x

x

Vai al contenuto

Pasta con tenerumi

La pasta con i tenerumi (talli di zucchina) è una ricetta tipica siciliana, in particolare della cucina palermitana. Una sorta di minestra estiva che si realizza con gli spaghetti spezzati a mano, dal sapore delicato e fresco.
I tenerumi sono le foglie ed i germogli della zucchina lunga da pergola (zucchina serpente), una varietà  tipica della Sicilia, ma potete realizzare la stessa ricetta anche con le foglie ed i germogli delle zucchine comuni.

La pasta con tenerumi è una ricetta povera contadina, un piatto del recupero che si realizza con le foglie di zucchine che generalmente vengono buttate. I tenerumi hanno proprietà diuretiche, sono ricchi di vitamine, sali minerali, hanno pochissime calorie,  perfetti per una dieta detox. Per utilizzare i talli di zucchina eliminate le foglie più dure ed i gambi spinosi, lasciate le foglie ed i gambi teneri, i germogli ed i fiori.
Di ricette di pasta con tenerumi esistono tante versioni: in bianco, con sugo di pomodoro, con pomodoro a crudo. Oggi vi lascio la mia versione sciuè sciuè non troppo brodosa, proprio come piace a me, provatela è buonissima!!!

LEGGI ANCHE:

Pasta con i tenerumi

No ratings yet

Nel post possono esserci link affiliati Amazon #pubblicità

Preparazione 20 minuti
Cottura 20 minuti

Ingredienti
  

  • 140 g di spaghetti
  • 500 g di tenerumi
  • 300 g di pomodori pelati
  • 1 spicchio di aglio
  • olio extra vergine di oliva
  • basilico
  • pepe
  • sale
  • pecorino parmigiano o caciocavallo grattugiato (opzionale)

Istruzioni
 

  • Preparate il sugo di pomodoro. In una padella fate imbiondire l'aglio con l'olio. Aggiungete i pomodori pelati spezzettati, qualche foglia di basilico, salate e fate cuocere per 15-20 minuti fino a quando il sugo si ristringe. Spezzate gli spaghetti.
  • Pulite i tenerumi eliminando le foglie più dure ed i gambi spinosi, lasciate i germogli, le foglie ed i gambi teneri. Lavate bene per eliminare l'eventuale terra, tagliate le foglie in striscioline. Lessatele i tenerumi per 10 minuti in abbondante acqua salata bollente. Aggiungete ai tenerumi gli spaghetti spezzati e portate a cottura.
  • Scolate la pasta con i tenerumi conservando un po' dell'acqua di cottura e aggiungetela nella padella con il sugo di pomodoro. Mescolate bene e servite la vostra pasta con tenerumi aggiungendo se volete una spolverata di formaggio e pepe.

Note

  • Se volete realizzare una versione più "brodosa" a minestra quando aggiungete la pasta nel condimento aggiungete anche un mestolino di acqua di cottura della pasta.
Hai provato la ricetta?Fammi sapere cosa ne pensi!

DOLCE VITA
Enrica

I vostri commenti

Iscriviti
Notificami
guest


Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

0 Commenti
Più vecchi
Più recenti Più votati
Feedback in Linea
Visualizza tutti i commenti
0
Apprezzo i tuoi pensieri, per favore commentax