
Tiramisù nell’uovo di cioccolato, una ricetta sciuè sciuè perfetta per servire il dolce più amato del mondo il giorno di Pasqua.
Realizzare il tiramisù nell’uovo di Pasqua è semplicissimo: vi serviranno delle uova di cioccolato piccole, se volete fare la monoporzione, oppure il classico uovo pasquale per portare in tavola un tiramisù super scenografico.
La crema che ho utilizzato per fare questo tiramisù è senza uova, il risultato finale è leggero e super godurioso grazie al guscio di cioccolato. Se non amate la crema tiramisù, potete utilizzare come ripieno la namelaka che è una crema cremosissima, un fresco gelato o una morbida panna cotta.
Come biscotti per fare i vari strati utilizzate i pavesini tagliati a metà, spennellateli con un po’ di caffè, poi con l’aiuto di una sac à poche farcite con la crema al mascarpone.
Un uovomisù perfetto per riciclare le tante uova che riceverete per Pasqua e che porterà sulla tavola una nota allegra, colorata ma soprattutto buonissima.
Con poca fatica farete colpo sui vostri ospiti e sono certa che una volta in tavola non solo i bambini ruberanno i gusci golosi. Qui trovate la VIDEO RICETTA dell’UOVO DI PASQUA FARCITO.

Prep Time | 10 minuti |
Servings |
|
- uova di Pasqua
- 250 g di mascarpone
- 100 g di panna fresca
- 80 g di zucchero a velo
- pavesini
- caffè
- cacao amaro
Ingredients
|
![]() |
- Iniziate a preparare i gusci. Potete tagliare l'uovo a metà e così utilizzate entrambi i gusci oppure scaldate la lama di un coltellino e con delicatezza ritagliate la calotta superiore. Per la crema al mascarpone. Mettete le fruste in freezer in modo che la vostra crema si monti velocemente. In una ciotola con le fruste a velocità minima montate il mascarpone insieme alla panna fresca e lo zucchero a velo. Aumentate la velocità man mano e fermatevi appena avrete un composto cremoso, perché se lavorate troppo rischiate di trasformare la vostra bella crema in burro.
- Spezzate i pavesini a metà se li dovete usare per gli ovetti piccoli, lasciateli interi per l'uovo grande. Spennellateli con il caffè espresso freddo. Riempite la sac à poche con la crema al tiramisù e fate uno strato nell'uovo, disponete sopra i pavesini inumiditi di caffè e proseguite così fino a terminare con la crema. Decorate con gli zuccherini colorati, con le fragole oppure con semplice cacao amaro.
- Raddoppiate la dose di crema al mascarpone per farcire un uovo di Pasqua grande.
- Conservate i gusci farciti in frigorifero fino al momento di servirli.
- Per i bambini bagnate i pavesi in latte e nesquik.
E voi proverete la versione monoporzione o quella Big?
Dolce vita
Enrica
Oddio ma quanto sono stupendi???? *_*
Questa idea è fantastica, la voglio proprio rifare! Vorrei utilizzare delle uova piccole, dici che si possono usare gli ovetti Kinder? Grazie!
Alice gli ovetti che vedi nella foto sono piccoli proprio come i Kinder quindi vai tranquilla e fanne tanti, andranno a ruba!
complimenti davvero Enrica! Idee sempre tanto originali, fashion e gustose! Nessuna piaggeria ma stima sincera!
Buona giornata
Serena
ma e’ stupendo!!! oltre ad essere goloso e’ anche una meraviglia per gli occhi!!!
Sei una vera esteta! Quei colori, quei dolci e tutti gli accessori mi fanno girare la testa tanto sono meravigliosi! Non oso pensare al sapore e al profumo! Complimenti Enrica!
Che idea geniale che hai avuto, mi piace da impazzire e spero di fare un figurone a pasqua, intanto comincio a cercare degli ovetti al cioccolato fondente, andranno a ruba, in questa versione mi sa…ma ti farò sapere cara ^_^ bacissimi!!!
Quasi un peccato mangiarli dal tanto che son belli questi ovetti, amica mia!
