Tutti ne parlano, tutti li vogliono, i Nutella biscuits hanno contagiato anche me, ecco la ricetta perfetta per farli in casa, vi avviso creano dipendenza!!!
Uno scrigno croccante di pasta frolla alla nocciola esalta il cremoso ripieno di Nutella, uno tira l’altro!!!
Ecco i miei trucchetti per avere dei Nutella Biscuits perfetti e buonissimi come gli originali:
1) Stendete la frolla molto sottile (4 mm) in questo modo il guscio di frolla avrà la giusta croccantezza.
2) Prima d’infornare le basi di frolla tenetele almeno 20 minuti in frigo, in questo modo la frolla manterrà perfettamente la forma e lo shock termico renderà la frolla più buona e friabile.
3) Riempite lo scrigno di frolla con un cucchiaino di nutella, qui trovate la mia nutella fatta in casa, coprite con il biscotto tondo facendo una leggera pressione in modo da creare il bordino goloso.
Ed ora non vi resta che guardare il nuovo VIDEO e farli, sembrerà di intingere un ottimo biscotto di pasta frolla nel barattolo di Nutella…il dono perfetto per tutti i golosi!!! Guarda anche: Crostata alla nutella classica Sbriciolata alla nutella senza burro
Print Recipe
Nutella biscuits
La ricetta per realizzare 24 Nutella Biscuits croccanti e friabili con cuore di Nutella che resta sempre cremoso proprio come gli originali!!!
Votes: 83
Rating: 3.82
You:
Rate this recipe!
Prep Time
20minuti
Cook Time
15minuti
Servings
24biscotti
Ingredients
250g di farina00
50g dinocciole(ridotte in farina) oppure pari dose di farina 00
100g dizuccheroextra fino
150g diburrofreddo
1uovo
puntadel cucchiaino dilievito per dolci(opzionale)
1baccello di vaniglia1 cucchiaino di estratto di vaniglia o punta cucchiaino vanillina
1pizzico disale
nutellaq.b.
Prep Time
20minuti
Cook Time
15minuti
Servings
24biscotti
Ingredients
250g di farina00
50g dinocciole(ridotte in farina) oppure pari dose di farina 00
100g dizuccheroextra fino
150g diburrofreddo
1uovo
puntadel cucchiaino dilievito per dolci(opzionale)
1baccello di vaniglia1 cucchiaino di estratto di vaniglia o punta cucchiaino vanillina
1pizzico disale
nutellaq.b.
Votes: 83
Rating: 3.82
You:
Rate this recipe!
Preparazione
Nel robot da cucina con le lame o nella planetaria con la frusta piatta, lavorate lo zucchero con il burro a pezzetti, il pizzico di sale e la vaniglia; aggiungete l’uovo, la farina di nocciole e la farina setacciata con il pizzico di lievito. Mescolate fino ad avere un impasto ben amalgamato. Trasferite su di un piano dategli una forma sferica, appiattitela leggermente, copritela con la pellicola alimentare e mettete in frigo per almeno 40 minuti.
Riprendete la frolla, lavoratela un po' o sbattete il mattarello su di essa (questo passaggio aiuta a non farla spaccare). Stendete 3/4 di frolla su di un piano ben infarinato ad uno spessore sottile di circa 4 mm. Con un taglia biscotti tondo diametro 6,5 cm ricavate tanti dischi. Imburrate ed infarinate uno stampo da muffin (io ho saltato questo passaggio perché il mio stampo ha un'ottima antiaderenza). Adagiate i dischi di frolla nello stampo, premete leggermente alzando di poco i bordi, bucherellate il fondo con forchetta. Mentre il forno raggiunge la temperatura mettete le basi in frigo (questo aiuta a mantenere bene la forma, consiglio di tenerli almeno 20 minuti). Coprire le basi con carta forno o pirottini di carta e mettete dei pesetti o legumi per non far deformare le basi durante la cottura. Cuocere in forno preriscaldato a 180° funzione statico, per circa 15 minuti, fino a doratura. Sfornate, togliete i pirottini con pesetti, fate raffreddare ed estraete delicatamente le basi.
