
Questa è la mia ricetta preferita di Muffin ai mirtilli.
I dolcetti più famosi e golosi americani, blueberry muffin, conquistano con l’estrema morbidezza e il sapore goloso e fresco donato dai mirtilli.
Realizzare i muffin ai mirtilli è un gioco da “bambini”, servono solo 2 ciotole, si mescolano tutti gli ingredienti con un semplice cucchiaio e in 5 minuti sono pronti a profumare la casa di buono, sono la ricetta perfetta per la colazione.
Ormai avrete capito che ho un debole per questo tipo di dolce, perché sono facili da preparare, veloci da cuocere ed i sapori sono infiniti: muffin con gocce di cioccolato, muffin con fichi e noci, muffin al cioccolato.
Ed ora seguite la ricetta e provateli quanto prima…sono bellissimi anche alla vista!

Muffin ai mirtilli
Nel post possono esserci link affiliati Amazon #pubblicità
Ingredienti
Ingredienti secci
- 200 g di farina
- 120 g di zucchero
- 2 cucchiaini di lievito per dolci
- 1 pizzico di sale
- 200 g di mirtilli
- 1 limone scorza grattugiata (opzionale)
Ingredienti liquidi
- 1 uovo
- 80 g di latte
- 80 g di yogurt intero bianco
- 60 g di burro fuso freddo
Istruzioni
- Preriscaldate il forno a 200° statico. In una ciotola mescolate gli ingredienti secchi: farina, zucchero, pizzico di sale, lievito, scorza di limone grattugiata. Unite anche i mirtilli, tenetene qualcuno da parte per la decorazione finale, mescolate delicatamente. In un’altra mescolate quelli liquidi: uova, yogurt, latte, burro o olio. Aggiungete gli ingredienti liquidi ai secchi. Per avere dei muffin morbidi non serve mescolare troppo ma bisogna solo amalgamare gli ingredienti con l’aiuto di un un cucchiaio di legno o spatola.
- Rivestite lo stampo da muffin con i pirottini e riempiteli per 3/4 servendovi di un dosa gelato o 2 cucchiai. Mettete sopra i mirtilli tenuti da parte. Se rimangono cavità dello stampo vuote mettete poca acqua, in questo modo la cottura sarà più omogenea. Infornate, abbassate la temperatura del forno a 190° e fate cuocere per circa 20 minuti. Prima di sfornare fate sempre la prova stecchino che deve uscire asciutto. Appena sfornati dopo qualche minuto togliete i muffin dallo stampo e fate raffreddare su di una gratella. Servite i vostri muffin ai mirtilli.
Note
- Si conservano soffici fino a 3 giorni ben chiusi in sacchetto per alimenti.
- Si possono congelare fino a 3 mesi. Una volta scongelati basterà ripassarli qualche secondo al microonde e torneranno come appena fatti.
- Potete sostituire i mirtilli con lamponi, cubetti di mela, pesca o gocce di cioccolato.
DOLCE VITA
Enrica
Ciao Enrica, si possono utilizzare i mirtilli congelati? Devo usare un altro procedimento?
certo, aggiungili alla fine ancora congelati.
Per sostituire il burro fuso?
si, con l’olio
Stessa quantità del burro?
si
Ciao Enrica, ho i mirtilli secchi, posso utilizzarli? In questo caso devo reidratarli in acqua e poi strizzarli? Grazie mille ciao
Sono fantasticiiiii
Stupendiii!!! Morbidissimi e saporiti, finalmente una ricetta con la consistenza di quelli provati anni fa in Australia!!! Sono troppo felice!!!