x

x

Vai al contenuto

Torta al vino rosso

La torta al vino rosso è una torta facile, che si prepara in soli 5 minuti, veloce e buonissima!!!
Una torta al cioccolato umida, un tripudio di morbidezza, profumo e gusto, insomma una volta provata è impossibile non innamorarsene.
Si realizza mescolando tutti gli ingredienti insieme con una semplice frusta a mano. La glassa lucida e cremosa si fa senza panna ma semplicemente con cioccolato fondente, vino rosso e parte dell’impasto.
La torta al vino rosso è una ricetta tormentone Bimby che ho leggermente rivisitato per renderla ancora più buona!
Il vino rosso, aggiunto all’impasto con il cacao ed il cioccolato fondente dona alla torta un profumo avvolgente ed irresistibile.
Per renderla wow decoratela con una pioggia di glitter  e chicchi d’uva ripassati nello zucchero semolato.
Ed ora leggete la ricetta e fatela insieme a me…è troppo golosa per non farla subito.

LEGGI ANCHE:CROSTATA PERE E CIOCCOLATO

In collaborazione con Vino Biologico Diotisalvi

Torta al vino

Una torta al cioccolato con il vino nell'impasto facilissima e goduriosa, impossibile non innamorarsene al primo morso!!!
5 da 2 voti

Nel post possono esserci link affiliati Amazon #pubblicità

Preparazione 5 minuti
Cottura 35 minuti
Portata dolce
Porzioni 8 persone

Ingredienti
  

  • 150 g di farina
  • 30 g g di cacao amaro
  • 250 g di zucchero
  • 80 g di cioccolato fondente
  • 4 uova
  • 150 ml vino rosso (il vostro preferito)
  • 200 g di burro oppure 150 g di olio di semi di arachidi
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1 pizzico di sale

Istruzioni
 

  • In un pentolino, mettete il cacao, il cioccolato ridotto in piccoli pezzi, lo zucchero, il vino ed il burro. Fate sciogliere il tutto, fino ad ottenere una crema omogenea. Tenetene da parte 150 g per la glassa finale della torta e fatela raffreddare a temperatura ambiente. In una ciotola capiente versate la crema al cioccolato rimasta, aggiungete le uova e mescolate 1 minuto con una frusta a mano. Unite la farina con il lievito setacciati e mescolate giusto il tempo di incorporarli.
  • Versate l'impasto in uno stampo a ciambella da 24 cm imburrato ed infarinato. Cuocere in forno preriscaldato statico a 170° per circa 35-40 minuti, vale sempre la prova stecchino che deve uscire asciutto. Sfornate e fate raffreddare bene su di una gratella.
  • Quando la torta è fredda, praticate dei fori con uno stecchino e versate la crema tenuta da parte ormai ben fredda. Decorate con acini di uva lavati e passati nello zucchero semolato.
  • Versione Bimby: Mettete nel boccale burro, zucchero, vino, cacao, cioccolato ridotto in piccoli pezzi, il vino ed il burro.: 7 min. 90° vel. 2. Mettete da parte 150 g della crema ottenuta e lasciate raffreddare nel boccale la rimanente crema poi aggiungete le uova, la farina e il lievito: 1 min. vel. 4. Aggiungete il cioccolato fondente (già tritato): 10 sec. vel. 1. Versate l’impasto nello stampo imburrato e infarinato e infornate in forno preriscaldato statico a 170° per 35 minuti. Sfornate e lasciate freddare. Una volta che la torta è fredda praticate dei fori con uno stecchino e versate la crema tenuta da parte ormai ben fredda e servite.

Note

  • La glassa va fatta raffreddare bene e va versata sulla torta fredda in questo modo rimarrà bella cremosa.
  • Se volete provare delle varianti potete sostituire il vino con 150 g di latte o di caffè.
Hai provato la ricetta?Fammi sapere cosa ne pensi!

DOLCE VITA
Enrica

I vostri commenti

5 from 2 votes
Iscriviti
Notificami
guest

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

7 Commenti
Più vecchi
Più recenti Più votati
Feedback in Linea
Visualizza tutti i commenti
Teresa *
Teresa *
4 anni fa

Mmmh che curiosità. Mi sarebbe piaciuto vedere una foto della fetta per vedere com’è dentro ?

michela
4 anni fa
Rispondi a  Enrica Panariello

5 stars
Ciao Enrica volevo farti sapere che la tua brundt al vino rosso è Divina, Scenografica e stasera dopo la pizza abbiamo gradito tutti almeno una fetta. Eravamo in otto e qualcuno ha fatto il Bis. Grazie.

Teresa Maria D'Agostino
Teresa Maria D'Agostino
3 anni fa
Rispondi a  Enrica Panariello

5 stars
Con una piccola variazione(ho aggiunto zeste di arancia e 1 chiodo di garofano al vino e ho guarnito con fette di arancia caramellata nel vino), è ancora più buona mangiata 2 gg dopo

Matteo
3 anni fa

Ciao ho provato a farla e risulta deliziosa, perfettamente bilanciata, non è troppo dolce nè stucchevole, è una torta che si mangia una fetta tira l’altra

sarah
3 anni fa

questa torta è spettacolare. perfetta per i giorni di festa che si avvicinano!

7
0
Apprezzo i tuoi pensieri, per favore commentax