
“L’estate sta finendo e un anno se ne va” e così salutiamola a dovere con un piatto solare e buono a base di ottime zucchine di stagione: Lasagne con zucchine, speck e besciamella light.
Questo piatto è sicuramente uno dei miei cavalli di battaglia, lo trovo ottimo sia perché è di facile realizzazione ma soprattutto perché è gustosissimo e piace sempre a tutti.
E’ una ricetta semplice e buona che ho conosciuto grazie ad Annalù di “Assaggi di viaggio” ai tempi del forum la cucina italiana…Annalù ricordi?
Per rendere questo piatto più leggero ho sostituito la besciamella classica con la besciamella light senza burro, 100% gluten free, ed il risultato mi è piaciuto tanto; con queste lasagne avrete sicuramente meno sensi di colpa ed il bis è assicurato.
Per rendere questo piatto più leggero ho sostituito la besciamella classica con la besciamella light senza burro, 100% gluten free, ed il risultato mi è piaciuto tanto; con queste lasagne avrete sicuramente meno sensi di colpa ed il bis è assicurato.
Lasagne con zucchine, speck e besciamella light senza burro
Tempo di preparazione
Tempo di cottura
Tempo totale
Autore: Enrica Panariello
Dosi per: 8 persone
Ingredienti
- 500 g Sfoglia grezza per lasagna o 250 g di sfoglia velo
- 1 Kg di zucchine con fiore
- 100 g speck
- una provola fresca in alternativa fior di latte ben sgocciolato
- parmigiano
- noce moscata
- olio extra vergine d'oliva
- sale, pepe
- basilico
- Besciamella light senza burro e senza glutine
- 1 litro di latte
- 70 g di amido di mais
- un pizzico di sale
- noce moscata
- 50 g di parmigiano
Preparazione
- Tagliate le zucchine a julienne, saltatele in padella con un po' di olio per circa 5 minuti e salate, le verdure devono rimanere croccanti e di un bel colore verde vivo.
- Preparate la besciamella light versando in un pentolino 900 ml di latte e portatelo a bollore,salate. In un bicchiere versate l'amido di mais e versate a filo il restante latte freddo (100 ml) girate bene con una frusta per non far formare i grumi, dovete ottenere una cremina leggera. Versate la cremina ottenuta nel latte caldo e girare bene fino a quando non si addensa, serviranno pochi minuti. Insaporite la besciamella con la una grattata di noce moscata ed il parmigiano, girate bene.
- Mettete un po' di besciamella sul fondo e iniziate a fare gli strati sistemando uno strato di lasagne, coprite con un velo di besciamella calda, stendete bene, aggiungete un po' di zucchine, lo speck tagliato a striscioline, la provola tagliata a cubetti, parmigiano grattugiato e qualche fogliolina di basilico.
- Continuate a strati alternando pasta, besciamella, zucchine, speck, provola e parmigiano; terminate con besciamella, i fiori di zucchina, abbondante parmigiano ed un filo d'olio o qualche fiocchetto di burro. Passate in forno caldo a 200° ventilato per circa 30 minuti, fate riposare 5-10 minuti prima di servire.
Note:
- Potete sostituire la besciamella light con quella classica dose da 1 litro di latte.
- Se la besciamella dovesse risultare troppo densa aggiungete a filo un po’ di latte e girate bene con la frusta.
- Una volta fredde potete congelarle mettendole in un contenitore per freezer bene coperte con pellicola. Si conservano fino a 3 mesi.
O_O meravigliosa questa lasagna, faccio anch'io quella besciamella è molto buona ^_^ ciaoooooooooo
Che meraviglia… la besciamella light poi è geniale!!!!
Bravissima come sempre!
Domenica cara questa lasagna farà il suo bel figurone in tavola mi piace troppissimo e poi è anche leggera quindi prima che le zucchine ci salutano devo assolutamente provarla!!Un bacione grandeeeeeee
Ma che bellezza questa coperta di fiori! E la besciamella light la devo proprio provare! Baci!
Buona!! Ho proprio in sacco di fiori da utilizzare, prenderò spunto! Buona giornata!
