x

x

Vai al contenuto

Polpettone di carne (al forno)

Il polpettone di carne è l’espressione migliore della cucina casalinga, il piatto perfetto per “riciclare” gli avanzi con gusto e fantasia.
 Quella di oggi è la ricetta che mia suocera prepara spesso la domenica e siccome mi piace tanto ho deciso di condividerlo con voi. Si presta benissimo per cene a buffet ed è buono sia caldo che a temperatura ambiente.
Il ripieno cambia a secondo della stagione, siccome a Roma l’autunno tarda ad arrivare, l’ho preparato con peperoni e scamorza, ma viene ottimo anche con melanzane,pomodorini e provola, con fughi e formaggio e tra poco con i famosi “friarielli”; usate le verdure di stagione e vedrete che avrà successo anche a casa vostra.
Solitamente il polpettone viene cotto intero e poi porzionato; con questa ricetta invece, dopo averlo arrotolato bene, lo mettiamo in frigo e poi procediamo al taglio delle fette. La cottura sarà più veloce, la carne si manterrà morbidissima e le fette saranno perfette. Se volete preparare questo piatto “vestendolo” con una gustosa sfoglia venite a vedere il mio polpettone in crosta.
Polpettone di carne ripieno di peperoni



Ingredienti per 8 persone
500 g di polpa di manzo macinata di prima scelta
2 uova medie
mollica di pane raffermo circa 250 g
2 cucchiai di parmigiano reggiano grattugiato
2 cucchiai di pecorino romano grattugiato
prezzemolo
peperoni precedentemente grigliati o cotti in padella
una scamorza
pan grattato
olio extra vergine d’oliva
sale e pepe

  1. Ammorbidite la mollica di pane raffermo nell’acqua, strizzatela e sminuzzatela con le mani. Mescolate bene la carne con le uova, la mollica di pane, i formaggi grattugiati, sale e pepe fino ad avere un composto omogeneo.
    Stendete il composto di carne su un foglio di carta forno e appiattitelo delicatamente in modo da ottenere un rettangolo di circa 2 cm di spessore. Farcite con le verdure cotte e la scamorza a cubetti.  Arrotolate la carne sul ripieno, aiutandovi con la carta forno, sigillate bene i bordi.
  2. Mettete il polpettone per circa 30 minuti in frigo o anche in freezer, questo passaggio vi aiuterà a tagliarlo senza problemi. Riprendete il vostro polpettone ormai bello freddo, passatelo nel pangrattato e tagliatelo a fette; disponete queste ultime in una teglia ricoperta da carta forno e irroratele con un filo d’olio e cuocete in forno già caldo a 180°per circa 20 minuti, fino a quando sono belle dorate.

I vostri commenti

Iscriviti
Notificami
guest


Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

48 Commenti
Più vecchi
Più recenti Più votati
Feedback in Linea
Visualizza tutti i commenti
Giorgia Riccardi
10 anni fa

Ottimo enri…uno dei miei piatti casalinghi preferiti in assoluto…a casa lo faccio spessissimo! anche a me piace in questa versione arrotolata ma non ho mai provato a tagliarlo prima a fette…proverò! Invece hai mai provato i polpettoncini piccoli al sugo? :p
bacioni e complimenti per il video…sei una forza!

Sara e Laura-PancettaBistrot

Buongiorno Enrica, complimenti per i 1000 clic dei tuoi lettori! Che bella soddisfazione :)
Noi stesse abbiamo provato le tue ricette e sono sempre riuscite benissimo!!
Il polpettone che ci proponi non deve essere da meno! Proveremo presto !
Complimenti ancora!
Un bacione e buona giornata!

Mary
10 anni fa

Ciao Enrica! Sai, anche a casa mia il polpettone è molto usato e risolve davvero mille occasioni e in modo economico. Il tuo è fantastico, colorato e filante…oh mamma, mi sta venendo fame!! Baci e buona giornata, Mary

P.S. Vado a vedere il video!

Sugar Ness
10 anni fa

Troppo bello il video! Adesso canticchio la canzone tutto in giorno! :)

Dolci a gogo
10 anni fa

Che idea gustosa tesoro mi piace davvero moltissimo e complimenti sei seguitissima e meriti davvero Enrica perchè sei bravissima,solare e disponibile insomma viva Chiarapassion!!
Baci,Imma

giochidizucchero
10 anni fa

Fantastico il tuo polpettone cara! Sei sempre al top. Ogni tuo piatto, ogni idea, ogni spunto che dai… è sempre azzeccato. Ti meriti tutto, Enrica. Un abbraccio!

