
Il mio babà rustico dopo le vacanze passate oltralpe è tornato da me ripieno di gruyère!
Babà rustici al formaggio
250 ml di latte
Sciogliete il lievito con il cucchiaino di zucchero in un po’ di latte tiepido, preso dal totale della ricetta. Riunite nella ciotola della planetaria le due farine, aggiungete il lievito sciolto ed iniziate ad impastare con la fruta K aggiungendo il restante latte, unite il sale e continuate a lavorare l’impasto. Inserite un uovo alla volta e continuate ad impastare a velocità media. Ora aggiungete il parmigiano, il pepe ed il burro morbido a pezzetti; cambiate la frusta inserendo il gancio ad uncino per impastare e lavorate bene l’impasto a velocità media per circa 5 minuti. Potete impastare anche il tutto a mano procedendo allo stesso modo.
Sigillate bene la ciotola con pellicola per alimenti e fate lievitare l’impasto in un luogo asciutto e senza correnti d’aria fino a quando non triplica; io lo metto nel forno chiuso con la luce accesa. Il tempo di lievitazione dipende da quanto lievito usate e dalla temperatura esterna, a me ci sono volute circa 2 ore perché faceva caldo.
Intanto preparate il ripieno tagliando i salumi ed il formaggio a piccoli cubetti. Riprendete l’impasto sgonfiatelo con le mani, aggiungete i salumi ed i formaggi e mescolate bene per amalgamare bene il tutto. Imburrate bene gli stampini per babà o uno stampo unico e versate l’impasto, livellate bene e fate lievitare fino al raddoppio. Quando l’impasto arriva al bordo dello stampo è pronto per andare in forno.
Cuocete in forno caldo statico a 200° per circa 20 minuti fino a doratura, se fate il babà nello stampo ciambella aumentate la cottura di 10-15 minuti, prima di sfornare fate la prova stecchino che deve uscire asciutto. Fate intiepidire e sformate.
Note:
- Potete sostituire il formaggio gruyère con provolone dolce.
- Si conservano per 2-3 giorni chiusi in contenitori ermetici o sacchetti per alimenti.
- Prima di servire potete riscaldarli nel forno o mocroonde per pochi secondi in modo da far sprigionare tutto il profumo del formaggio.
- Si possono congelare da cotti, una volta scongelati a temperatura ambiente riscaldateli qualche minuto in forno o in microonde.
Troppo sfiziosi, Enrica! E che bella idea rivisitare in maniera così rivoluzionaria una ricetta della tradizione!
Ma sai che ero un po' scettica all'inizio, io adoro metterci il provolone ed invece sono stata ripagata da un sapore pazzesco! Provali anche tu e fammi sapere, buona settimana.
COMPLIMENTI!!!!
ciao Enrica, bella presentazione per un classico della cucina napoletana
Ora te lo confesso, io non amo il babà, lo trovo bellissimo ma non lo amo, credo per colpa dell'alcool che nei dolci non mi fa impazzire. Ma suo cugino??? Ah suo cugino salato al formaggio mi piace proprio. Se non fossi sposata gli farei la corte :))) Bravissima Enrica! Come sempre é tutto perfetto!
Margherita se vieni in vacanza a Napoli fammelo sapere che ti dico io dove gustare il vero babà che è dolce e buonissimo e per nulla alcolico….anzi se vieni ti ci porto io, baci e goditi la vacanza.
Sono troppo carini Enrica!! Bravissima! :*
Bellissimi questi babà salati!!! Mi piace molto il connubio italo svizzero!!! Buona giornata
Alice
Una ricetta meravigliosa per un contest favoloso!! gnammy! bellissimi!!
Fantastici è dir poco! Ma del resto dalle tue manine non poteva che essere così, la presentazione è deliziosa tesoro. Anche io sto preparando una ricettina del cuore in sintonia con la tua e i ricordi di casa :) Bacioni grandi.
Tesoro ottima idea davvero,mi piace da matti la preparazione e anche la bontà di questi bocconcini deliziosi!! Che sia dolce o salato, il baba` é sempre un successo!! Bacioneeeeee grande,Imma
Tu sai cosa significa apparecchiare e servire con allegria… trasmetti sempre buonumore con i tuoi set, in fondo le foto ci rispecchiano, di questo sono assolutamente sicura…
Mai mangiato un babà salato, meno male che ci sei tu! :-)
Francesca hai pienamente ragione attraverso le foto si possono capire tante cose della personalità di una persona…felice che le mie trasmettano buonumore :)
Mi sono innamorata del tuo amico pelosetto….è bellissimo!
Ma che belli! Poi io adoro il gruviera ;-)
Adoro queste sfiziosità salate e il babà in questa versione non l'avevo mai visto!
oh mamma! i babà salati! saranno buonissimi! un bacio
Che belli!! MI ispirano un sacco!!! Brava
Enrica sono uno spettacolo questi babbarini!!!! Brava! Un bascione!
