
Le Ciambelline alla nutella sono delle soffici ciambelle cotte al forno senza burro. Perfette come merenda alle feste dei bambini o per colazione.
Una ricetta facile e veloce, basta mescolare tutti gli ingredienti in ciotola seguendo l’ordine e l’impasto è pronto, volendo potete realizzarle anche bianche senza cacao come le ciambelle alla panna.
Potete utilizzare lo stampo cupcakes furbo come il mio, oppure quello da donuts, sia quello in metallo che in silicone, ed una volta uscite dal forno sono pronte per essere farcite con la nutella. Se non avete lo stampo per ciambelline potete usare lo stampo da muffin e dopo la cottura praticate un incavo al centro delle tortine per inserire la crema di nocciole e cioccolato, saranno ugualmente golosissime.
Ed orta guardate il nuovo VIDEO e provatele subito!!!

Ciambelline alla nutella
Nel post possono esserci link affiliati Amazon #pubblicità
Prodotti che uso. Link affiliati
Ingredienti
- 100 g di farina
- 2 cucchaini di lievito per dolci
- 40 g di cacao amaro
- un pizzico di sale
- 20 g di nocciole tritate in farina o farina 00
- 100 g di zucchero integrale o semolato
- 30 g di olio di oliva o di semi
- 2 uova
- 150 g di panna fresca da montare non zuccherata o panna da cucina
- nutella q.b.
- fiocchi di sale di Maldon opzionale
Istruzioni
- In una ciotola inserite tutti gli ingredienti nel seguente ordine: farina, farina di nocciole, lievito e cacao setacciati, pizzico di sale, zucchero, olio, uova, panna. Montate il tutto con le fruste elettriche a velocità medio-alta per circa 1 minuto fino ad avere un composto cremoso e ben amalgamato. Imburrate ed infarinate lo stampo per ciambelle di circa 7 cm di diametro (il mio lo trovate qui )e versate il composto coprendo anche la parte centrale così il forno viene chiuso.
- Infornate in forno statico 170° per circa 15 minuti, fate sempre la prova stecchino prima di sformarle. Fate intiepidire sformatele su di una gratella e fate raffreddare bene. Cospargete con zucchero a velo e con l’aiuto di una sac à poche o cucchiaino farcite il centro di ogni ciambellina con la nutella. Completate cospargendo con qualche fiocco di sale di Maldon e servite le vostre ciambelline alla Nutella.
Note
- Si conservano a temperatura ambiente per 4-5 giorni.
- Si possono congelare fino a 3 mesi.
- Per realizzarle potete utilizzare lo stampo cupcakes furbo come il mio, oppure quello da donuts, sia quello in metallo che in silicone, ed una volta uscite dal forno sono pronte per essere farcite con la nutella. Se non avete lo stampo per ciambelline potete usare lo stampo da muffin e dopo la cottura praticate un incavo al centro delle tortine per inserire la crema di nocciole.
DOLCE VITA
Enrica
Ciao, grazie mille!
Si può fare anche in stampo plumcake e farcire poi dopo?
Verrebbe soffice ugualmente? Grazie ancora e complimenti sempre x tutto!
Certo puoi farlo però devi utilizzare uno stampo da plumcake piccolo
Ciao al posto della farina di nocciole si può utilizzare quella di mandorl? In poi va bene la panna da cucina senza lattosio della accadi?
Grazie
Buona giornata
Si ad entrambe!
Ciao, che marca è la teglia per le ciambelline? Sembra diversa da quelle che vedi in commercio
Grazie
Buonissimissime! Le ho già preparate due volte