Avete voglia di fare un dolce fresco e leggero a base di ricotta? La torta di ricotta e limone light fa al caso vostro!!!
Un dolce con pochi sensi di colpa e buonissimo, senza burro e olio è anche senza glutine.
Si realizza in meno di 5 minuti mescolando la ricotta con il formaggio spalmabile, poco zucchero, uova e succo di limone, si stende su una teglia ed è pronto per il forno.
Il risultato finale sono tanti quadrotti di ricotta e limone estremamente scioglievoli che hanno il sapore rinfrescante dell’estate, una sorta di cheesecake ma più leggera perché senza la base di burro e biscotti.
Decidete quale frutta abbinarci, io ho scelto pesche e mirtilli, Donna Hay, da cui ho preso la ricetta ha usato i frutti di bosco, provatela subito e sentirete che freschezza!!!
Print Recipe
Torta di ricotta light
La ricetta facile della torta di ricotta e limone light, senza glutine, pronta in 5 minuti, cremosa, fresca e buonissima. Ricorda la cheesecake ma è più leggera!!!
Votes: 20
Rating: 3.75
You:
Rate this recipe!
Prep Time
5minuti
Cook Time
20minuti
Servings
8persone
Ingredients
400g diricotta
125g diformaggio spalmabilemagro (io ho usato la philadelphia light)
110g dizucchero semolato
2uova
1cucchiaio difarinadi riso o preferita
60ml disucco di limone
1limonebuccia grattugiata
2cucchiaini diestratto di vanigliaoppure semini di baccello
Per completare
pesche
mirtilli
Prep Time
5minuti
Cook Time
20minuti
Servings
8persone
Ingredients
400g diricotta
125g diformaggio spalmabilemagro (io ho usato la philadelphia light)
110g dizucchero semolato
2uova
1cucchiaio difarinadi riso o preferita
60ml disucco di limone
1limonebuccia grattugiata
2cucchiaini diestratto di vanigliaoppure semini di baccello
Per completare
pesche
mirtilli
Votes: 20
Rating: 3.75
You:
Rate this recipe!
Preparazione
Scaldate il forno a 160°. Mettete nel robot da cucina o in una ciotola la ricotta, il formaggio spalmabile, le uova, il succo di limone, la vaniglia, la farina di riso e lo zucchero. Mescolate fino a ottenere un composto liscio.
Distribuite l'impasto in uno stampo rettangolare di 20x30 cm rivestito di carta forno. Infornate per 20 minuti o fino a quando il dolce è sodo. Fate raffreddare e mettete in frigo ben coperto. Tagliate le pesche a spicchi. In una padella mettete 1 cucchiaio di zucchero di canna e poche gocce di limone, fate riscaldare per 1 minuto, aggiungete pesche e mirtilli, fate caramellare pochi minuti. Guarnite la torta con la frutta e servite. Per completare potete aggiungere poche gocce di succo d'acero o miele.
Note
Si conserva in frigo ben coperta senza frutta per 2-3 giorni.
Potete sostituire le pesche con frutti di bosco o la vostra frutta preferita, in alternativa potete usare anche un velo di marmellata ai frutti di bosco o topping preferito.
La torta deve venire bassa, si scioglie letteralmente in bocca.
Potete sostituire la philadelphia light con quella normale.
Allora se è light, si può mangiare un bocconcino in più senza colpi di senso.
Valentina
5 anni fa
Proprio quello che stavo cercando…fresca e sostituendo lo zucchero con l’eritrolo è anche super light! Grazie Enrica?
Giordana
5 anni fa
È tutto facilitato e sopratutto semplice.
Con la mia nipotina ci mettiamo alla prova. Adesso aspettiamo un po di fresco. Sono molto curiosa e interessata.
Elena
5 anni fa
Le mie figlie hanno realizzato questa torta per il compleanno degli zii ed è venuta buonissima, molto bella ed è andata subito a ruba. Grazie Enrica per le ricette buoni, facili da realizzare e anche bellissimi da vedere
Elena sono davvero felice del successo delle tue “bimbe” buona estate a voi!!!
Valentina
5 anni fa
Scusa Enrica se ti disturbo alla vigilia di ferragosto, ma devo preparare questa meraviglia per domani e non trovo uno stampo 20×30, ma solo 30×35, posso usarlo comunque o devo modificare le dosi?? Grazie per la risposta, spero di non averti fatto questa domanda troppo tardi.
Valentina mi dispiace ma riesco a leggere solo ora…sono certa che avrai rimediato alla grande!
Valentina
5 anni fa
Ahaha….rido da sola…. praticamente ho fatto un semplice conto della serva: il peso di ogni ingrediente (sia solido che liquido)/8×12, perché nella teglia 30×35 ci stanno 12 porzioni comode. Il risultato? Il gusto buonissimo, ma forse un po’ troppo sottile; avrei dovuto usare una app per convertire le dosi. Tu quale consigli? E gli ingredienti solidi devono essere trattati come quelli liquidi?
Allora se è light, si può mangiare un bocconcino in più senza colpi di senso.
Proprio quello che stavo cercando…fresca e sostituendo lo zucchero con l’eritrolo è anche super light! Grazie Enrica?
È tutto facilitato e sopratutto semplice.
Con la mia nipotina ci mettiamo alla prova. Adesso aspettiamo un po di fresco. Sono molto curiosa e interessata.
Le mie figlie hanno realizzato questa torta per il compleanno degli zii ed è venuta buonissima, molto bella ed è andata subito a ruba. Grazie Enrica per le ricette buoni, facili da realizzare e anche bellissimi da vedere
Elena sono davvero felice del successo delle tue “bimbe” buona estate a voi!!!
Scusa Enrica se ti disturbo alla vigilia di ferragosto, ma devo preparare questa meraviglia per domani e non trovo uno stampo 20×30, ma solo 30×35, posso usarlo comunque o devo modificare le dosi?? Grazie per la risposta, spero di non averti fatto questa domanda troppo tardi.
Valentina mi dispiace ma riesco a leggere solo ora…sono certa che avrai rimediato alla grande!
Ahaha….rido da sola…. praticamente ho fatto un semplice conto della serva: il peso di ogni ingrediente (sia solido che liquido)/8×12, perché nella teglia 30×35 ci stanno 12 porzioni comode. Il risultato? Il gusto buonissimo, ma forse un po’ troppo sottile; avrei dovuto usare una app per convertire le dosi. Tu quale consigli? E gli ingredienti solidi devono essere trattati come quelli liquidi?
Valentina la prossima volta usa il programma convertitore dosi dolci è comodissimo, lo trovi con Google