
La zuppa di castagne e funghi è un piatto autunnale con i classici sapori della montagna a base di legumi, castagne e funghi.
Una ricetta semplice e genuina perfetta anche per utilizzare le castagne arrosto o lesse avanzate. Come legumi potete scegliere i fagioli o se preferite i ceci, come funghi io ho fatto un mix tra porcini e champignon, ma potete utilizzare la vostra qualità preferita, in tutti i casi il risultato finale sarà ottimo.
La zuppa di castagne e funghi è una vera esplosione di gusto: un comfort food cremoso e gustoso, perfetto per coccolarsi a tavola. Leggete subito la ricetta e provatela per una coccola calda e saporitissima.
LEGGI ANCHE:

Prep Time | 5 minuti |
Cook Time | 20 minuti |
Servings |
4 persone
|
Ingredients
- 400 g di fagioli lessati o ceci
- 250 g di funghi misti o champignon
- 250 g di castagne sgusciate cotte a vapore, arrostite o bollite.
- 2 spicchi di aglio
- 2 foglie di salvia
- 1 rametto di rosmarino
- prezzemolo
- peperoncino
- sale
- olio extra vergine di oliva
Ingredients
|
![]() |
Preparazione
- In una casseruola fate rosolare l'aglio con un po' di olio ed il peperoncino. Unite i funghi puliti ed affettati. Fate insaporire per 5 minuti, aggiungete i fagioli già lessati, le castagne, la salvia, il rosmarino.
- Coprite con circa 350-400 ml di acqua calda o brodo e fate cuocere per circa 20 minuti. Aggiustate di sale, frullate leggermente con un minipimer in modo d'averla più cremosa. Servite subito spolverando con un po' di prezzemolo fresco ed un filo di olio a crudo.
DOLCE VITA
Enrica
Brava Enrica, è proprio la zuppa che cercavo! Volendo i legumi si possono anche omettere? Grazie mille per le tue ricette sempre fashion di gusto
Mariella ciao, si puoi farla anche senza legumi…io l’adoro!
Come posso usare le castagne secche?
Le devi cuocere come scritto sulla confezione, solitamente basta tenerle qualche ora in acqua e poi bollirle per circa 30 minuti.
Posso usare funghi surgelati??
si