x

x

Vai al contenuto

Torta ai mirtilli

La Torta ai mirtilli conosciuta anche come Blueberry cake, è una torta soffice e golosa, tra le più buone mai fatte con i mirtilli freschi.
La ricetta base è quella della mia torta di frutta preferita, la torta semplice di fragole, credetemi con i mirtilli viene ancora più buona, una vera esplosione di gusto al primo morso!!!
La torta di mirtilli si realizza in soli 5 minuti proprio come i muffin ai mirtilli che in tanti avete amato.
I mirtilli si versano direttamente alla fine sull’impasto in questo modo durante la cottura avviene la magia, alcuni rimangono sulla superficie, altri sprofondano per avere così una torta ricca di mirtilli dal primo all’ultimo morso.
E’ una torta ottima per colazione e merenda ma anche come fine pasto magari accompagnata dal gelato alla crema perché essendo bassa risulta essere elegante e perfetta per completare un pranzo o una cena con la giusta dose di dolcezza.
Ed ora vedete la  VIDEO ricetta e provatela perché merita tantissimo!!!

 

Torta ai mirtilli

4.23 da 9 voti

Nel post possono esserci link affiliati Amazon #pubblicità

Ingredienti
  

  • 400 g di mirtilli
  • 1 uovo
  • 170 g di zucchero
  • 180 g di farina più 1 cucchiaino
  • 80 g di burro morbido
  • 125 ml di latte
  • 1 limone (scorza grattugiata)
  • 1 pizzico di sale
  • 1 cucchiaino pieno di lievito per dolci

Istruzioni
 

  • Con le fruste elettriche lavorate a crema il burro morbido con lo zucchero, fino a quando diventa cremoso. Incorporate l'uovo, il latte a filo e continuate a mescolare. Non vi preoccupate se quando aggiungete il latte il composto tende a "stracciarsi" è normale. Aggiungete la farina setacciata con il lievito, il sale e la buccia di limone grattugiata, amalgamate giusto il tempo di incorporare la farina senza mescolare troppo.
  • Versate l'impasto in uno stampo da 22-24 cm precedentemente imburrato e infarinato, sul fondo mettete un foglio di carta forno. Livellate la superficie con una spatola. In una ciotola mescolate delicatamente i mirtilli con 1 cucchiaino di farina o amido e versate sopra all'impasto, cospargete con 1 cucchiaio di zucchero e infornate in forno preriscaldato funzione statico a 180° per 10 minuti poi abbassate a 160° e continuate la cottura per circa 40-45 minuti. Fate sempre la prova stecchino prima di sfornarla, deve uscire asciutto. Servite la torta di mirtilli con una pallina di gelato alla crema o vaniglia oppure panna montata.

Note

  • Preparatela il giorno prima perché con il riposo diventa più buona; si conserva fino a 4 giorni.
  • Potete sostituire i mirtilli con freschi con quelli congelati, dovete aggiungerli da congelati.
Hai provato la ricetta?Fammi sapere cosa ne pensi!

DOLCE VITA
Enrica

I vostri commenti

4.23 from 9 votes (6 ratings without comment)
Iscriviti
Notificami
guest

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

21 Commenti
Più vecchi
Più recenti Più votati
Feedback in Linea
Visualizza tutti i commenti
Teresa *
Teresa *
3 anni fa

Che ricetta stupenda ? in freezer ho i frutti di bosco congelati, posso sostituirli ai mirtilli? Li metto sempre in superficie? Grazie mille e complimenti per le ricette ?

Ilaria
Ilaria
3 anni fa

Ciao! E’ possibile realizzarla gluten free?

Loredana
Loredana
2 anni fa

Ciao, posso mettere l’olio di semi anziché il burro? grazie mille 🤗!!

Loredana
Loredana
2 anni fa

Ciao Chiara!, posso mettere l’acqua al posto del latte? grazie mille 🤗!

mara
mara
2 anni fa

Buongiorno. Posso mettere le gocce di ciccolato al posto della frutta?

Francesca
Francesca
2 anni fa

Ciao Enrica posso sostituire il latte con la ricotta vaccina? Grazie

Noruela
Noruela
2 anni fa

Ciao enrica, al posto del lievito cosa potrei usare? E in che quantità? Grazieee

Maria Luisa
Maria Luisa
1 anno fa

Ciao Enrica,
Posso usare i mirtilli canditi?

Sharon Simioni
Sharon Simioni
1 anno fa
Rispondi a  Enrica Panariello

Ciao, io ho solo 250 gr di mirtilli cosa posso aggiungere? Mele? Oppure lascio così senza aggiungere altro?
Grazie mille

Franci
Franci
11 mesi fa

5 stars
L’ho cucinata più volte ed è facilissima e, soprattutto, buonissima!

Franci B
Franci B
9 mesi fa

5 stars
L’ho cucinata più volte. Semplicemente perfetta

VALENTINA
VALENTINA
8 mesi fa

5 stars
Provata sostituendo i mirtilli con le more, davvero buonissima

VALENTINA
VALENTINA
8 mesi fa

Ciao Enrica, volevo provare questa ricetta sostituendo i mirtilli con i fichi. Si può fare oppure è meglio cambiare ricetta?
grazie
Valentina

21
0
Apprezzo i tuoi pensieri, per favore commentax