
Le crostatine salate con crema di avocado sono il finger food perfetto per gli apertivi, cene a buffet e tutte quelle occasioni in cui volete stupire con una preparazione salata semplicissima e chic!!!
Delle crostatine salate con base all’olio senza uova con una crema all’avocado facilissima, super cremosa e fresca che si realizza in 3 minuti con avocado, basilico, yogurt, limone e olio; questa crema è una sorta di pesto che potete usare anche per condire la pasta…è buonissima!!!
Ho farcito alcune crostatine con la crema di avocado ed altre con una fresca insalata di avocado, feta greca e pomodorini in modo d’avere un vassoio assortito di mignon salati per tutti i gusti.
Per avere la crema di avocado perfetta è fondamentale avere un avocado maturo ma non molliccio quindi ecco per voi un TRUCCHETTO per far maturare bene l’avocado.
- Se acquistate un avocado troppo duro ed acerbo il trucchetto per farlo maturare velocemente e metterlo in un sacchetto di carta insieme ad un paio di mele mature o banana, l’etilene prodotto dalla frutta lo farà maturare nel giro di 2 giorni.. Voi testate con le dita appena sentite che è leggermente morbido è pronto per essere usato.

Prep Time | 15 minuti |
Cook Time | 20 minuti |
Servings |
10 crostatine
|
- 250 g di farina 00 o di tipo 1
- 1 cucchiaio di lievito istantaneo per torte salate
- 1 cucchiaino raso di sale
- 120 g di acqua tiepida
- 80 g di olio di semi di arachidi
- 1 avocado
- 1/2 limone
- 50 g di yogurt greco
- 1 mazzetto di basilico
- 1 cucchiaio di olio extra vergine di oliva
- sale
- pepe
Ingredients
Per le basi
Per il pesto di avocado
|
![]() |
- Con un coltello incidete l'avocado per il lato lungo fino al grande nocciolo interno e girateci intorno con la lama. Staccate le due estremità ruotandole ruotandole in direzioni opposte, eliminate il nocciolo con un cucchiaio. Incidete solo la polpa con un coltello e ricavate tanti cubetti oppure se volete realizzare una crema potete semplicemente staccare la polpa dalla buccia con il cucchiaio.
- Ti aspetto su Dolcidee con le foto passo-passo per realizzare la RICETTA delle Crostatine Salate con crema all’avocado
Dei finger food super wow, freschi e leggeri
Dolce vita
Enrica
Che belle queste crostatine!!! Io non amo molto l’avocado come si può variare il ripieno? Grazie sempre bravissima e sciuè sciuė?
Puoi farle con pomodoro e mozzarella, con verdure ripassate in padella, con salmone, con formaggi vari, insomma sono una base perfetta da utilizzare con il ripieno che preferisci.
Ciao, posso preparare le crostatine in anticipo e congelarle cotte?
Ciao Maria teresa puoi congelare senza problemi le basi ma la crema all’avocado va fatta poche ore prima di servirle.
Ciao Enrica, complimenti per il blog!
Ho letto in un altro commento che le basi si possono congelare. Volevo sapere quanto tempo durano in congelatore e come mi regolo quando le devo utilizzare: le scongelo lentamente in frigorifero o rischio che diventino mollicce?
Grazie dei tuoi preziosi consigli
puoi congelare le basi fino a 3 mesi. Poi le scongeli lentamente in frigo e saranno come appena fatte.