
Gli hamburger di zucchine sono dei burger vegetali sfiziosi e buonissimi che si preparano in poco tempo senza uova.
Sono dei burger vegetali leggeri e saporiti, ottimi sia cotti in padella con un filo di olio che al forno per avere un piatto ancora più light.
La ricetta è uguale a quella dei burger di melanzane che in tanti avete rifatto con successo, stavolta ho sostituito le melanzane con le zucchine ed il risultato è stato ugualmente ottimo.
Provateli subito per cena e sono certa che li farete e rifarete per tutta l’estate.

Prep Time | 15 minuti |
Cook Time | 5 minuti |
Servings |
6-7 hamburger piccoli
|
Ingredients
- 600 g di zucchine
- 4 fette di pancarrè o 50 g di mollica di pane
- 2 cucchiai di pecorino romano
- 2 cucchiai di parmigiano reggiano
- pangrattato
- basilico o menta
- sale
- olio extra vergine di oliva
- aglio
Ingredients
|
![]() |
Preparazione
- Lavate le zucchine, tagliale in piccoli cubetti o grattugiatele con grattugia a fori grossi. Fatele rosolare in una padella antiaderente con un poco olio, aglio in camicia e salate. Fate cuocere per circa 10 minuti a fiamma vivace fino a quando diventano belle morbide.
- In una terrina sbriciolate il pane a cui avrete tolto la crosta, aggiungete il formaggio, il basilico spezzettato e unite le zucchine cotte. Impastate con le mani, se il composto dovesse risultare troppo morbido aggiungete del pangrattato (io ne ho aggiunto 2 cucchiai) fino ad avere un impasto ben amalgamato. Aggiustate di sale se necessario. Fate delle polpette di circa 50-60 g e poi appiattitele con le mani. Cuocete gli hamburger in una padella con un filo di olio, fate cuocere bene dal prima lato e poi girate per cuocere anche l'altro lato. Servite subito.
- Per la versione al forno. Sistemate gli hamburger in teglia con carta forno leggermente unta. Spennellateli con poco un olio evo e fate cuocere in forno preriscaldato a 190° per circa 20 minuti, gli ultimi minuti azionate il grill per farli dorare.
Note
- Si possono congelare da crudi e poi cuocerli dopo averli scongelati.
- Se non avete pancarrè e pane potete usare circa 60 g di pangrattato.
- Potete conservarli da crudi in frigo in contenitore ermetico per 2-3 giorni.
Dolce vita
Enrica
Cose molto semplici ma buone complimenti
Possono essere usate crude, anziché cotte in padella?
Ciao Enrica! Un’altra bella ricettina.
Posso cuocerle al forno? Otterrei il medesimo risultato?
Grazie
Loredana 2
Ciao Loredana certo puoi cuocerli anche al forno come indico nel punto 3 verranno ugualmente ottimi!
Hamburger di zucchine fatti stasera. Sicuramente ho sbagliato la consistenza perché tendevano a rompersi durante la cottura. Ma sapore buonissimo! Li rifarò senz’altro. Grazie ?
Ciao Donatella prossima volta aggiungi un po’ di pane in più e ti verranno anche perfetti come consistenza.
Provati e devo dire ottimi, io però non ho mai pane xchè appena secco lo uso x fare pangrattato e quindi ho usata tutto pangrattato ne andava messo un pò di più di quanto ho fatto ma terrò presente!
Grazie li ripropongo sicuro!
Devo solo convincere il bimbo ad assaggiarli…pensavo di frullare tutto è diffidente ai pezzetti verdi!!!!!
Ciao, se invece del pancarré utilizzo la mollic di pane, va prima anmorbidita in acqua o latte (come le polpette)?o va sbriciolata secca?grazie mille
sbriciolata secca.
ciao! come vengono secondo te se al posto delle zucchine metto gli spinaci? grazie
Non ho mai provato ma puoi provare, logicamente devono essere bene strizzati
ciao cara provate con versione forno buonissime…. ho apportato una variante al nome hambuger delle mamme di dinosauro??il mio bimbo le ha divorate
Therry
ahahahah felice del tuo successo, bacio!!!
Ciao Enrica! So che il commento non è legato alla ricetta, ma mi chiedevo se avessi mai provato a fare le spinacine in casa! Ho provato varie ricette sul web, o anche a mixarne alcune, ma nessuna mi ha mai convinto alla 100%, e le tue ricette sono sempre una garanzia ??
Complimenti per le sue ricette ho cucinato gliHanburhger di zucchine sono buonissime
Complimenti sono a dir poco buonissimi!!!!
Hamburger davvero eccezionali, complimenti per la tua ricetta!! Li rifarò spesso!
Bellissima ricetta, complimenti! Posso chiederle cosa si può aggiungere al.posto del pecorino?
Ciao Francesca puoi sostituirlo con il tuo formaggio preferito o puoi ometterlo ed aggiungi solo le tue spezie o erba aromatica preferita.