x

x

Vai al contenuto

Melanzane alla parmigiana

Ed oggi vi regalo la ricetta delle Melanzane alla parmigiana di mia madre, una variante vesuviana della classica parmigiana di melanzane napoletana.
La caratteristica principale di questa parmigiana è che le melanzane vengono indorate e fritte. Vengono passate prima nella farina e poi nell’uovo, in questo modo non assorbono l’olio per una parmigiana compatta, senza unto e gustosissima!!!
Melanzane indorate e fritte, condite con sugo semplice di pomodoro, mozzarella fior di latte, parmigiano grattugiato e tanto basilico, ingredienti semplici che creano un capolavoro, inutile dirvi che il giorno dopo, con il riposo è ancora più buona!
Le melanzane che si usano per questo tipo di parmigiana sono le “cima viola” o napoletane, colore viola scuro, lunghe e strette; ma difficilmente si trovano fuori dalla Campania, io utilizzo anche le classiche e viene ottima lo stesso.
Questa è sicuramente la mia parmigiana del cuore, quella che non manca mai la domenica a casa di mia madre, insieme alle polpette, dal sapore inconfondibile che riconoscerei tra mille. E allora provatela e fatemi sapere!!!

Leggi anche:

Melanzane alla Parmigiana

No ratings yet

Nel post possono esserci link affiliati Amazon #pubblicità

Preparazione 40 minuti
Cottura 30 minuti

Ingredienti
  

  • 1 kg di melanzane lunghe con buccia viola scuro o preferite
  • farina 00 q.b.
  • 5 uova
  • 250 g di mozzarella fior di latte ben sgocciola (meglio del giorno prima)
  • 500 g di pomodori pelati o passata di pomodoro
  • 1 spicchio di aglio o metà cipolla
  • 60/80 g di parmigiano reggiano
  • olio extra vergine di oliva
  • olio di semi di arachidi per friggere le melanzane
  • sale
  • basilico abbondante

Istruzioni
 

  • Lavate e asciugate le melanzane, tagliatele a fette longitudinali di circa 5 mm. Mettete le melanzane in salamoia se serve, (io ormai salto questo passaggio perché le melanzane non hanno più il sapore amarognolo e con questa ricetta non c'è rischio che rilasciano acqua di vegetazione).
  • In una ciotola sbattete le uova con un un cucchiaino di parmigiano, infarinate le melanzane, passatele nell’uovo, fatele sgocciolare dall’eccesso e procedete alla frittura in abbondate olio caldo. Man mano che sono dorate fatele asciugare su carta assorbente per cucina. Sfilacciate la mozzarella e strizzatela con le mani per far perdere il siero, tenetela in frigo fino al momento dell'uso.
  • Preparate il sugo di pomodoro: in una casseruola fate imbiondire l'aglio nell'olio extra vergine d’oliva, aggiungete i pelati frullati o la passata, salate e fate cuocere a fiamma dolce per circa 20 minuti fino a quando non si restringe. Fuori dal fuoco aggiungete una bella manciata di basilico fresco.
  • Procedete alla preparazione della parmigiana velando una pirofila rettangolare con poco sugo di pomodoro. Fate uno strato di melanzane, mettete i pezzetti di mozzarella, il formaggio grattugiato, basilico fresco e un po’ di pomodoro, (non esagerate). Procedete in questo modo fino alla fine. Coprite l'ultimo strato con un po’ di sugo di pomodoro e una bella spolverata di parmigiano. Infornate in forno preriscaldato a 190° per circa 30 minuti, fino a quando non si forma una golosa crosticina. Sfornatela e fatela riposare, servitela tiepida ma anche a temperatura ambiente è buonissima. La parmigiana di melanzane con il riposo è sempre più buona quindi non abbiate fretta nell’assaporarla.

Note

  • Potete friggere le melanzane e preparare il sugo anche il giorno prima così il giorno che dovete servirla dovete solo assemblarla in teglia e cuocerla in forno.
  • Usate una mozzarella fior di latte ben asciutta, magari del giorno prima, sfilacciatela e strizzatela con le mani per far perdere il siero; con tutti questi accorgimenti avrete una bella parmigiana “tirata” e non unta. 
Hai provato la ricetta?Fammi sapere cosa ne pensi!


DOLCE VITA
Enrica

I vostri commenti

Iscriviti
Notificami
guest


Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

0 Commenti
Più vecchi
Più recenti Più votati
Feedback in Linea
Visualizza tutti i commenti
0
Apprezzo i tuoi pensieri, per favore commentax