Stendete la restante frolla ad uno spessore di 4 mm e ricavate tanti cerchi con taglia biscotti diametro 4,5 cm. Con un piccolo stampino a cuore ricavate tanti cuori da porre al centro di ogni biscotti, fate una leggera pressione per attaccarlo. Fate tanti taglietti con la punta di un coltello per riprodurre il decoro. Mettete la teglia in frigo per 20 minuti prima d'infornare (aiuta a mantenere la forma).Cuocere in forno preriscaldato a 180° funzione statico, per circa 10 minuti, fino a leggera doratura. Sfornate e fate raffreddare.
Farcite ogni cestino di frolla con 1 cucchiaino di nutella, coprite con biscotto decorato, fate una leggera pressione per formare il bordino di nutella. I nutella biscuits sono pronti per essere gustati!!!
Note
Si conservano farciti fino a 4 giorni in scatola ermetica oppure solo i biscotti senza nutella fino a 15-20 giorni in scatola ermetica e poi li farcite al momento.
La farina di nocciole l'ho realizzata tritando le nocciole tostate con un cucchiaio di zucchero preso dal totale.
Ciaooooo. Innanzitutto volevo dirti che sei bravissima. Ogni ricetta presa da te fa un figurone!! Volevo chiederti: per fare una crostata unica che stampo mi consigli? Volevo farla per il compleanno della mia bimba. Grazie mille
Erica sei bravissima.. visto questa situazione di reclusione.. per la parte delle nocciole se non si hanno in casa si può fare a meno?? Cambia qualcosa nel dosaggio degli altri ingredienti..?
Eventualmente ho le mandorle!!
Dici che si possono fare ugualmente!!?
Grazie mille Francy
Buonasera, ho appena fatto i (rinominati da me) Laurella biscuits, perché la crema di nocciole l’ho fatta da me ?, ma la pasta frolla è venuta troppo sbriciolosa, dove ho sbagliato? Grazie
Il nome mi piace assai :D
Strano che la frolla ti sia venuta sbriciolosa perché non lo è, trita bene le nocciole in farina ed usa uova medie o grandi forse erano più piccole, comunque per recuperare una frolla “sbriciolosa” basta aggiungere pochissima acqua fredda, circa 1-2 cucchiaini da caffè.
Bellissima ricetta Enrica grazie! Ma per farli senza glutine posso sostituire la farina 00 con la farina di riso? E dalla ricetta leggo che la farina di nocciole ne serve 50 grammi o pari quantità di farina 00 quindi significa che posso mettere 250 grammi di farina di nocciole?
Buongiorno Chiara, non avendo nè il robot da cucina con le lame e nè la planetaria con la frusta piatta, cosa posso utilizzare per iniziare la ricetta? Ho le fruste quelle classiche doppie e il bimby. Fammi sapere così mi metto all’opera! Grazie mille :-)
Ciao Silvia puoi realizzare la pasta frolla a mano oppure puoi farla nel bimby come sei solita fare.
Giulia
3 anni fa
Ciao Enrica, per accorciare i tempi cosa succede se si creano Direttamente delle crostatine chiuse, ovvero si cuoce direttamente la base, la nutella e la copertura sopra? Grazie in anticipo
Bravissima Enrica!!Grazie dell’idea
Angela vedrai sono facili ed irresistibili!!!
Oddiooooo!!! devo farli!!! bravissima!!!
Grazie mille, questi sono perfetti anche per i doni golosi!
Ciaooooo. Innanzitutto volevo dirti che sei bravissima. Ogni ricetta presa da te fa un figurone!! Volevo chiederti: per fare una crostata unica che stampo mi consigli? Volevo farla per il compleanno della mia bimba. Grazie mille
Paola grazie di cuore, 20 cm andrà benissimo
Erica sei bravissima.. visto questa situazione di reclusione.. per la parte delle nocciole se non si hanno in casa si può fare a meno?? Cambia qualcosa nel dosaggio degli altri ingredienti..?
Eventualmente ho le mandorle!!