Il tocco fashion di gusto…non manca mai, eheheh ;)
Bacione grande grande
No vabbè ma questa è arte… <3 Geniale è dir poco e mi sono perdutamente innamorata di queste monoporzioni (quasi quasi ci faccio un pensierino per Pasqua!!) :D Anche l'ovone gigante non sarebbe male.. ma quello me lo tengo per il prossimo picco di depressione che mi assalirà a tradimento! Complimenti, foto preziose <3
Ely ma che bello sei ritornata…vengo presto a trovarti sul blog e intanto ti dico grazie per il tuo affetto…nessun picco di depressione solo ottimisimo a go go per te!
Ma quanto sono belle !!!! <3
Un’idea davvero chic, come solo tu sai fare :-)
Bravissima!!!!
E’ arte, concordo! E’ come se ogni volta facessi sempre una bellezza e una bontà in più, scalino dopo scalino… :-) E chissà quante altre sorprese ancora fino all’arrivo di Pasqua… mi metto comoda in attesa e intanto ti mando un abbraccio!
sono una meraviglia, con tutti questi colori primaverili mettono un sacco di allegria! Di certo conquisteranno i bambini!
Una delizia! Sono bellissimi, li farò sicuramente a Pasqua e penso che tutti i piccoli impazziranno.. grazie per le mille strepitose ed incantevoli ricette, sei un vulcano di idee fashion!
un abbraccio forte ;)
Annalisa sono io a dirti grazie per essere sempre così dolce e carina…un abbraccio e se li fai inviami una foto, sono troppo curiosa di vederli.
troppo belli, ti rberò l’idea, si si!
Che bellooo, già immagino i tuoi piccoli felici di averli in tavola :)
Mammamiaaaa sono stupendi, me ne sono innamorata! Tu sei unicaaaaa <3 Devo farli, non mi dispiacerebbe anche la versione grande!!! :D Bravissima! Ti voglio tanto bene anche io, tanto. Sei una persona speciale, sono felice di averti incontrato sulla mia strada <3
Sei bravissima…questa idea del dolce piu’ amato al mondo servito per Pasqua e’originalissimo e di gran effetto!!!!!!
Bellissimi e velocissimi da fare!
La versione uovo gigante è sicuramente d’effetto, ma forse un po’ meno pratica da servire… anche se di questi ovetti credo che uno a testa non basti proprio!!! ;)
Un’idea meravigliosa, solo tu potevi creare qualcosa di così bello, brava!!!
Tesoor la tua fantasia non ha limiti sei proprio unica e questa preparazione sarà di sicuro sulla mia tavola pasquale!!bacioni,Imma
sarebbe un peccato mangiarle, sono troppo belle. Però scommetto che sono deliziose, devo assolutamente provarle. Bravissima Erica, come sempre. Eleonora
Eleonora sii le devi fare e così le tue amiche si ricrederanno… ci siamo capite ;-)
Un abbraccio grande romagnola bella.
Geniale! Nonostante io sia una fan del tiramisù con savoiardi e crema zozzissima alle uova, questa alternativa fashion è davvero splendida: tesor sei una garanzia!
ti avevo già scritto su instagram….sei mitica!! sempre più brava.
un abbraccio da claudette
Claudia grazie davvero e spero di conoscerti presto di persona…amo il tuo stile!
E’ davvero un’idea carina! E poi la cura che riservi ai dettagli è sempre ammirevole!
Complimenti Enrica!
Ma sono meravigliosi!!!! già gli ovetti sono golosi così.. ma tu li hai addirittura farciti!!!! complimenti davvero per l’idea.. smack
Golosissimo,e lo adoro!!
un bacione,Patrizia
http://www.angolocottura.com
complimenti sono meravigliosi questi ovetti, bell’idea!!!!
Grazie Tiziana mi fa tanto piacere che ti piacciano, buon w.e.
Sono una favola!
[…] per smaltire casatiello salato, casatiello dolce, pastiera di grano e uova di cioccolato! Avrete capito che in Campania le feste pasquali sono all’insegna di piatti ricchi di sapore […]
[…] tra: muffin cacio e pepe, ghirlanda di Pasqua, brioche morbidissime con uova colorate, tiramisù nell’uovo di cioccolato, pastiera napoletana, casatiello dolce…tante bontà che porteranno colore, bellezza e gusto […]