x

x

Vai al contenuto

Tutto in pentola: pasta al pomodoro One pot

La pasta al pomodoro che si cuoce usando una sola pentola conosciuta oltreoceano come One Pot Pasta è una vera ricetta sciuè sciuè, perfetta per quando non si ha tempo e voglia di sporcare troppe “caccavelle”.
Si fa velocemente ed è veramente buona, ero scettica su questo metodo di cottura pensando di ottenere una pasta scotta e collosa ed invece il risultato è stato sorprendente: una pasta al dente, ben amalgamata e con un sughetto cremoso e delizioso.
Questa ricetta è della mitica Martha Stewart, ma parlando con mia zia mi ha fatto notare  che questo metodo di cottura viene spesso usato in barca dove si cerca di ottimizzare la cucina sporcando il minimo possibile.
L’esecuzione ricorda quella della pasta e patate o pasta e zucca dove si usa una sola pentola per ottenere un pasta cremosa sfruttando il rilascio dell’amido in cottura.  La differenza sostanziale tra le due è che mentre nelle pasta “risottata” la parte liquida viene aggiunta calda durante la cottura, in questa ricetta si mette tutto in pentola a freddo…una vera furbata.
E allora andate in cucina prendete una pentola, mettete dentro pasta, pomodoro, odori, sale, olio e acqua, girate di tanto in tanto e dopo circa 10 minuti la vostra pasta è pronta per essere gustata, non dovete neanche scolarla, cosa volere di più?

Print Recipe
Tutto in pentola: pasta al pomodoro One pot
Una pasta che si fa a volo mettendo tutti gli ingredienti in pentola!
Votes: 15
Rating: 4.2
You:
Rate this recipe!
Cook Time 15 minuti
Servings
2 persone
Ingredients
  • 200 g di pasta spaghetti o tagliatelle
  • 240 g di pomodori freschi o interi al naturale in lattina
  • 550 g di acqua
  • 2-3 cucchiai di olio
  • 1 cucchiaino di sale grosso
  • 1 spicchio di aglio
  • basilico fresco
  • peperoncino
  • pepe
Cook Time 15 minuti
Servings
2 persone
Ingredients
  • 200 g di pasta spaghetti o tagliatelle
  • 240 g di pomodori freschi o interi al naturale in lattina
  • 550 g di acqua
  • 2-3 cucchiai di olio
  • 1 cucchiaino di sale grosso
  • 1 spicchio di aglio
  • basilico fresco
  • peperoncino
  • pepe
Votes: 15
Rating: 4.2
You:
Rate this recipe!
Preparazione
  1. In una pentola mettete pasta, pomodorini, acqua, aglio, basilico, olio, il sale, pepe e peperoncino e fate cuocere a fiamma alta con coperchio fino al bollore girando di tanto in tanto, ci vorranno circa 5 minuti.
  2. Togliete il coperchio e portate la pasta a cottura girando spesso e tenendo la fiamma media, la cottura dipenderà dal tipo di pasta che userete, a me ci sono voluti 10 minuti di cottura dal bollore. Se serve aggiustate di sale durante la cottura assaggiando. Togliete l'aglio e servite con un filo d'olio a crudo, parmigiano reggiano o pecorino romano.
Note
  • La proporzione tra acqua e pasta è 1: 3 (200 g pasta 600 ml acqua). Io ho usato 550 ml di acqua perché ho aggiunto un po' di pomodoro in più. Se la vostra pasta assorbe più acqua potete aggiungerne un po' calda durante la cottura.
  • Potete anche aggiungere 1 bella zucchina a rondelle alla preparazione in questo caso usate solo 150 g di pomodori.

Ricetta facile, pasta e pomodoro tutto in pentola-One pot

Marilena grazie per la tua pasta love boat sciuè sciuè  ;-)

Dolce vita
Enrica

I vostri commenti

Iscriviti
Notificami
guest


Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

36 Commenti
Più vecchi
Più recenti Più votati
Feedback in Linea
Visualizza tutti i commenti
Marilena
Marilena
10 anni fa

Grazie a te per averla provata ed eseguita perfettamente come sempre !
Le tue foto sono stupende….i tuoi piatti si assaporano prima con gli occhi e poi con il palato ♥ ♥ ♥ .

Imma
10 anni fa

Si tesoro ho provato anch’io questa pasta cosi e devo dire che è una figata,pochi minuti e si prepara un ottimo piatto di pasta e vista l’ora mi tufferei in quell padella:-)!!Baci grandi,Imma

laura
10 anni fa

Che bella idea!!l’ ho già passata al mio ragazzo, che quando non ci sono io non ha voglia di cucinare e soprattutto di sporcare padelle ;)

damiana
10 anni fa

Per oggi ho gia tutto pronto,ma Enrica domani questa furbata non me la lascio scappare.Altro che sciue sciue’,questa è supersonica e poi in una pentola così è bella da portare direttamente in tavola!Grazie bella fanciulla e buonissima settimana!

beatrice
10 anni fa

Ti seguo sempre anche se spesso silenziosamente!! Complimenti davvero per le ricette, le foto, le spiegazioni e le ideee!!!
Questa è davvero super!!!!!! Proverò sicuramente!
Un bacio grande
Bea

Ale - Dolcemente Inventando

Ciao tesorina questa sì che è una grande furbata…sarei scettica pure io ma di te mi fido…brava come sempre!
Ps.Non vedo l’ora di vedere la ricetta per il mio contest, i am so excited!!! *_*

Natascia
10 anni fa

Ma questa è una genialata pazzesca. La provo questa sera stessa. Andrà bene anche con penne e fusilli?