Dici che si possono fare ugualmente!!?
Grazie mille Francy
Francesca puoi ometterle ed usi pari dose di farina.
Ciao che pirofila super aderente hai per non imburrare? Grazie.
E’ della Decora e non imburro solo se la utilizzo per impasti burrosi come la frolla, per i muffin va imburrata ed infarinata.
Sei Miticaaaaa Enrica! grazie!!!
Troppo cara davvero, fammi sapere se li provi!
Buonasera, ho appena fatto i (rinominati da me) Laurella biscuits, perché la crema di nocciole l’ho fatta da me ?, ma la pasta frolla è venuta troppo sbriciolosa, dove ho sbagliato? Grazie
Il nome mi piace assai :D
Strano che la frolla ti sia venuta sbriciolosa perché non lo è, trita bene le nocciole in farina ed usa uova medie o grandi forse erano più piccole, comunque per recuperare una frolla “sbriciolosa” basta aggiungere pochissima acqua fredda, circa 1-2 cucchiaini da caffè.
Grazie, tanto li rifarò, forse non avevo tritato bene le nocciole ?
Li provo a fare oggi!! Mi hai stuzzicato con questa ricetta… grazieeeee
felice che li provi subito!!!
Ciao Enrica
Le nocciole che triti hanno la buccia o sono pelate? Grazie mille??
pelate
Whauuuu!se non metto la farina di nocciole i biscotti vanno bene uguale?
Si però devi aggiungere pari peso di farina.
Ciao Enrica grazie alla tua ricetta ho potuto realizzare i Nutella biscuits senza glutine!!! Sono BUONISSIMI…
Cassandra mi fa doppiamente piacere del tuo successo!!!
Ciao, grazie mille per la tua ricetta, proverò senz’altro a farli.. secondo te è possibile sostituire il burro con l’olio? Grazie
Ciao Patrizia, per avere il risultato che più si avvicina come sapore ti consiglio questa frolla ma un’ottima alternativa è la mia frolla all’olio, eccola:https://www.chiarapassion.com/2018/03/pasta-frolla-senza-burro-con-olio.html
Adoro le tue ricette! Li ho fatti e sono buonissimi!
Felice che li hai provati subito <3
Ciao Enrica, se non ho gli stampini ma do io una forma alle basi e poi metto in frigo, vengono ugualmente o si lasciano andare?
gli stampi sono indispensabili per avere un lavoro preciso.
Complimenti. Sono più belli degli originali!
Bellissima ricetta Enrica grazie!
Ma per farli senza glutine posso sostituire la farina 00 con la farina di riso? E dalla ricetta leggo che la farina di nocciole ne serve 50 grammi o pari quantità di farina 00 quindi significa che posso mettere 250 grammi di farina di nocciole?
Ciao cara puoi usare senza problemi 250 g di farina gluten free e solo 50 g di farina di nocciole.
Enrica, i tuoi nutella biscuits sono molto più carini degli originali che sinceramente sono un po’ bruttini a vedersi! Sono anche più buoni!
ma grazie…non diciamolo a quelli di Ferrero ;-)
Ciao Enrica! Che marca è il tuo tagliabiscotti a forma di cuore? In giro non lo trovo…
Ciao Lucia il mio lo trovi da Peroni online, non ricordo il marchio.
Per fare la farina di nocciole basta solo tritarle?
esatto
esatto
Buongiorno Chiara, non avendo nè il robot da cucina con le lame e nè la planetaria con la frusta piatta, cosa posso utilizzare per iniziare la ricetta? Ho le fruste quelle classiche doppie e il bimby. Fammi sapere così mi metto all’opera! Grazie mille :-)
Ciao Silvia puoi realizzare la pasta frolla a mano oppure puoi farla nel bimby come sei solita fare.
Ciao Enrica, per accorciare i tempi cosa succede se si creano Direttamente delle crostatine chiuse, ovvero si cuoce direttamente la base, la nutella e la copertura sopra? Grazie in anticipo
Giulia il risultato cambia perché la nutella viene cotta e quindi cambia consistenza.