L’albero di Natale di pasta sfoglia fatto con tante rose gustose è l’idea vincente per l’antipasto dei giorni di festa, un centrotavola tutto da mangiare perfetto per la tavola di Natale.
Bello, scenografico e soprattutto buono, farlo è un gioco da ragazzi e potete sbizzarrivi con il ripieno farcendo le rose con gusti diversi: formaggio e prosciutto cotto, salmone e philadelphia, carote e zucchine (come vi ho fatto vedere per le rose carote e zucchine), patè di olive e tacchino.
L’albero di Natale di pasta sfoglia è super sciuè sciuè, potete seguire anche il mio video tutorial delle rose di mela per vedere come fare le rose, l’unica cosa che cambierà è che ho ricavato 7 rose da ogni rotolo di pasta sfoglia che ho poi disposto sulla teglia formando la sagoma dell’albero.
L’albero di Natale di pasta sfoglia è nato dopo aver visto l’albero di girelle di Mysia, siccome ho la passione di trasformare il cibo in fiore mi è venuta subito voglia di rifarlo a forma di rosa; con le mie dosi vi verranno ben 21 porzioni che finiranno subito!
Nelle spiegazioni vi lascio anche il tutorial per realizzare l’albero d girelle così per Natale potete decidere la vostra forma preferita; se usate la forma a rose dovete usare 3 rotoli di pasta sfoglia mentre se scegliete di fare le girelle vi basteranno 2 rotoli.
Print Recipe
Albero di Natale rose di pasta sfoglia
Un albero di Natale di pasta sfoglia bellissimo, facile da fare e buono, perfetto per l'aperitivo delle feste.
Votes: 74
Rating: 3.88
You:
Rate this recipe!
Ingredients
- 3 rotoli di pasta sfoglia rettangolare
- 280 g di salame Milano, oppure prosciutto cotto o affettato preferito
- 100 g circa di philadelphia
Ingredients
- 3 rotoli di pasta sfoglia rettangolare
- 280 g di salame Milano, oppure prosciutto cotto o affettato preferito
- 100 g circa di philadelphia
|
Votes: 74
Rating: 3.88
You:
Rate this recipe!
|
Preparazione
Srotolate il primo rotolo di pasta sfoglia e con una rotella taglia pasta ricavate dal rettangolo 7 strisce di circa 4 cm di altezza. Spalmate ogni striscia con un po' di philadelhia e coprite con l'affettato tagliato sottile sovrapponendo le fette e facendo sbordare leggermente la parte superiore fuori dalla sfoglia. Se usate il salame potete tagliare le fette a metà.
Piegate la sfoglia libera sull'affettato e arrotolatela su se stessa per formare la rosa, fate una leggera pressione sul lembo di chiusura dell'impasto. Procedete allo stesso modo per tutte le strisce di sfoglia, in totale ricaverete 21 rose. Posizionate 17 rose come in foto per formare la sagoma dell'albero di Natale quindi 1 centrale, poi una fila di 2, una fila di 3, una fila di 4, una fila di 5 ed infine 2 rose verticali alla base per formare il tronco. Cuocete le 4 rose che avanzano a parte. Mettete la teglia in frigo mentre il forno raggiunge la temperatura, la pasta sfoglia deve entrare in forno bella fredda così si gonfierà di più e sarà più fragrante. Fate cuocere in forno preriscaldato statico 35-40 minuti a 200° (io la tengo coperta con alluminio per i primi 25 min.). Sfornate quando l'albero è bello dorato, se vedete che durante la cottura si colora troppo coprite con alluminio.
Per la versione a rondelle: Srotolate 1 rotolo di pasta sfoglia, coprite con formaggio dolce tagliato a fettine sottili, affettato preferito e parmigiano. Arrotolate per il lato lungo e mettete nel freezer per 10-15 minuti così sarà più facile tagliare fette regolari. Procedete allo stesso modo con il secondo rotolo di pasta sfoglia. Riprendete i 2 rotoli dal freezer e tagliate 8 girelle da ogni rotolo. Disponetele su una teglia rivestita con carta forno seguendo la sagoma di un albero. (Nella foto finale vedete una fila in più di girelle perché ho usato 3 rotoli di sfoglia ma viene benissimo anche solo con 2). Tenete la teglia in frigo fino a quando il forno non raggiunge la temperatura. Cuocere in forno caldo ventilato a 200° per circa 35 minuti.
