
Le frittelle di zucchine sono un piatto vegetariano golosissimo e facile da fare; senza lievitazione si preparano in pochissimi minuti.
Dopo aver tagliato a julienne le zucchine o grattugiato con una grattugia a fori larghi, si uniscono uova, farina, lievito istantaneo, menta e feta greca e sono pronte per essere cotte; potete friggerle con poco olio in padella oppure cuocerle al forno; inutile dirvi che cotte in padella sono molto più buone.
Le frittelle di zucchine sono ottime sia gustate calde che fredde, se le preparate in anticipo vi consiglio di riscaldarle pochi minuti in padella antiaderente senza nessun condimento, torneranno come appena fatte!!
Ho visto questa ricetta qui da Misia e mi è subito piaciuta, l’ho poi confrontata con una ricetta di Donna Hay che prevedeva meno uova e l’aggiunta di poco lievito istantaneo e così è nata la mia versione.
Grazie ad una mia lettrice ho scoperto che queste frittelle di zucchine sono una tipica ricetta greca il cui nome è kolokitokeftedes.
Vi dico solo che in una settimana le ho fatte ben 3 volte…provatele subito, sono stra buone!!!

Frittelle di zucchine
Nel post possono esserci link affiliati Amazon #pubblicità
Ingredienti
- 4 zucchine chiare circa 300 g al netto degli scarti
- 1 cipollotto
- 2 uova grandi
- 100 g di farina 00
- 1 cucchiaino di lievito istantaneo per torte salate
- 100 g di feta greca
- menta
- sale
- pepe
- olio di semi di arachidi
Istruzioni
- Lavate, asciugate e spuntate le zucchine. Grattugiatele su carta assorbente con una grattugia a fori grossi, oppure utilizzate una mandolina con funzione julienne. Coprite con un altro strato di carta assorbente e premete per rimuovere l' acqua in eccesso .
- In una ciotola inserite le zucchine tamponate bene, 1 cipollotto tritato, le foglie di menta, pepe, le uova, aggiustate di sale e mescolate bene. Unite la farina con il lievito setacciato e mescolate. Aggiungete anche il formaggio feta sbriciolato e mescolate velocemente. L'impasto va cotto subito.
- In una padella scaldate poco olio e fate cadere l'impasto a cucchiaiate. Ne vengono circa 11. Cuocete per circa 4 minuti, girandole, fino a doratura. Scolatele e appoggiatele su un foglio di carta assorbente da cucina. Servitele subito, sono buone anche a temperatura ambiente. Io solitamente adotto sempre questo metodo di cottura perché ritengo che si faccia prima e sono più buone.
- Per la versione al forno. Rivestite una teglia con carta forno e mettete un po' di olio. Con l'aiuto di un cucchiaio formate le frittelle, mettete pochissime gocce di olio sopra ognuna. Fate cuocere in forno preriscaldato a 180° funzione ventilato per circa 20-25 minuti. Gli ultimi minuti azionate il grill per farle dorare bene da tutti i lati.
Note
- Vi consiglio di usare le zucchine con fiore piccole, chiare perché sono più dolci e meno acquose.
- Sono ottime sia calde che fredde. Per riscaldarle vi consiglio di riscaldare bene una padella antiaderente e senza aggiungere olio riscaldate qualche minuto le frittelle girandole un paio di volte, torneranno come appena fatte.
- Se non amate la feta greca potete utilizzare in sostituzione grana o il vostro formaggio preferito.
Sciuè Sciuè ed irresistibili!!!
Dolce vita
Enrica
Vanno bene anche i formaggi morbidi come la Filadelfia?Ps sei mitica!
Martina l philadelphia non la vedo adatta se non ami la feta greca puoi usare il parmigiano.
What type of yeast do you use please?….
baking powder
Se non metto il lievito? Posso mettere bicarbonato e limone?
Michela puoi mettere la punta di cucchiaino di bicarbonato con 1 cucchiaino di aceto; ma volendo vengono top anche senza lievito.
Adoro le tue ricette!Le consiglio sempre a tutti ? volevo chiederti: possono essere congelate le frittelle di zucchine?
Ciao Martina grazie mille per l’affetto, ti sconsiglio di congelarle, le frittelle danno il meglio di se fresche!
Sono buonissime! Le faccio e rifaccio spesso! Grazie!!