
La cipolla Giarratana è una cipolla tipica siciliana, del territorio del Ragusano, il 14 Agosto nel comune di Giarratana si svolge anche una sagra a lei dedicata.
La ricetta che vi propongo è quella tipica: cipolla Giarratana gratinata al forno con formaggio pecorino, pangrattato, capperi ed olio evo, una vera delizia, morbida dentro e gratinata fuori!!!
La cipolla Giarratana è dolcissima, delicata ed enorme, (il suo peso può variare dai 300 ad 3 Kg).
E’ perfetta per accompagnare sia piatti di pesce che di carne, è ottima anche sulla focaccia o pizza ma anche per realizzare saporite insalate estive; inoltre non è indigesta e non fa lacrimare.
Ed ora cuciniamo insieme questo contorno sfizioso, se non trovate questa qualità di cipolle usate quelle di Tropea o delle cipolle bionde dolci.
Leggi anche: CIPOLLE DI TROPEA AL FORNO

Servings |
2 persone
|
- 1 cipolla giarratana 500-800 g
- 2 cucchiai di pangrattato
- 2 cucchiai rasi di pecorino
- origano
- ½ cucchiaio di capperi dissalati
- semi di finocchietto facoltativo
- olio extra vergine di oliva
- sale
- pepe
Ingredients
|
![]() |
- Sbucciate la cipolla, lavatela ed asciugatela bene. Tagliatela a fette spesse, ottenendo 3 fette. Mettetela in una pirofila coperta di carta forno. Con un coltello incidete la polpa facendo dei tagli obliqui per favorire la cottura. In una coppetta mescolate il pangrattato con il formaggio, i capperi a pezzetti, i semi di finocchietto, pepe, un pizzico di sale ed 1 cucchiaio di olio. Condite le cipolle con un po' di olio. Coprite con la mollica di pangrattato preparata. Condite con un filo di olio.
- Cuocere in forno ventilato preriscaldato a 190° per circa 35-40 minuti, gli ultimi minuti azionate il grill per farle dorare. Servitele calde, sono ottime anche fredde.
- Si conservano in frigo ben chiuse in contenitore ermetico massimo 1 giorno, riscaldatele prima di servire.

Dolce vita
Enrica