete le patate, salate e fate insaporire bene nel condimento mescolando di tanto in tanto. Coprite le patate con acqua bollente, circa 500 ml, unite la crosta del parmigiano a pezzetti da cui avete precedentemente grattato bene la parte più esterna. Fate cuocere a fiamma dolce con coperchio per circa 20-25 minuti mescolando di tanto in tanto. Quando sono cotte, con una forchetta schiacciate qualche patata, aggiungete acqua in quantità sufficiente per cuocervi la pasta, circa 300 ml aggiustate di sale e portate a cottura.
- A fine cottura, spegnete la fiamma, aggiungete la provola tagliata a piccoli dadini, il parmigiano, qualche foglia di basilico spezzettata a mano ed una spolverata di pepe. Mescolate con un cucchiaio di legno sempre dalla stessa direzione fino a quando i formaggi non si fondono. Fate riposare qualche minuto prima di servire la vostra pasta, patate e provola con un filo di olio a crudo.
Note
- Usate patate poco farinose possibilmente a pasta gialla.
DOLCE VITA
Enrica
Ormai faccio moltissime delle tue ricette dolci e salate ma la pizza di scarola e pasta patata e provola sono diventate per la nostra famiglia un confort food
Le tue indicazioni sono sempre molto precise e le ricette riescono automaticamente meravigliose. L’indicazione di girare i formaggi sempre nello stesso verso é geniale
Elisabetta mi rendi felice, grazie e buon inizio!