State cercate una ricetta facile e veloce per riciclare pandoro e panettone avanzato dalle feste? Ecco a voi i Biscotti di pandoro e panettone.
Una ricetta sfiziosa che ricorda tanto i cantucci che ho scoperto qui ed ho poi personalizzato seguendo il mio gusto personale; ho infatti realizzato una versione semplice, al cacao e anche bicolore, per accontentare così tutti i gusti!!!
I biscotti pandoro o panettone sono semplicissimi da fare: basta sbriciolare con le mani pandoro o panettone, aggiungere le uova montate con lo zucchero, la farina, le mandorle e in pochi minuti l’impasto è pronto. Si formano due filoni e si fanno cuocere, poi una volta sfornati ancora caldi si tagliano a fette diagonali e si rimettono in forno a biscottare, proprio come i classici cantucci.
Sono perfetti sia per colazione come biscotti da inzuppo sia come biscotti per merenda o da servire magari con un liquore dopo cena.
Leggete subito la ricetta e provateli!!!
ALTRE RICETTE PER RICICLARE PANDORO E PAENTTONE:
Girelle di Pandoro
Torta al Panettone
Tartufi al panettone
Cannoli Pandoro
Muffin al panettone

Print Recipe
Biscotti pandoro, panettone
Dei biscotti facili e golosi per riciclare panettone o pandoro che avanzano dalle feste.
Votes: 8
Rating: 4.13
You:
Rate this recipe!
Ingredients
- 300 g di pandoro o panettone
- 2 uova
- 200 g di farina 00 o preferita
- 130 g di zucchero semolato
- 150 g di mandorle o nocciole intere con pelle o senza
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- 1 cucchiaio di cacao amaro
Ingredients
- 300 g di pandoro o panettone
- 2 uova
- 200 g di farina 00 o preferita
- 130 g di zucchero semolato
- 150 g di mandorle o nocciole intere con pelle o senza
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- 1 cucchiaio di cacao amaro
|
Votes: 8
Rating: 4.13
You:
Rate this recipe!
|
Preparazione
In una ciotola sbriciolate con le mani il Pandoro o Panettone e mettete da parte. Montate le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Unite il panettone sbriciolato in precedenza, la farina (se volete fare i cantucci bicolore tenete 1 cucchiaio di farina da parte (circa 15 g) il lievito setacciato ed impastate con le mani. Dovete ottenere un impasto ben amalgamato tipo una frolla morbida.
Dividete l'impasto in due pezzi. Ad uno aggiungete il cucchiaio di cacao setacciato e all'altro la farina tenuta da parte. Vi consiglio di impastare sempre in ciotola e solo quando avete ottenuto i 2 panetti vi spostate su piano di lavoro leggermente infarinato. Aggiungete le mandorle intere e distribuitele bene nei 2 impasti. Formate 2 filoncini e metteteli
- su una teglia, qui trovate la mia, rivestita con carta forno
. Per ottenere l'effetto bicolore: tagliate a metà i 2 filoncini. Poi tagliate a metà per il lato lungo solo meta del filoncini tagliati in precedenza e alternate i colori (dalle foto capirete meglio il passaggio). Spennellate con pochissima acqua le due giunture e attaccate bene.
Infornate in forno statico preriscaldato a 180° per circa 30 minuti. Una volta cotti, sfornateli e lasciateli raffreddare per 10 minuti poi tagliateli a fette di 1 cm. Rimetteteli in teglia e fate biscottare in forno ventilatoa 160° per circa 10 minuti.
Note
- Si conservano in contenitore ermetico per 1 settimana.
- Sono perfetti come biscotti da servire come fine pasto con liquore oppure da colazione da inzuppo.
- Potete arricchire l'impasto con 60 g di gocce di cioccolato.
- Se volete farli senza cacao aggiungete direttamente la dose di farina senza tenere 1 cucchiaio da parte.
- x
- in una teglia, qui trovate la mia, rivestita con carta forno
Bellissimi quei biscotti , io ho un panettone al cioccolato posso farli con la stessa dose di farina ? Grazie
Se è senza crema si va benissimo!
Quanti grammi sono 1 cucchiaino di lievito? È necessario o posso ometterlo? Grazie mille
circa 5 g