Laura Adani
10 anni fa

Enrica ma che idea geniale..e poi ne vogliamo parlare di quella pentola? sto meditando seriamente di farla mia.. ;-)
Per il momento proverò con quello che passa il convento, cioè casa mia, ho già in mente qualcosa !

un abbraccio forte forte
Pippi

vaty
10 anni fa

mi piace tantissimo questo one-pot-pasta :)
e e fotine sono stupende tesoro <3

Margherita
10 anni fa

Tu sei una tentazione continua… Ho pranzato giusto 1 ora e mezzo fa (magie del fuso!) e già mi fai venire voglia di tirare fuori le mie “caccavelle”!

Laura e Sara Pancettabistrot

Ma che figata!! Enrica ormai siamo fans delle tue ricette sciue sciuè, ne sai sempre una più del diavolo:) questa è davvero geniale , certo una pentola così fashion rende il tutto ancora più entusiasmante , ma proveremo sicuramente !!
Grandiosa come sempre, un bacione!!

Valentina
10 anni fa

Tesorinoooo <3 Mi ispira troppo questa pasta, devo assolutamente provare! Sciuè sciuè e con tanto gusto, fantastica! Un abbraccio grande e felice serata :) <3

un cestino di ciliege
un cestino di ciliege
10 anni fa

Che bella idea, con una pentola si può preparare un primo piatto finito!!!
Da provare subito complimenti!
Un abbraccio e buona serata!

zia Consu
10 anni fa

Faccio spesso la pasta risottata e il risultato è sempre gustosissimo ed i sapori si accentuano all’ennesima potenza :-)
Bellissime foto cara <3<3<3

Annalisa
10 anni fa

Sembra incredibile ma non vedo l’ora di provarla!
Adoro i tuoi piatti veloci che danno risultati strabilianti.. e questo è veramente geniale!
Grazie Enrica!
un abbraccio forte,
Annalisa

Silvia
10 anni fa

L’avevo proprio vista online ultimamente. Non bella come la tua, ovviamente!!

Simona Mirto
10 anni fa

Ciao Enry:* questa pasta è buonissima:) anche io come te ero scettica perchè amo la pasta al dentissimo :D la provai subito dopo che la pubblicò Imma, ottima… la tua presentazione è fantastica, come quella pentola :) un bacione grande:*

Federica
10 anni fa

O_O ma dai che forte veloce e buonissima!! ah beh mi mangerei lo schermo quando passo di qua ma già lo sai ^__^ baciiiii

Anna Rita
Anna Rita
10 anni fa

Caspita se è una furbata! Vale per tutte quelle volte che sono sola a pranzo e non ho voglia di cucinare…o meglio, voglio essere rapida per poter preparare un dolcetto :D bravissima Enrica :*

Francesca P.
10 anni fa

La semplicità che diventa eleganza con una cocotte così… ci vuole talento a rendere fashion una pasta al pomodoro, giocare con pochi ingredienti ma giusti e proporre un piatto facile ma assolutamente irresistibile grazie a questa idea diversa! :-)

ombretta
10 anni fa

Che idea questa pasta!!! non si sporcano tante pentole e ne viene fuori un piatto semplice ma di gusto!!!

serena
10 anni fa

Enrica l’ho fatta oggi a pranzo!! Non avrei mai rischiato di far digiunare mio marito se non l’avessi letta nel tuo sito(sarei sta molto scettica e non l’avrei provata se l’avessi letta da un’altra parte,credimi!)!!
È incredibilmente facile e buona!!
Brava e grazie sempre per le tue ricette!
Buon se
Serena

enza
enza
10 anni fa

veloce,furba e sicuramente buonissima questa pasta….bravissima come sempre,senti un pò la vorrei preparare solo per me…e per 80 gr di pasta quanta acqua devo mettere? ciaooo e ancora bravissimaaaaaaa ^_^

Enza
Enza
10 anni fa

Velocissima a rispondere e gentilissima,grazie milleeeee ancora

federica
federica
9 anni fa

Ciao Enrica, è da un pò di tempo che ti seguo in silenzio… ho provato varie ricettine, tutte con grande successo! non vedo l’ora di provare questa pasta… un chiarimento, una volta che inizia a bollire considerò il tempo indicato nella busta della pasta? o devo andare un pò ad occhio? grazie e buona giornata!

marina
9 anni fa

Eccomi Enrica bella!!! Sto per farla! Grazie! bacioniiiiiiiiii!!!

Marco Demaio
8 anni fa

Dopo aver bollito uno spicchio d’aglio nell’acqua di cottura che era venuto buono, ho trovato questa tua ricetta o l’ho provata spinto dalla curiosità. Venuta piuttosto buona perché la pasta assorbe proprio il pomodoro.
Ho fatto i rigatoni. :)
Ti ringrazio!

Giulia
Giulia
4 anni fa

Ciao Enrica, ti seguo da un po’ e le tue ricette sono sempre una garanzia! ho provato questa pasta solo perché eri tu a consigliarla, altrimenti credo che anche io sarei rimasta piuttosto scettica sulle modalità di cottura. Invece è venuta benissimo, cremosa e davvero buona! Grazie mille!!

36
0
Apprezzo i tuoi pensieri, per favore commentax