x

x

Vai al contenuto

Cheesecake all’emmentaler e pere caramellate

Cheesecake all’emmentaler e pere caramellate una ricetta del cuore per un brunch perfetto.

Un connubio di sapori che conquista al primo assaggio e lascia tutto il profumo ed il sapore del formaggio svizzero.

Tra i miei dolci preferiti oltre i classici partenopei c’è sicuramente la cheesecake e così per il contest “noiCheeseamo” organizzato dal blog peperoni e patate in collaborazione con formaggi svizzeri ho pensato di proporre una ricetta a me cara in chiave salata.
L’emmentaler è sicuramente il formaggio svizzero più famoso al mondo e la sua caratteristica principale che lo rende subito riconoscibile sono i buchi. Ma voi sapete come si formano?
Durante la stagionatura la fermentazione del latte produce anidride carbonica che resta intrappolata all’interno dell’impasto e forma le bolle, creando così i buchi a forma di ciliegia nell’impasto. Questo formaggio si differenzia dal suo “cugino” Gruyere non solo per l’aspetto, L’emmentaler ha i buchi il Gruyere No, ma anche per il sapore, infatti è più dolciastro con un lieve sentore di noce.
Per il prossimo brunch portate in tavola questa particolare cheesecake, accompagnatela con dei buoni salumi e un filo di sciroppo d’acero…il vostro palato vi ringrazierà!

Noi #cheeseamo e voi?

Cheesecake all’emmentaler e pere caramellate

Dose per uno stampo da 20 cm
Base
200 g di biscotti Digestive
100 g di burro
Ripieno
250 g di ricotta freschissima
250 g di robiola o mascarpone
1 cucchiaio di zucchero
3 uova
100 g di emmentaler
1 cucchiaino di maizena
5 g di acqua (1 cucchiaio di acqua)
sale q.b.
170 g yogurt greco
Caramello morbido
80 g di mandorle a lamelle
60 g di zucchero
2 cucchiai di miele
10 g di burro
1 cucchiaio di latte
2 Pere

Tritate i biscotti e mescolateli con il burro fuso.  Foderate uno stampo da 20 cm a cerniera apribile con la carta forno e compattate bene il composto di biscotti sui lati e sul fondo, mettetelo in frigo per almeno 30 minuti.
Preparate il ripieno mescolando nel mixer la ricotta, con il formaggio cremoso, lo yogurt, l’emmentaler grattugiato, un pizzico di sale, la maizena sciolta in un cucchiaio di acqua, lo zucchero e le uova fino ad avere un composto molto liscio. Prendete lo stampo dal frigo e versate il ripieno, infornate in forno caldo a 160° per circa 1 ora.
Intanto in una padella preparate il caramello morbido sciogliendo lo zucchero con il miele, quando comincia a bollire aggiungete il burro ed il latte, infine unite le mandorle a lamelle e mescolate senza far colorire troppo. Spalmate il caramello sulla cheesecake e infornate per altri 10 minuti. Sfornate e fate raffreddare completamente.
Lavate le pere e tagliarle a fette sottili con l’aiuto di una mandolina, nella stessa padella dove avete cotto il caramello aggiungete  2 cucchiai di acqua e 2 di zucchero e caramellate la frutta per pochi minuti nello sciroppo. Sgocciolate le fette di pere dallo sciroppo e fatele asciugare su carta forno. Sformate la cheesecake su di un piatto da portata e decoratela con le fette di pere caramellate.

Note:

  • Si può conservare in frigo fino a 3 giorni, servire fredda accompagnata da sciroppo d’acero e fettine di formaggio emmentaler.

I vostri commenti

Iscriviti
Notificami
guest

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

26 Commenti
Più vecchi
Più recenti Più votati
Feedback in Linea
Visualizza tutti i commenti
Ale
Ale
10 anni fa

Ciao cara tu mi stupisci sempre più…
Questa cheesecake è strepitosa e deve essere di un buono incredibile…stupenda, complimenti. Un bacione
.

