x

x

Vai al contenuto

Treccia salata ripiena

La treccia salata ripiena è un pane morbidissimo, perfetto per le gite fuori porta, buffet o per la tavola di Pasqua, un rustico scenografico che non passerà inosservato.
Questa treccia ripiena di salame, olive e scamorza rimane soffice e gustosa a lungo ma è talmente buona e leggera che finisce sempre troppo in fretta; facile da fare, si realizza senza burro con poco olio e la semola rimacinata di grano duro che regala all’impasto un colore solare.
E’ perfetta per essere servita al posto del pane, potete prepararla comodamente in anticipo, una volta bella fredda la coprite bene e rimarrà perfetta fino al giorno dopo.
Come farcia ho utilizzato salame, olive e scamorza come era suggerito nella ricetta di sale&pepe da cui ho preso spunto; ma potete scegliere il ripieno che più vi piace: prosciutto, pomodori sott’olio, pancetta, caciocavallo, verdure grigliate, ecc… insomma come sempre largo alla fantasia e alle voglie!

TRECCIA SALATA RIPIENA

 

Ingredienti

  • 600 g di semola rimacinata di grano duro
  • 2 cucchiaini di zucchero
  • 1 bustina di Lievito Pizza Bella Alta paneangeli oppure lievito di birra disidratato (7 g )
  • 370 ml di acqua appena tiepida
  • 10 g di sale
  • 30 g di olio di oliva
  • 100 g di scamorza
  • 100 g di salame
  • 100 g di olive
  • 4 uova per decorare
  • 1 uovo con poco latte per spennellare

Vi aspetto su Dolcidee con la ricetta completa di foto passo-passo della Treccia salata ripiena.
Se volete realizzare il Pane di Pasqua in versione dolce guardate le mie Brioche di Pasqua con uova colorate.

Note: Per realizzarla ho usato il nuovo lievito paneangeli “pizza bella alta”, ma viene benissimo anche con il classico lievito di birra disidratato (7 g ) o lievito fresco (25 g o per una lievitazione più lunga 15 g).

ricetta-treccia-salata- ripiena-soffice-ricetta-pane-pasqua

Una treccia di pane super soffice e gustosa

Dolce vita
?
Enrica

I vostri commenti

Iscriviti
Notificami
guest


Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

8 Commenti
Più vecchi
Più recenti Più votati
Feedback in Linea
Visualizza tutti i commenti
giuliana
8 anni fa

Che bella questa treccia, semplice ed elegante!

roberta
roberta
8 anni fa

Ciao, ma se volessi impastarla il giorno prima per fare una lievitazione lenta e usare il lievito di birra disidratato come dovrei fare? Grazie della risposta e…mi associo ai complimenti di tutte le altre per il tuo garbo!?

zia consu
8 anni fa

Le tue ricette sono sempre meravigliose..si mangiano prima con gli occhi e poi con tutti gli altri sensi! Se ti va sei la benvenuta al nostro contest “al km0”, potresti essere nostra ospite x un appuntamento della nostra rubrica! Ti aspettiamo:http://ibiscottidellazia.blogspot.it/2017/04/contest-al-km-0.html

saltandoinpadella
8 anni fa

Mamma mia che bella, è un vero spettacolo!!!

Manuela
Manuela
8 anni fa

Le tue ricette sono sempre quel tocco di vivacità ed eleganza nei giorni di festa, se posso non le faccio mai mancare sulla mia tavola e nel caso del treccione come base per il tanto sognato picnic di Pasquetta???

Angelina
Angelina
5 anni fa

Ciao vorrei preparare una treccia salata senza lievito… È possibile? Magari prepararla la sera prima. Grazie mille. Le tue ricette sono fantastiche. Buona continuazione.

8
0
Apprezzo i tuoi pensieri, per favore commentax