Sono bellissime, oltre che di certo ottime ^_^
Hanno un aspetto magnifico, troppo gustose!!!!!!
ma che meraviglia bellissime e sicuramente strabuone! In più la besciamella è light…cosa chiedere di più?
baci :***
Fantastiche!!!! La besciamella light, senza neanche l'olio… sei un genio!!!! Se domenica non vado da mia suocera le faccio! Un bascione!!
Favolose! Indovina chi viene a pranzo? Ioooo..hahaha ciao tesorino
Io verrei di corsa con Ale a pranzo da te!!!! Strepitosa Enrica!!!! Bravissima e…un bacio grande!! ps mi sarebbe piaciuto tanto ci fossi stata anche tu a Milano!!!
Anche a me Yrma ma ho il battesimo della mia nipotina e quindi l'amore prima di tutto!
Ieri mi sono sentita con Ale e pensava che fossi tu :D :D baciii
Questo è un piatto che piace molto anche a noi e che prepariamo ogni tanto.
Ti copierò la presentazione che è bellissima con tutti quei fiori.
Fabio
Mi associo a Fabio, bellissima l'idea dei fiori di zucca, sei riuscita a rendere questa lasagna più bella e sicuramente più buona! :-P
Baci
Anna Luisa
Lo sapete vero che io ora vi immagino nella stessa stanza collegati a 2 pc a leggere il mio post :D grazie di cuore a voi e alla vostra ricetta che mi ha salvato tante cene.
Baci coppia dal cuore blu
ricetta molto buona e foto molto invitanti :-) bravaaa
Che bellaaaaaaaaa. Sai che anche io cucino spesso la besciamella light? Ho imparato a farla durante una dieta e la sostituisco spesso anche nei periodi di vacche grasse perchè è veloce e sicuramente più leggera senza il burro. Bacino gallinella.
Mamma mia che belle che sono Enrica! Facili, gustosissime e belle da vedere… non si può chiedere altro! Le voglio proprio provare… Un bacione!!! Martax
Bella idea, la besciamella così preparata è proprio una scoperta per me!
che meraviglia!!! ne vorrei un pezzo proprio ora … anzi sai che c'è … te ne rubo un pò ;-) !!!un abbraccio ,Ilaria!!!
adoro la lasagna bianca….con le zucchine poi è da urlo!
Interessante questa bechamella, la rifarò di sicuro…
baci!
sono la Simo di pensieri e pasticci ;)
Domenica porterò in tavola questa e le tue melanzane con le polpette che ho segnato sul mio post-it in cucina! Domenica si pranza con Chiarapasison a casa di Anna! :D
sempre bravissima! <3 <3
un bacione!
Spettacolare! *_* Un baciotto Enrica :)
Sono belle belle le tue lasagne… e chissà che buone! Enrica, sei sempre una certezza. Un bacione!
Mai lasagne furono più belle…. queste foto sono meravigliose Enrica, veramente tanto complimenti! Immagino che siano pure buonissime… l'idea della besciamella light mi piace un sacco, assolutamente da provare al più presto!
Sembra ottima e vorrei prepararla per questo weekend solo che non ho capito se i fiori di zucca vanno passati in padella come le zucchine!!
Chiara i fiori di zucca vanno messi crudi si cuociono in forno…sentirai che buona!
Ricetta molto accattivante che vorrei proporre a degli amici russi che saranno miei ospiti la settimana prossima. Pensavo di preparare le lasagne con speck e zucchine in anticipo e congelarle a crudo per poi cuocere in forno all’occorrenza….me lo consigli? Grazie
Giordana è talmente veloce da fare che ti sconsiglio di congelarla, al massimo puoi prepararla la sera prima e la tieni in frigo ben coperta con pellicola alimentare e poi il giorno dopo la cuoci…però io la farei in giornata, tanto è velocissima!
Ciao, non ho capito bene se per fare addensare l’amido di mais con il latte caldo devo tenere il recipiente sul fuoco come per la besciamella classica.
Grazie per la fantastica idea!!
Silvana sciogli l’amido in un bicchiere con poco latte poi riscaldi il latte e versi dentro la cremina liquida fatta con l’amido di mais e fai addensare.
Uso la tua ricetta per la besciamella light per tutti i piatti… Non fa certo rimpiangere quella classica e con i tuoi trucchetti viene sempre perfetta… Grazie
Ciao Alessandra grazie mille, felice che l’hai provata!