x

x

Vai al contenuto

Panini ai fiocchi di latte

panini-da-buffet-panini-ai-fiocchi-di-latte-morbidi-facili

I Panini ai fiocchi di latte sono leggeri e super soffici, dei bocconcini di pane morbidissimi  ideali per ogni momento della giornata: farciti con marmellata o crema di nocciole per una sana colazione o con verdure, formaggio o salumi per la pausa pranzo.
Si realizzano senza olio e senza burro ma con i fiocchi di latte che donano umidità e ariosità alla mollica finale; sono i panini perfetti per i buffet, le feste di compleanno, con la loro consistenza estremamente soffice sono tanto amati dai bambini e non solo.
I panini ai fiocchi di latte oltre ad essere buonissimi e soffici si possono comodamente fare in anticipo e congelare fino a 3 mesi in modo d’averli sempre pronti, per realizzarli ho usato la farina Manitoba di  Molini Spigadoro ed hanno mantenuto la loro fragranza intatta fino a 2 giorni tenendoli ben chiusi in un sacchetto per alimenti.
Questa ricetta super pratica non poteva che essere della mia “spacciatrice di furbate” Arabafelice, grazie Stefania per questi panini ?; preparateli e sono certa che li amerete.

Print Recipe
Panini ai fiocchi di latte
Dei panini soffici come delle nuvole perfetti sia con farcie dolci che salate, ricetta di Arabafelice.
panini-ai-fiocchi-di-latte-panini-da-buffet-morbidissimi
Votes: 11
Rating: 4.09
You:
Rate this recipe!
Prep Time 1 ora
Cook Time 18 minuti
Servings
15 panini
Ingredients
  • 200 g di fiocchi di latte (jocca o similari)
  • 100 g di acqua appena tiepida
  • mezzo cubetto di lievito di birra o 5 g di lievito di birra disidratato
  • 100 g di farina manitoba o farina 00
  • dai 260 a massimo 300 g di farina 00 (vedi note)
  • 1 uovo
  • punta di cucchiaino di bicarbonato
  • 3 cucchiai rasi di zucchero
  • 2 cucchiaini rasi di sale
Prep Time 1 ora
Cook Time 18 minuti
Servings
15 panini
Ingredients
  • 200 g di fiocchi di latte (jocca o similari)
  • 100 g di acqua appena tiepida
  • mezzo cubetto di lievito di birra o 5 g di lievito di birra disidratato
  • 100 g di farina manitoba o farina 00
  • dai 260 a massimo 300 g di farina 00 (vedi note)
  • 1 uovo
  • punta di cucchiaino di bicarbonato
  • 3 cucchiai rasi di zucchero
  • 2 cucchiaini rasi di sale
panini-ai-fiocchi-di-latte-panini-da-buffet-morbidissimi
Votes: 11
Rating: 4.09
You:
Rate this recipe!
Preparazione
  1. In una terrina o nella ciotola della planetaria mettete i fiocchi di latte, l’uovo, lo zucchero, il bicarbonato ed il lievito sciolto nell’acqua appena tiepida. Mescolate con un cucchiaio ed aggiungete i primi 100 g di farina Manitoba fino ad avere un impasto appiccicoso, unite il sale e mescolate.
    panini-con-fiocchi-di-latte-step1
  2. Impastate aggiungendo un cucchiaio di farina 00 alla volta, in modo da regolarvi con la consistenza che deve essere molto morbida ma comunque lavorabile (io ne ho aggiunto 290 g, non superate i 300 g). Lavorate per circa 10 minuti a velocità medio-alta fino ad incorporare bene i fiocchi di latte. Potete lavorare questo impasto anche con le fruste ad uncino di un normale frullino o a mano.
  3. Mettete l'impasto in una terrina leggermente unta, coprite con pellicola e fate lievitare fino a quando triplica di volume.
  4. Sgonfiate l’impasto e ricavate 15 panini da circa 54 g ognuno, date una forma tondeggiante e fate lievitare per circa 1 ora coperti da un panno. Spennellateli con uovo battuto con un po’ di latte. Fate cuocere in forno preriscaldato a 180° per circa 18-20 minuti.
Note
  • Ho usato 100 g di farina Manitoba e 290 di farina 00 ma vengono benissimo anche usando tutta farina 00, non superate i 400 g di farina totale altrimenti perderete la morbidezza.
  • Per formare dei panini belli tondi guardate qui il video.
  • Si conservano fino a 3 giorni in un sacchetto per alimenti. Potete congelarli da cotti fino a 3 mesi.

