
Volete un’idea nuova per una torta salata adatta per i vostri buffet ma anche come piatto unico per cena? La sbriciolata salata con ricotta e zucchine è perfetta!
Un composto di briciole croccanti racchiude un ripieno di zucchine e ricotta a cui potete aggiungere il vostro affettato preferito.
Potete variare il ripieno secondo la stagione e in base a quello che avete in frigo:
- robiola e speck
- ricotta, uovo e spinaci
- peperoni, stracchino e provolone
- melanzane, pomodoro e mozzarella
- salsiccia e broccoli
- carne macinata, mozzarella e pomodoro
- zucca, porri e formaggio
- patate, formaggio e pancetta
La sbriciolata salata è un rustico facile e pratico da preparare, vi consiglio di farlo il giorno prima o la mattina per poi gustarlo la sera perché il riposo la insaporisce.
Le zucchine le ho tagliate con una nuova “caccavella” che adoro, Spiralizer della Paderno, potete vederla mentre la uso qui.
- Per il composto di briciole
- 300 g di farina 00
- 120 g di burro freddo
- 1 uovo grande
- 6 g di lievito per torte salate
- 3 cucchiai di parmigiano reggiano
- 1 cucchiaino raso di sale
- Per la farcia
- 400 g di ricotta
- 1 uovo
- 4 zucchine chiare romane
- 80 g di speck o prosciutto cotto
- 1 cucchiaio di pecorino
- olio extra vergine d'oliva
- pepe
- sale q.b.
- In una ciotola mescolate la farina con il lievito, il burro a piccoli pezzi ed il sale. Unite l’uovo intero e mescolate fino ad ottenere un composto sbriciolato. Mettete in frigo.
- Preparate il ripieno. Tagliate le zucchine a julienne e saltate in padella con poco olio per 5 minuti, devono rimanere belle croccanti. In una ciotola lavorate la ricotta, con l'uovo, il pecorino,pepe e un pizzico di sale se serve.
- Composizione della torta salata. Rivestite una tortiera da 22 cm con carta forno e sbriciolate sopra metà del composto di briciole.
- Ricoprite con la ricotta, lo speck e le zucchine, mettete sopra il restante composto di briciole.
- Infornate in forno caldo a 180° ventilato per circa 45 minuti fino a quando la vostra torta risulta bella dorata.
- Far raffreddare nello stampo e sformate su di un bel piatto da portata.
Che dite vi piace? Preparatela subito per cena o per il prossimo buffet in versione mignon usando lo stampo da muffin ed il successo è garantito.
Dolce vita
Enrica
Enrica, non so essere catturata di più dalla tavola lilla o dalla ricetta, dato che briciole e crumble sono la mia passione, insieme alla ricotta e alle zucchine! E’ bellissimo anche il piatto dai bordi ondulati e so che pian piano riconoscerò oggetti e props presi da Lela! ;-)
Francesca sono certa che li riconoscerai presto :) ho già visto i tuoi e mi stra piacciono.
Bacio
Ciao enrica! avrei una domanda: il lievito deve essere istantaneo o quello normale?
Lievito istantaneo
Buonissima tesoro un aspetto davvero favoloso e poi che colori e che profumi deve sprigionare…da te sempre idee favolose!!Bacioni,Imma
Grazie Imma è veramente una torta salata pratica e buona, provala appena puoi.
Ma è veramente uno spettacolo, e poi originalissima….brava!
e per dirla con le tue parole è anche furbissima! Bacio Stefy
Mi piace tantissimo!
Anche l’idea che hai dato dei muffin!!
Hai sempre tutta la mia stima Enrica!
Un abbraccio e buon giornata
Serena
Stima reciproca, bacio Serena
Tra i.suggerimenti.per il.ripieno mi hanno colpito al cuore peperoni,patate e provola e da buona napoletana salsicce e friarielli…Questa torta è vincente come te…da dove la guardi guardi è sempre bella!Un bacio ragazza piena di sole!:-)
Ragazza piena di sole mi piace troppo…grazie Damiana sei un’ondata di cose belle.
ciao Enrica, grazie della bella ricetta! se volessi fare con patate e broccoli, le patate devo lessarle e passarle nel passaverdura? afgiungo anche il formaggio? grazie mille!!
Marcella le patate cuocile a pazzettoni al vapore oppure lesse non serve passarle al passaverdure.
