
I peperoni imbottiti sono una ricetta estiva tipica napoletana (puparuole ‘mbuttunate), un secondo piatto che non manca mai a Ferragosto sulle tavole partenopee.
La ricetta che vi regalo è quella centenaria della nonna napoletana di mio marito, non prevede la frittura dei peperoni prima di essere farciti ma i peperoni vengono arrostiti, in questo modo sono buonissimi e non pesanti ed indigesti!
Per avere dei peperoni imbottiti perfetti sceglieteli belli sodi ed intatti, arrostiteli con cura per non farli spaccare, e dopo aver eliminato la pellicina, il torsolo con i semi, riempiteli con il gustoso ripieno completamente vegetale fatto di tocchetti di pane e melanzane soffritte con olive nere di Gaeta, capperi e pomodorini; se l’amate potete aggiungere anche un filetto di acciuga ma per me sono più buoni senza.
I peperoni imbottiti sono un piatto economico della cucina tradizionale napoletana, non sono una ricetta velocissima ma se vi organizzate per tempo preparando i peperoni arrostiti il giorno prima e riempiendoli il giorno dopo diventeranno un piatto veloce che farà la gioia dei vostri ospiti; inoltre con il riposo saranno ancora più gustosi.
Sono ottimi sia caldi che freddi, ed ora leggete la ricetta e provateli!!!

Prep Time | 30 Minuti |
Cook Time | 25-30 minuti |
Servings |
|
- 3 peperoni gialli e rossi
- 1 melanzana (500 g)
- 80-100 g di mollica di pane (circa 2 fette)
- 1 pugno di capperi
- 60-70 g di olive nere di Gaeta
- 120 g di pomodorini
- 1 spicchio di aglio
- 1 bel ciuffo di prezzemolo
- qualche foglia di basilico
- pangrattato q.b.
- olio di oliva
- pepe
- sale
Ingredients
|
![]() |
- Arrostite i peperoni su una griglia o padella molto calda giusto il tempo sufficiente per eliminare la pelle senza farli ammorbidire troppo. Metteteli in un recipiente, coprite con pellicola alimentare e fate raffreddare bene in questo modo si spelleranno velocemente. Tagliate la calotta e tenete da parte, eliminate delicatamente la pellicina, torsolo e semini interni.
- Lavate la melanzana, tagliatela a dadini e friggetela. Fate sgocciolare su carta assorbente. Pulite la stessa padella con carta assorbente, unite poco olio e fate soffriggere l'aglio tritato, con le olive snocciolate, i capperi dissalati i pomodorini tagliati in quarti, il pane ridotto in piccoli tocchetti. Fate insaporire a fiamma dolce salate e profumate con prezzemolo tritato e un po' di pepe. Aggiungete poi le melanzane fritte in precedenza e mescolate bene. Imbottite i peperoni con questo ripieno, disponeteli in una pirofila rivestita con carta forno o leggermente oliata, spolverate un po' di pangrattato sopra ogni ripieno, coprite con il picciolo, regolate di sale, condite con un giro di olio. Infornate in forno preriscaldato funzione ventilata a 180° per circa 35-40 minuti. Servite tiepidi, sono ottimi anche a temperatura ambiente.
- Si conservano in frigo in contenitore ermetico per 3-4 giorni.
ALTRE RICETTE TIPICHE NAPOLETANE:
FRITTATA DI SCAMMARO