x

x

Vai al contenuto

Frittatine di pasta al forno

Le frittatine di pasta cotte al forno sono la versione leggera della classica frittata di pasta napoletana. Semplicissime e gustose, potete servirle come antipasto, pranzo veloce, buffet ma anche come  finger food per un’ apericena con amici.
Le frittatine di pasta sono un ottimo modo per riciclare con gusto la pasta che avanza, inoltre potete prepararle comodamente in anticipo ed infornarle poco prima di servirle.
Come pasta ho utilizzato le tagliatelle all’uovo creando così dei carinissimi nidi di tagliatelle scenografici e golosi, sono finiti in un’istante!!!
Come condimento ho utilizzato il più classico di tutti “panna, piselli e prosciutto” volendo una versione ancora più leggera sostituite la panna con lo yogurt greco; queste frittatine di pasta si prestano a mille varianti, aprite il frigo e decidete come arricchirle: verdure crude tagliate sottilissime, formaggi, salumi, ecc…
Questa ricetta l’ho realizzata in collaborazione con Luciana Mosconi “La Signora delle Tagliatelle”, azienda marchigiana leader della pasta all’uovo; ho utilizzando le loro “tagliatelle bio buonissimo” e sono rimasta colpita per sapore e resa, sembrano fatte a mano. Il segreto per tale bontà è la scelta delle materie prime biologiche ed un’essiccazione lenta fino a 24 ore che fa nascere una pasta all’uovo dal sapore della pasta “fatta in casa”. E allora siete curiosi di scoprire tutte le ricette che ho realizzato con la pasta all’uovo? Iniziamo dalla prima: “frittatine di pasta” gustosissime e sciuè sciuè.

Print Recipe
Frittatine di pasta al forno
Delle frittatine sfiziose perfette per buffet e apericena, un ottimo modo per riciclare con gusto la pasta che avanza.
Votes: 16
Rating: 3.63
You:
Rate this recipe!
Prep Time 10 minuti
Cook Time 15-20 minuti
Servings
12 pezzi
Ingredients
  • 250 g tagliatelle bio buonissimo Luciana Mosconi
  • 2 uova
  • 2 cucchiai di grana padano
  • 150 ml di panna da cucina o 2 cucchiai di yogurt greco
  • 200 g di piselli surgelati
  • 100 g di prosciutto cotto
  • 1 cipolla piccola
  • sale
  • pepe
  • 1 limone bio buccia grattugiata (opzionale)
  • olio extra vergine di oliva
Prep Time 10 minuti
Cook Time 15-20 minuti
Servings
12 pezzi
Ingredients
  • 250 g tagliatelle bio buonissimo Luciana Mosconi
  • 2 uova
  • 2 cucchiai di grana padano
  • 150 ml di panna da cucina o 2 cucchiai di yogurt greco
  • 200 g di piselli surgelati
  • 100 g di prosciutto cotto
  • 1 cipolla piccola
  • sale
  • pepe
  • 1 limone bio buccia grattugiata (opzionale)
  • olio extra vergine di oliva
Votes: 16
Rating: 3.63
You:
Rate this recipe!
Preparazione
  1. Lessate le tagliatelle all’uovo al dente, per me solo 2 minuti.
  2. In un tegame fate appassire la cipolla tagliata finemente con l’olio, aggiungete i piselli e portate a cottura aggiungendo 2 cucchiai dell’acqua della pasta; ci vorranno circa 8 minuti. Verso fine cottura unite il prosciutto tagliato a dadini e fate insaporire, infine aggiungete la panna, mescolate e fate cuocere per circa 2 minuti. In una piccola terrina sbattete le uova con grana e pepe. Scolate la pasta e mettetela in una grande zuppiera, unite il condimento panna, prosciutto e piselli e le uova sbattute, unite anche la buccia grattugiata di un limone, mescolate delicatamente il composto.
  3. Imburrate e cospargete di pangrattato una teglia da muffin, con l’aiuto di un cucchiaio e forchetta formate dei nidi di tagliatelle. Mettete su ogni frittata un goccio di olio o una noce di burro. Infornate in forno preriscaldato a 190° per 15-20 minuti funzione ventilata, fino a quando sono belle dorate. Servitele calde.
Note
  • Potete sostituire le tagliatelle con spaghetti o la vostra pasta preferita e la panna fresca con 2 cucchiai di yogurt greco.
  • Con questa ricetta potete "riciclare" anche la pasta che avanza.
  • Potete prepararle in anticipo e cuocerle poco prima di servirle, potete anche congelarle.

 

Sciuè sciuè e deliziose per noi solo frittatine di pasta fashion di gusto

 

Dolce vita
Enrica

I vostri commenti

Iscriviti
Notificami
guest


Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

10 Commenti
Più vecchi
Più recenti Più votati
Feedback in Linea
Visualizza tutti i commenti
saltandoinpadella
7 anni fa

Certo che le tue ricette sono una più invitante dell’altra. Sforni assolute prelibatezze

Patrizia Sanfelice
Patrizia Sanfelice
7 anni fa

Graziosi e gustosi ?? bravissima Enrica ????

giuliana
7 anni fa

Un’idea davvero molto carina!!!!

Lory86
Lory86
7 anni fa

Che idea Enrica complimenti come sempre! !che ne pensi della versione con le patate?? (riciclando la pasta e patate alla napoletana) troppo pensante? ?

Sonia
7 anni fa

bellissime, golose e colorate! eleganti come tutto ciò che tu fai!

Nunzia
Nunzia
6 anni fa

Con cosa posso sostituire il cotto per un’amica che non mangia carne di maiale? Il salmone ci puo’ stare??

Laura
Laura
5 anni fa

Ciao ma si possono congelare prima della cottura in forno oppure dopo?

10
0
Apprezzo i tuoi pensieri, per favore commentax