Una vera bontà!!! Baci
che bella questa idea!!!mi piace un sacco!!
io dico che mi piace e anche assai :D
grazie bedda
Cla
Ma è stupendaaaaaaaa.
Bravaaaa!!
baci
L’ho ammirata proprio adesso,troppo buona e poi sembra davvero una deliziosissima torta cosi tonda e perfetta.
Che bello, finalmente possiamo staccare un po’ dalle solite torte salate e grazie a te presentare una ricetta nuova e coloratissima! E grazie anche per tutti i ripieni che ci hai suggerito… VulcanicaPassion!
Ti abbraccio forte Enrica ;)
Annalisa ciao sei sempre tanto cara…VulcanicaPassion mi piac tantoooo!
Dolce notte
Queste sono le ricette che sanno di primavera e che mi piace mangiare da ora ed in estate.
Fabio
scusami non ho capito dove si pu acquistare il piatto ondulato
Loredana il piatto che vedi nella foto è del marchio Bitossi.
Voglio provare la versione melanzane, pomodoro e mozzarella, ovviamente ometterò il lievito, non penso ci siano problemi vero? Devo troppo provarla ;)
Bacioni ^_^
Erika nessun problema ti verrà più croccante ma ugualmente buona e poi come si può resistere al ripieno goloso che hai scelto?
che piatto strepitoso amica mia…dovrei fare la dieta, mamma mia…ma me lo mangerei seduta stante!
bacione grande
Quella lista di ingredienti suggerita per i ripieni ci ha fatto venire una voglia di allestire un buffet di sbriciolate salate che non ne hai idea!! E’ veramente una ricetta sfiziosa e originale e più si avvicina la bella stagione (non parliamo degli ultimi giorni, sob!) più la voglia di invitare gente e di puntare su torte salate e aperitivi implica la necessità di appuntarsi ricette come questa!! We love you!
Mi sembra proprio una di quelle ricette da provare al più presto!
Siii prestissimo direi tanto la fai in pochissimi minuti!
Ciao Marianna
Ma questa cosa è super fantastica come del resto ogni tua creazione!!!!! Brava!!!
Adoro le torte salate. Da provare
Un abbraccio.
Thais
l’ho fatta sabato sera per il compleanno di mio marito ma gluten free ed e’ stata un successone! grazie per averla condivisa con noi!
Grazie mille a te Deborah per averla provata, alla prossima ricetta
Che torta strepitosa! Mi colpisce il ripieno con peperoni e provola…vorrei chiederti qui non è necessario aggiungere ricotta e uova? E poi il fondo lo devo contattare come per la cheesecake o non è necessario?
Luisa il fondo non lo devi compattare come per la cheesecake, devi semplicemente mettere il composto di briciole sul fondo della tortiera e poi copri con il ripieno che preferisci. Se vuoi fare il ripieno con peperoni e provola, puoi anche mettere solo peperoni e provola a pezzetti ma viene più buona e “lega” meglio se aggiungi un po’ di ricotta o stracchino, circa 150g bastano.
Ciao, preparerò la sbriciolata questa sera. Nella ricetta non è specificato, ma il parmigiano va aggiunto nel composto di briciole? Grazie e complimenti per la ricetta!
Il parmigiano va messo nel composto di briciole…sentirai che bontà!
ciao! ma se metto all’interno broccoli e salsiccia che formaggio posso usare? sempre la ricotta? Grazie
Se usi broccoli e salsiccia puoi omettere la ricotta e mettereci la provola fresca ben asciutta o la scamorza.
Ciao Enrica,
ho fatto la sbriciolata ieri sera, avevo notato che il composto risultava un po’ troppo farinoso e in effetti è venuta parecchio “polverosa”. Da che può dipendere? Forse il burro troppo duro?
Comunque era squisita lo stesso, grazie!!
Adele la sbriciolata deve venire bella friabile e quindi secondo me hai eseguito bene la ricetta, l’impasto non deve essere come la pasta frolla ma tutto bello sbriciolato semmai la prossima volta usa il burro non freddissimo così sarà anche più facile formare le briciole.
Favolosa Enrica, come d’altronde tutte le tue ricette. Solo una domanda: credi la possa congelare? Sarebbe fantastica per dei buffer, ma cerco di anticiparmi sempre qualcosa. Grazie infinite
Ciao cara Erica, si puoi tranquillamente congelarla.