Federica Simoni
10 anni fa

O_O mamma mia che acquolina questo polpettone!! Complimenti per tutto te lo meriti, sei bravissima e sei una bellissima persona <3 <3

Miss Mou
10 anni fa

Ammappa che voglia mi fa sto polpettone. Io lo faccio sempre ripieno come te alla napoletana ma di solito o con i funghi o con le melenzane. Devo provare anche i peperoni.

e il basilico
10 anni fa

Chiara ma che brava! Il polpettone mi piace in tutte le salse, diciamo. Proverò anche la tua ricetta. Baci. Eleonora
http://eilbasilico.blogspot.it/

Carlotta Ercolini
10 anni fa

fantastica ricetta!!! anche io sono Team Polpettone! ciao ciao buon pomeriggio

Anna Rita Granata
10 anni fa

Complimenti Enrica!! È sempre piacere portare in tavola un tuo gustoso piatto!
Io sono una fan del polpettone suggerirò a mia madre il tuo metodo di lavorazione! :)
Una bacione! <3

Simo
10 anni fa

in casa mia i polpettoni vanno alla stragrande….mi sa che prendo spunto per uno dei prossimi pranzi, è stratosferico!
Bacioni cara

La cucina di Esme
10 anni fa

adoro le tue foto e adoro il polpettone e la tua versione è speciale e gustosissima!
baci
Alice

Ilaria Guidi
10 anni fa

Io amo il polpettone…mi lega a ricordi bellissimi…la tua proposta è buonissima e bellissima come al solito!!
Un abbraccio!
Ila

Simona Roncaletti
10 anni fa

Ciao Enrica!!! Che polpettone meraviglioso!!! Con i peperoni e la scamorza mi fa impazzire! Mi hai fatto venire una gran fame!!!!:)
Un bacione e complimenti per tutto!!!!!!!!!

Simona Mirto
10 anni fa

Buono come poche altre preparazioni il polpettone… farcito con i peperoni poi è il top;) un pò come tutte le ricette che trovo qui… :* ancora congratulazioni per i 1000 scatti, come ti scrivevo ieri ho ballato sulle note del tuo video hahah proprio mentre accompagnavo gin a scuola… mi avranno presa per pazza… ma chissenefrega ;) un abbraccio carissima amica e buon pranzo:**

Ale
Ale
10 anni fa

Permetto che ho in debole per i peperoni,ma questo polpettone quanto buono è? Ho anche guardato il video. Sei speciale e fantasiosa. Ti ammiro,ecco,te l'ho detto

Anna Luisa e Fabio
10 anni fa

Ora la voglia di polpettone si è impossessata di me, sappilo, tutta colpa tua. :-)

Fabio

Pinkekys Nails and More

Mi sa che sarà la mia cena di domani sera nella variante melanzane, pomodorini e provola ;)

Maria Una Pinguina in Cucina

Golosissimo Enrica!! Mi fai venire fame! Bravissima!!

Polvere di Riso
10 anni fa

me ne sono innamorata <3 stupendissimo !!! brava brava brava … un bacione , Ilaria!!!

Ketty Valenti
10 anni fa

Ma che bella ideona da fare quanto prima davvero!!!
complimenti per tutto!
Z&C

lapetitecasserole
10 anni fa

Enrica ma questo polpettone é una meraviglia! Io sono una fan sfegatata dei polpettoni e delle polpette, ma non sono una purista. Ovvero, mi sono sperimentati più mi vien voglia di assaggiarli. Questo balza in cime alle classiche! Grazie per averlo condiviso, chissà tua suocera come sarà stata orgogliosa di vederlo qui!

Ciccia
Ciccia
7 anni fa

Ovviamente dopo i complimenti…una domanda…posso prepararlo e…cuocerlo? O no? La sera prima per il pranzo di Natale e poi solo scaldarlo? grazie mille!

Florinda
Florinda
6 anni fa

Fantastico questo polpettone! Ma x 13 persone quanti ne dovrei farnesi? Questo ad esempio x quante persone è? ?

Florinda
Florinda
6 anni fa

Cara idea di polpettone fantastica, cosa mi consigli come salsina o contorno d’accompagnamento?

Samantha
Samantha
6 anni fa

Ma si può cuocere anche intero ?? Adoro le tue ricette!!!

Chiara
Chiara
6 anni fa

Ciao Enrica! Questa è devisamente una ricetta da salvare tra i preferiti e provare ill prima posaibile!!! :D
Posso chiederti se puoi specificare come cuoci i peperoni e se aggiungi spezie ecc? Non li ho mai cucinati prima d’ora (se non con il tuo pollo alla romana DA LECCARSI I BAFFI!!!) e non saprei come procedere.

Grazie di cuore! <3

Chiara
Chiara
6 anni fa

Grazie di cuore Enrica! Quindi prima li cuocio sul grill e una volta pronti li passo in padella come hai spiegato? Non vedo l’ora di provare questo polpettone!
Scusa per le mille domande ma voglio essere sicura di seguire bene e con precisione tutti gli step per farlo venire bene, e non avendo mai cucinato peperoni prima d’ora mi trovo in difficoltà! :P

Grazie ancora!!!! <3

Chiara

Ilaria
Ilaria
5 anni fa

Ciao Enrica, volevo chiederti se potevo dividere le dosi farne mezzo ripieno con i peperoni e l’altra metà con il cotto e provola. Grazie mille per la disponibilità!

Ilaria
Ilaria
5 anni fa
Rispondi a  Enrica Panariello

Grazie mille per la risposta fatto ieri sera ed è stato un successone buonissimo!

48
0
Apprezzo i tuoi pensieri, per favore commentax