
I carciofi alla napoletana sono un contorno saporito e veloce della cucina tradizionale partenopea a base di carciofi, olive e capperi.
I carciofi vengono cotti in padella con olive nere di Gaeta e capperi dissalati proprio come si fa con il ripieno della pizza di scarola; il loro gusto amarognolo viene addolcito ed esaltato dalla sapidità delle olive e dei capperi, un abbinamento perfetto sia con piatti di carne che di pesce.
Provate subito questo contorno delizioso, come qualità scegliete dei bei carciofi mammole e sono certa che li amerete!!!
LEGGI ANCHE SPECIALE RICETTE CON CARCIOFI:

Prep Time | 5 minuti |
Cook Time | 20 minuti |
Servings |
3 persone
|
Ingredients
- 5-6 carciofi tipo mammole
- 1 spicchio di aglio
- 100 g circa di olive nere di Gaeta
- 1 cucchiaio di capperi
- 3-4 cucchiai di olio extra vergine di oliva
- prezzemolo
- sale
- pepe
- 1 limone
Ingredients
|
![]() |
Preparazione
- Pulite i carciofi eliminando le foglie dure esterne, tagliate le punte spinose e rimuovete parte del gambo. Dividete i carciofi a metà nel senso della lunghezza, asportate con un coltellino l’eventuale fieno centrale e tagliateli a fettine. Mettete man mano a bagno in acqua acidulata con il succo di limone. Mettete i capperi in ammollo in acqua per far perdere il sale.
- In una padella fate dorare l'aglio nell'olio, unite i capperi dissalati e le olive snocciolate, fate insaporire un paio di minuti. Eliminate l'aglio ed unite i carciofi sgocciolati e fate insaporire 1-2 minuti, regolate di sale e pepe. Bagnate con poca acqua (circa una tazzina) e fate cuocere con coperchio (tenuto semi aperto con cucchiaio di legno) per circa 20 minuti, fino a quando saranno morbidi. Completate con abbondante prezzemolo tritato e servite. Sono ottimi sia caldi che a temperatura ambiente.
DOLCE VITA
Enrica