
Le ciambelline al miele sono dei biscotti genuini e morbidi dalla forma intrecciata.
Il sapore di queste ciambelline viene esaltato dal miele e dagli agrumi, il passaggio nello zucchero semolato rende questi biscotti ancora più saporiti e fragranti grazie alla golosa copertura.
Si realizzano in poco tempo e con pochi e semplici ingredienti: farina, zucchero, miele, 1 uovo ed olio; si conservano a lungo e basterà confezionarle in un bel cesto con tanti ovetti confettati e saranno un dono graditissimo per Pasqua.
Provatele subito e con tutti i confettini colorati saranno amatissime anche dai bambini!!!
LEGGI ANCHE LA RICETTA DELLE CIAMBELLE ABRUZZESI DI SAN BIAGIO
In collaborazione con Carrefour
Prep Time | 10 minuti |
Cook Time | 15 minuti |
Servings |
10 ciambelline
|
Ingredients
- 300 g di farina 00
- 50 g di zucchero
- 50 g di miele millefiori
- 1 uovo intero
- 1 tuorlo
- 80 g di olio di semi di arachidi o preferito
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- 1 arancia buccia grattugiata (opzionale)
- 1 limone buccia grattugiata
- 1 pizzico di sale
Per decorare
- confettini colorati
- miele
- zucchero semolato
Ingredients
Per decorare
|
![]() |
Preparazione
- In una terrina unite lo zucchero, il miele, il pizzico di sale, l'olio, l'uovo intero ed il tuorlo, la buccia grattugiata di limone e arancia. Mescolate con un cucchiaio, unite man mano la farina con il lievito fino a quando inizia a formarsi l'impasto. Spostatevi su di una spianatoia ed incorporate la restante farina fino ad avere un impasto elastico che non si attacca più alle mani.
- Dividete l'impasto in tante palline di circa 50-60 g. Dividete ogni pallina in 2 e formate dei cilindri lunghi circa 20 cm. Intrecciateli a due due e chiudeteli a ciambella. Passate solo la parte superiore delle ciambelline nello zucchero semolato e posizionate ben distanziate su una teglia ricoperta con carta forno. Cuocere in forno preriscaldato a 180° statico o 170° ventilato per circa 12-15 minuti fino a quando sono ben dorate.
- Sfornate le ciambelline, fatele raffreddare su una gratella. Spennellate con poco miele e decorate con confettini colorati e volendo potete mettere al centro di ognuna un ovetto confettato.
Note
- Si conservano in scatola di latta o contenitore ermetico fino a 10 giorni.
Con questa dose, quante ciambelline riesco a fare? Grazie
Circa 10 grandi.
Che meraviglia Enrica! …..da provare. Fantastiche, grazie
Se le metto nei sacchettini trasparenti e chiudo con laccetto quanto si mantengono? Grazie!
Tranquillamente per 1 settimana.
Ciao, un cucchiaino di lievito a quanto corrisponde? Grazie!
Giulia prendi un cucchiaino piccolo ed usalo come misura…deve essere raso, direi circa 3-4 g.
Madame bonjour,
D’origine Italienne, vos recettes me rappellent celles de mes Mamies; c’est un véritable retour dans un passé heureux; ces gâteaux étaient notre joie dans la réalisation et dégustation.
Merci, Madame, de nous transmettre votre passion; votre site réveille des souvenirs d’enfance indélébiles; comme la source de mes origines.
Merci, merci, mes respectueux hommages.
merci Paolo.
Buonissime!!! Friabili, il sapore delle bucce degli agrumi danno un gusto buonissimo alle ciambelline! Le rifarò senz’altro per regalarle!
Le ho fatte sono veramente molto molto buone,ma non capisco perché ci si deve mettere lo zucchero sopra e poi di nuovo il miele una volta cotte…si può non mettere lo.zucchero prima di cuocerle? Grazie
il miele serve per far attaccare gli zuccherini inoltre le rende più buone, lo zucchero prima di cuocerle le rende più sfiziose ma volendo puoi ometterlo.