Mary
10 anni fa

Buongiorno Enrica, la tua cheesecake salata è fenomenale! Davvero una variazione sul tema deliziosa e originale! Mi sono segnata la ricetta all'istante!! Sei incredibilmente brava! Baci, Mary

Silvia Fabbrizi
10 anni fa

ma è stupendaaaaaa! Che idea geniale.
Da provare appena riesco.
Silvia

Sugar Ness
10 anni fa

Davvero sbalorditiva questa proposta, Enrica! Ho le papille gustative che alla sola lettura della ricetta si sono messe sull'attenti!!! :)

Monica Giustina
10 anni fa

Bellissima idea Enrica, un abbinamento particolare e da provare.
Sei sempre unica in quel che fai e ti distingui con eleganza.
Brava!

Federica Simoni
10 anni fa

O_O oh mamma mia che spettacolo Enrica!!! <3

Ilaria Guidi
10 anni fa

Ma tesoro mio ma quanto sei brava??!!! :) Hai un talento pazzesco…proponi sempre delle ricette meravigliose!!! Come appunto questa cheesecake salata…semplicemente divina!!! :) Poi le tue foto e le tue presentazioni del piatto sono sempre così raffinate, belle e luminose! Sei adorabile ♥

Dolci a gogo
10 anni fa

Mooolto bella e appetitosa tesoro la tua proposta per il contest e poi lo sai io con le cheesecake ci vado a nozze!!!!E' una vera goduria Enrica!!Bacioni,Imma

Marghe
10 anni fa

Beh, lasciamelo dire, l'idea più originale che ho visto fino ad ora… un vero incanto!
Sei spettacolare :*

Miss Mou
10 anni fa

Non è bella, di più! Mi fa una voglia strabiliante.

Pinkekys Nails and More

Idea originalissima e da provare! Adoro le tue idee, le tue presentazioni e le tue foto sempre!!!!!!!!!!!! kiss ^_^

m4ry
10 anni fa

MI incuriosisce tantissimo questa farcitura, l'aspetto è favoloso ! Un bacione

Chiara Setti
10 anni fa

Uhmamma Enrica ma è favolosaaaaaa!!!!!

Giuliana Manca
10 anni fa

Una ricetta dolce davvero audace, complimenti per la particolarissima idea!!!

Ketty Valenti
10 anni fa

Complimenti di cuore è una ricetta deliziosa e particolare,sarei davvero curiosa di gustarne una fetta!
Z&C

Valentina
10 anni fa

Enri questa cheesecake è una meraviglia… invitante, bella, raffinata… quella fetta sembra dire: mangiami! :D Bravissima, tanti complimenti e un abbraccio stretto stretto in attesa del prossimo. Ti voglio bene amica solare <3 :**

Una cucina per Chiama

Non sai quanto mi incuriosisce questa bontà che hai creato, Enrica!
Complimenti

Marco di Una cucina per Chiama

Laura Carraro
10 anni fa

Che meraviglia!!!!!! Di certo da provare!!!!!
Complimenti!!!!!!

Angela Dolcinboutique

Mamma mia che bello Enrica, hai avuto un idea geniale, troppo brava sei tu! Sai che viene proprio volgia di allungare la mano? Bacioni grandi tesoro!

giochidizucchero
10 anni fa

Tesora mia, come ho fatto a perdermi questa meraviglia??? Che spettacolo. Ti abbraccio

Mela Cannella e Fantasia

Questa cheesecake è davvero strepitosa, originale e bella da vedere, complimenti ;)

Coco
Coco
8 anni fa

Premesso che le tue ricette sono infallibili, La cheesecake è sublime, ha soddisfatto anche palati più esigenti. Ho usato le mandorle a scaglie e ho dimenticato di reinfornarla. Quando l’ ho servita il sopra si era indurito, era tipo torrone ?. Cosa ho sbagliato? Grazie e complimenti

Coco
Coco
8 anni fa
Rispondi a  Enrica Panariello

Grazie x la risposta e per le tue ricette.

Virginia
Virginia
8 anni fa

ricetta stupenda! complimenti! volevo chiederti un consiglio, volevo fare questa cheesecake e la cheesecake salata al parmigiano per il picnic di pasquetta, è possibile farle in stampini per muffin? siamo in più di 30 e mi sembrano piu comodi!
Aspetto una tua risposta :)

26
0
Apprezzo i tuoi pensieri, per favore commentax