Note
- Potete preparare l'albero di pasta sfoglia anche il giorno prima, conservatelo senza cuocere in frigo ben coperto con pellicola alimentare. Il giorno dopo lo cuocete come da ricetta.
- Ripieni alternativi: salmone e philadelphia, carote e zucchine (come vi ho fatto vedere per le rose carote e zucchine), patè di olive e prosciutto cotto oppure nella versione dolce con le rose di mele.
- Per avere un albero dalla forma ordinata come la mia, quando posizionate le rose unite in corrispondenza delle loro giunture finali così in cottura non si aprono.
Perché noi a Natale facciamo l’albero tutto da gustare?
Se, invece, volete portare in tavola una rosa di pasta sfoglia grande seguite il mio tutorial per la rosa di pasta foglia che potete fare con le verdure di stagione.

- Se provi questa ricetta, scatta una foto, usa l’hashtag#chiarapassion e farai parte della mia gallery!
Dolce vita
Enrica
ciao Enrica, ottima idea che proverò quanto prima! solo una domanda: per quanto tempo secondo te si mantengono fragranti le rose o i rotolini dopo la cottura? se lo cuocessi all’ora di pranzo per la cena regge? non posso usare il forno la sera stessa perchè sarà già impegnato in modo serrato e il mio timore e che cuocendole prima diventino poi all’ora X “gommose”. hai fatto qualche prova che mi rassicura? grazie!
Ciao Gio, si mantiene fragrante per 1 giorno puoi tranquillamente cuocerlo la mattina e poi la sera lo passi giusto 5 minuti nel forno bello caldo, come affettato meglio il prosciutto cotto che si mantiene più morbido oppure se fai la versione con salmone o con verdure non hai problemi.
adoro queste girelle, le ho fatte anch’io per il compleanno di mio marito, ripiene di zucchine e brie e alla pizzaiola…certo sarebbe bellissimo fare un albero di Natale con anche le tue…sai che bei colori…
bene altra idea per il Natale memorizzata!
grazie Enrica, sempre un piacere passare da te!
per il salmone si usa quello affumicato?
grazie Enrica per le tue ricette: sempre una garanzia!!!
Si Alessandra quello tagliato a fette sottili affumicato.
Buona domenica
Sono sempre ammirata dalla tua fantasia Enrica credo di avertelo già detto..bella l’idea e quel tagliere!?confesso d’invidiartelo un po’ ;.-) felice giornata.
Serena sei sempre tanto cara, il tagliere potresti trovarlo su dalani.
Grazie mille della dritta Enrica lo cercherò! buona serata
Ciao Enrica, ho preparato il mio albero con due ripieni diversi: philadelphia e speck uno e paté di olive taggiasche e prosciutto cotto l’altro. Ottimi!!!! Purtroppo l’estetica non è un granché e non l’ho pubblicata su IG.. ripeterò curando di piu la presentazione.. comunque è piaciuto moltissimo. Grazie ti seguo sempre con interesse e ammirazione Stefania alias birkin2010
Stefania sono felice che sia piaciuto ed il prossimo ti verrà anche bellissimo, ne sono certa!
Buon ponte!!!
Idea molto carina e gustosa! Bellissime foto, complimenti per il blog :)
Silvia | http://www.andoutcomesthegirl.com
Fatto ieri per una cena con amici… avevano gli occhi a cuoricino! Ho fatto pochi antipasti perchè poi dovevamo mangiare la pizza… beh, si sono mangiati tutto l’albero e hanno lasciato la pizza! Un successone insomma
Daniela mi fa tanto piacere che l’hai provato…i tuoi amici sono fortunati ad avere te?
ciao! questa ricetta e’ sicuramente da provare, ma purtroppo nn possiedo il forno ventilato ma solo statico, potresti dire a quanto la temperatura e i tempi? grazie e tanti complimenti.
Loredana stessa temperatura e anche il tempo sarà più o meno lo stesso, buone feste Enrica
Ciao Enrica, che peccato aver visto solo adesso questa bellissima ricetta! Annotata per il prossimo Natale ;-) Potrei usare pasta matta o pasta brisè all’olio al posto della pasta sfoglia? Grazie, ciao Lorella
Lorella puoi farlo ma le rose non verranno belle gonfie come queste perché sono impasti che rimangono piatti.
Buon w.e.
Ciao! Se volessi fare questa versione dolce, cosa potrei mettere?
Mele, ricotta e gocce di cioccolato, marmellata.
[…] #69. Christmas Tree Puff Pastry Roses By Chiara Passion […]