x

x

Vai al contenuto

Carciofi e patate

Carciofi e patate in padella sono un contorno di stagione che amo tanto proprio come i carciofi alla napoletana, un contorno vegetale facile e veloce.
La ricetta che vi propongo è quella che ho imparato ad “apprezzare” fin da piccola, mia nonna faceva dei carciofi e patate veramente speciali!!!
La crosticina croccante delle patate racchiude un cuore morbido ed incontra i carciofi che cotti in questo modo diventano teneri come burro. Un contrasto di sapori unico, la dolcezza delle patate ben si sposa con quello deciso dei carciofi che oltre ad essere ricchi di fibre hanno proprietà detox. Carciofi e patate in padella sono un contorno economico e gustoso perfetto per accompagnare piatti di pesce, formaggi, carne,  ma sono ottimi anche come piatto unico. Il trucco per avere dei carciofi teneri è usare carciofi di qualità e pulirli bene dalle foglie dure esterne arrivando fino a cuore. Leggete la mia ricetta e provateli subito, vi assicuro che con questo procedimento avrete delle patate cotte perfettamente e dei carciofi tenerissimi!!!

ALTRE RICETTE CON CARCIOFI:

Carciofi e patate

Patate e carciofi è un contorno napoletano che mi fa tornare subito a casa, un matrimonio consolidato di sapori e profumi mediterranei.
4.50 da 2 voti

Nel post possono esserci link affiliati Amazon #pubblicità

Cottura 30 minuti
Porzioni 4 persone

Ingredienti
  

  • 4 carciofi
  • 2 patate grandi
  • olio extra vergine di oliva q.b.
  • 1 spicchio di aglio
  • prezzemolo q.b.
  • sale q.b.
  • pepe

Istruzioni
 

  • Lavate, pelate e tagliate a tocchetti le patate. Tenetele per qualche minuto a bagno nell'acqua. Pulite i carciofi eliminando tutte le foglie esterne dure fino ad arrivare al cuore morbido, tagliate le punte spinose e rimuovete solo la parte più esterna del gambo. Tagliate ogni carciofo in quattro parti, ricavando gli spicchi. Mettete man mano a bagno in acqua acidulata con il succo di limone.
  • In una padella fate imbiondire l'aglio con l'olio. Unite i carciofi ben sgocciolati e le patate, fate rosolare qualche minuto. Unite un po' d'acqua (circa mezzo bicchiere) e fate cuocere a fiamma dolce coperti, girando di tanto in tanto, fino a quando non saranno teneri, per circa 25-30 minuti. Gli ultimi 5 minuti di cottura togliete il coperchio ed alzate la fiamma per rosolare bene il tutto. Aggiustate di sale, profumate con un po' di pepe e abbondante prezzemolo tritato. Servite.
Hai provato la ricetta?Fammi sapere cosa ne pensi!

 

I vostri commenti

4.50 from 2 votes (2 ratings without comment)
Iscriviti
Notificami
guest

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

3 Commenti
Più vecchi
Più recenti Più votati
Feedback in Linea
Visualizza tutti i commenti
irma
irma
3 anni fa

e le patate???

Antonietta
Antonietta
3 anni fa
Rispondi a  irma

Bravissima Chiara, belle e ottime ricette

3
0
Apprezzo i tuoi pensieri, per favore commentax