Volete altre ricette di panini ?guardate:

 

Se provi questa ricetta, scatta una foto, usa l’hashtag #chiarapassion e farai parte della mia gallery!

 

Al prossimo buffet solo panini soffici come nuvolette?

Dolce vita
Enrica

I vostri commenti

Iscriviti
Notificami
guest

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

24 Commenti
Più vecchi
Più recenti Più votati
Feedback in Linea
Visualizza tutti i commenti
Ely
Ely
8 anni fa

Deliziosi questi bocconcini, il pericolo e che finiscano in un lampo, buon pomeriggio!

Simo
8 anni fa

Danno proprio l’idea di essere morbidissimi e supersoffici…che bella questa furbata!!
Bravissima come sempre!!
Un bacione

damiana
8 anni fa

Mi butterei nella foto per sgonfiare l’impasto gonfio e morbido.Come mi piace sgonfiare i lievitati,mamma mia, ci provo un gusto,ma un gusto che…Non mi resta altro che mettere le mani in pasta e i denti nei paninetti soffici soffici.Ciao Enrica mia bella boccolona?

Mapi
8 anni fa

Che splendida idea! Grazie Enrica! :-)

arabafelice
8 anni fa

Grazie Enrica, visto che buoni? Una delle ricette più vecchie del mio blog ;)

Carlybay
Carlybay
8 anni fa

Non vedo l’ora di provarli! I fiocchi di latte sono una droga per quanto mi riguarda! Grazie della ricetta Enrica :) Un bacio

Crudology
8 anni fa

Un’altra ricetta da salvare nei segnalibri… eheheh! Complimenti per le foto, sono davvero fantastiche

Giorgia
Giorgia
8 anni fa

Ciao, vorrei preparare questi panini ma omettendo l’uovo nell’impasto.
Credi che ne comprometterei la riuscita?
Grazie!!

Valentina
Valentina
6 anni fa

Salve Enrica, sono di nuovo qui….. dopo aver provato tutte le tue ricette dolci e stupito ospiti e familiari, torno in pista ma con il salato!!!! Il mio dramma però sono i tempi di lievitazione. Mi spiego meglio: quanto tempo deve lievitare l’impasto per triplicare di volume???? Tutti i miei tentativi precedenti sono meschinamente naufragati a questo punto. Spero tu possa aiutarmi!! Xoxo

Valentina
Valentina
6 anni fa
Rispondi a  Enrica Panariello

Grazie mille Enrica, ci proverò e ti farò sapere! Intanto ti auguro una buona domenica, la mia non poteva essere migliore con i tuoi tortini al cioccolato dal cuore fondamentale…..una esplosione di bontà!!!

Amalia
Amalia
6 anni fa

Ciao Enrica! Non ho lievito di birra in casa ma solo chimico (quello di Baule volante per l’esattezza) pensi possa andare bene lo stesso o non lieviterebbero abbastanza come temo? Grazie!

Diletta
Diletta
5 anni fa

Ciao Enrica, io ho provato la ricetta, ma a vista mi sono rimasti ben visibili i singoli fiocchi (non ho una planetaria, quindi ho impastato a mano). Tu per caso li sminuzzi con la forchetta prima o fai qualcosa per ammorbidirli prima?
Grazie

Federica
Federica
4 anni fa

Li ho fatti ora, ma ho trovato molta difficoltà nel lavorare l’impasto, molto appiccicoso e mi sono dovuta “sporcare” le mani con la farina, è normale? Grazie

Elisa
Elisa
4 anni fa

Ciao Enrica
Vorrei provare la ricetta ma x problemi di leggera intolleranza al lievito vorrei diminuirne la quantità a 4 gr circa.
Credi che con una lunga lievitazione riescano anche così ?e nel caso faccio lievitare l’impasto una notte in frigo o a temperatura ambiente?grazie e complimenti!eli

24
0
Apprezzo i tuoi pensieri, per favore commentax