x

x

Vai al contenuto

Focaccia veloce pomodorini e mozzarella

La focaccia veloce pomodoro e mozzarella è una ricetta salva cena facilissima che si prepara in pochissimi minuti e riscuote sempre grande successo con colori e sapori mediterranei.
La base è quella che ormai faccio ad occhi chiusi con solo farina, olio, acqua tiepida e lievito istantaneo, si mescolano tutti gli ingredienti per pochi secondi in una ciotola, ed è pronta!
Assomiglia ad una focaccia ma è senza lievitazione, non serve il matterello per stenderla ed  super rapida, è ottima calda con la mozzarella filante ma anche fredda, qui trovate anche la video-ricetta della versione con zucchine a crudo.
Il condimento di questa focaccia veloce è quello super classico: mozzarella di bufala campana e pomodorini, arricchito da olive taggiasche e capperi di Pantelleria…insomma potete immaginare che profumo in tavola!
Ho realizzato questa ricetta in collaborazione con il caseificio “la Tramontina”, un’azienda che conosco da anni per la bontà dei suoi prodotti, quindi mi ha fatto particolarmente piacere essere scelta per questo progetto per farvi conoscere più da vicino prodotti caseari della mia terra di origine che uso regolarmente nella mia cucina. In questo caso ho utilizzato i buonissimi bocconcini di mozzarella di bufala e per avere la base morbida, ma con un tocco croccante, ho sbriciolato 3 taralli gusto pizza in modo da assorbire anche eventuale liquido della mozzarella. Ed ora andiamo in cucina e prepariamo insieme questa fantastica focaccia, poi se la farete a cuore come me sarà un’ottima idea anche per San Valentino.

ALTRE RICETTE FACILI E BUONE:

 

Print Recipe
FOCACCIA VELOCE POMODORINI E MOZZARELLA
Votes: 27
Rating: 4.11
You:
Rate this recipe!
Prep Time 10 minuti
Cook Time 35-40 minuti
Servings
stampo 26-28 cm
Ingredients
Per la base
  • 250 g di farina
  • 1 cucchiaino di lievito istantaneo per torte salate
  • 1 cucchiaino raso di sale
  • 120 g di acqua tiepida
  • 80 g di olio di semi di arachidi (o preferito)
Condimento
  • 250 g mozzarella (bocconcini di bufala campana)
  • circa 1 cucchiaio di capperi di Pantelleria
  • circa 3 cucchiai di olive snocciolate taggiasche
  • olio extra vergine di oliva
  • origano
  • sale
  • circa 20 pomodori ciliegino
Prep Time 10 minuti
Cook Time 35-40 minuti
Servings
stampo 26-28 cm
Ingredients
Per la base
  • 250 g di farina
  • 1 cucchiaino di lievito istantaneo per torte salate
  • 1 cucchiaino raso di sale
  • 120 g di acqua tiepida
  • 80 g di olio di semi di arachidi (o preferito)
Condimento
  • 250 g mozzarella (bocconcini di bufala campana)
  • circa 1 cucchiaio di capperi di Pantelleria
  • circa 3 cucchiai di olive snocciolate taggiasche
  • olio extra vergine di oliva
  • origano
  • sale
  • circa 20 pomodori ciliegino
Votes: 27
Rating: 4.11
You:
Rate this recipe!
Preparazione
  1. Sgocciolate bene la mozzarella e tagliate i bocconcini a metà se sono grandi. Lavate i pomodorini e tagliateli a metà, eliminate parte dei semi, salateli internamente e metteteli a sgocciolare capovolti.
  2. In una capiente ciotola mescolate con un cucchiaio la farina, il sale, il lievito, l'olio e l'acqua; fino ad avere un impasto morbido e ben amalgamato.
  3. Imburrate e infarinate una teglia di 26 o 28 cm stendete con le mani l'impasto. Sbriciolate sul fondo 2-3 tarallini. Farcite con mozzarella, pomodorini, olive, capperi. Profumate con l'origano, un pizzico di sale ed aggiungete un filo di olio. Fate cuocere in forno preriscaldato a 190° funzione ventilata nella parte bassa del forno per circa 35-40 minuti.
Note
  • E' ottima sia tiepida che fredda, si conserva in contenitore ermetico in frigo fino a 2 giorni.

 

Un cuore Sciuè Sciuè e super gustoso!

Dolce vita
?
Enrica

I vostri commenti

Iscriviti
Notificami
guest


Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

21 Commenti
Più vecchi
Più recenti Più votati
Feedback in Linea
Visualizza tutti i commenti
Andreea
7 anni fa

Molto bella e tanto buona !

Simo
7 anni fa

….che bella idea, da fare assolutamente! Un bacio cara

Roberta
Roberta
7 anni fa

La devo fare assolutamente!?

Pitzus anna
Pitzus anna
7 anni fa

Ora mi metto ad impastare?

simona
simona
7 anni fa

Posso utilizzare l olio d oliva anziché l olio di semi? :-) la resa è uguale? Grazie :-)

Babi
Babi
7 anni fa

Ciao Enrica! Ma i taralli che funzione hanno? Posso omettere?
Grazie se mi risponderai

Babi

Edith
Edith
7 anni fa

Ciao Enrica!
Ma al posto della mozzarella posso mettere lo squaquerone o diventa liquido? Grazie mille

Anna
Anna
7 anni fa

Ciao Enrica, ma quale tipo di farina posso usare?

Alessandra
Alessandra
7 anni fa

Ciao, domanda: il mio forno è solo statico, posso farla comunque?
Inoltre ho una teglia forata, che in teoria è apposta per pizze e simili, dovrebbe cuocere bene anche se la metto sul ripiano in mezzo avendo questo particolare…

Mariella
Mariella
6 anni fa

Posso farcirla con patate?

Marie
Marie
6 anni fa

Ciao enrica!
Ho una domanda! Chissà se potrai rispondermi..
Posso preparare le tue torte un giorno prima per mangiarle il giorno dopo? O meglio cuocerle all’ ultimo momento? Abbiamo un festività di famiglia e devo preparane un bel po’, e domani non avrò tempo..
Ti ringrazio di cuore , una tua grande fan

Giulia
Giulia
5 anni fa

Ciao Enrica, se volessi utilizzare questo impasto per fare 6 cestini nello stampo dei muffin come mi regolo con le dosi e cottura? Ho solo il forno statico. Grazie mille

21
0
Apprezzo i tuoi pensieri, per favore commentax