Per il prossimo buffet li provo di sicuro, devono essere buonissimi!!! Brava tesorina, anche la presentazione mi piace troppo! <3 Un abbraccio :**
Ho sentito un buon profumo di babà salato che mi ha portato fino qui, devono essere buonissimi, se poi sono preparati pensando ad un ricordo legato ad una persona cara lo sono ancora di più, è sempre tutto bellissimo qui!!! :)
Buongiorno amica mia, ieri è stata una giornata pesante e non sono riuscita a passare…sono ancora in tempo per il tuo party? allora mi preparo e arrivo! Mamma mia che eleganza, che creatività! Ti adoro, sei stata bravissima! bellissima e geniale proposta i babà salati!
Che belli amica!!! Mi piacciono un sacco e mi piacerebbe provarli! Comincerò con lo stampo da muffin perchè non ho quello da babà… anche se mi piace molto la sua forma, soprattutto per le cose salate! Sono buffissimi questi funghetti. Complimenti anche per le tue foto, sempre perfette. Un bacione!!! Martax
Marta quando ti vedo qui sono felicissima…non vedo l'ora di vedere i tuoi muffin-babà.
Baci bellissima
come sempre.. una proposta incredibile tesoro! originale e gustosa.. voto già per te in finale (io non ho partecipato per mancanza di tempo ma faccio già un gran tifo)
ps grazie per la telefonata. tvb
Non vedo l'ora di vederti di persona per dirti dal vivo quello che penso di te <3 grazie per tutto.
Ciao compagna di babbbbbà! Dovremmo fare uno scambio e deliziarci l'un l'altra!
Ne approfitto per invitarti anche al contest del mio compliblog. Grazie! http://inmouveritas.blogspot.it/2014/10/stesso-posto-stessa-ora-nuovo-contest.html
Il babà salato! Che idea meravigliosa Enrica! E le tue foto sono sempre fashion e perfette come te <3
È anche ora di pranzo…rubo un babà e riscappo a lavoro! :*
me ne sono innamorata … bellissimi e buonissimi |!!!!
Carissima Enry come stai? :* Ecco, io se potessi mangerei solo brioche, rustici e pizze… sono i piatti che amo di più in assoluto e di cui difficilmente potrei fare a meno, vuoi anche perchè sono cresciuta nella patria di queste delizie lievitate… e tu mi puoi capire:D
Questa versione mini è come sempre,anche pazzescamente bella, oltre che buona:* ps i miei più cari complimenti per i FBA, non ci crederai ma quando avevo letto i nomi dei partecipanti ti confesso che avevo i miei blog preferiti che speravo si aggiudicassero il premio per le varie categorie… quando ho letto i vincitori è stata festa… pur non avendo partecipato, leggere il tuo nome insieme a quello di tante altre amiche (ma sopratutto bravissime blogger e persone che stimo) è stata festa… come quando hai la squadra del cuore che segna la rete insomma… :)) spero presto ci sarà occasione di incontrarci o anche solo sentirci al telefono per una chiacchiera… ti mando un abbraccio grandissimo e naturalmente in bocca al lupo per questo nuovo contest:*
O_O è sempre un piacere passare di qua, vien voglia di addentare lo schermo :P un abbraccio <3
Davvero chic ;) ottimi anche per un brunch… sempre belle idee ;)
buon we Enrica
ciao Maria
Ma quanto sono belli questi babà Enrica, sono sicura saranno deliziosi… Intanto la presentazione è sempre splendida e chiccosa <3
Ciao Enrica mi sono innamorata del tuo blog. Volevo sapere con questa dose quanti mini baba escono? Lo stampo è quello mini della foto? Grazie Cristina
Ciao Cristina e benvenuta io ho fatto sei dei babà grandi come vedi in foto sia alcuni mini, in tutto ne sono venuti 12.
Prova questa ricetta è ottima.
Carissima Enrica,
Grazie per le ricette di baba salati da te ricevuti ieri, visto che mi preparo per la festa del mio figlio ( 16 aprile, lunedi…)
Una domanda : se faccio in anticipo i baba, mettendoli in sachetti alimentari ben chiusi, qual e la temperatura ottima per conservarli bene?
Grazie
Aurora
Ciao Aurora se vuoi prepararli in anticipo ti consiglio o di farli il giorno prima e conservarli a temperatura ambiente ben chiusi oppure puoi congelarli fino a 3 mesi, quando ti servono li scongeli lentamente in frigo poi li tieni a temperatura ambiente e li riscaldi pochi minuti prima di servirli.
Cara Enrica,
sono risultati 14 baba (stampini) piu una ciambella!
Complimenti per la ricetta e grazie per i tuoi consigli, sei veramente brava!
Ciao Enrica,volevo chiederti se fosse possibile farcirli solo con provolone dolce e mortadella …ho paura che vengano troppo asciutti.inoltre non ho gli stampi da babà,posso usare i normali pirottini da muffin?grazie e buon pomeriggio
Giuliana puoi farcirli come preferisci anche con solo formaggio dolce e mortadella, volendo puoi usare i pirottini da muffin.