
La ciambella-pizza ripiena di verdure è un lievitato soffice con un ricco ripieno di verdure, perfetta per buffet, aperitivo ma anche per una cena gustosissima.
L’impasto con cui si realizza è completamente VEGAN ed è morbidissimo, potete utilizzarlo per fare pane in casetta, focaccine, panini, pizza in teglia; in questo caso basterà un semplice stampo a ciambella per avere un effetto scenico dal WOW assicurato e tante porzioni comode da servire anche a feste e buffet.
La ciambella-pizza ripiena di verdure può essere comodamente preparata in anticipo perché con il riposo diventa ancora più buona; il ripieno è con verdure cotte al forno, ma potete variarlo seguendo i vostri gusti, sia con solo verdure magari cotte in padella come carciofi, melanzane, zucchine, ecc… oppure potete farla con un ripieno non vegan con ricotta e salame oppure con ricotta, scamorza, prosciutto cotto e poco pomodoro. Ho realizzato questo ricetta per Paneangeli utilizzando il loro nuovo lievito di birra secco “pizza bella alta” ma potete tranquillamente sostituirlo con il lievito di birra fresco o secco.
CIAMBELLA PIZZA RIPIENA DI VERDURE
Per la base:
- 250 g farina 00
- 250 g farina Manitoba
- 1 bustina di lievito di birra (7 g) o 1 cubetto di lievito fresco (leggi note)
- 250 ml di acqua appena tiepida
- 50 ml di olio extra vergine di oliva
- 1 cucchiaino di zucchero
- 10 g di sale
- semi di sesamo
Per il ripieno:
- Verdure al forno o cotte in padella
- 150 g scamorza (opzionale, per la versione veg potete ometterla)
Vi aspetto su Dolcidee con le foto passo-passo per realizzare insieme la Ricetta della Ciambella Pizza ripiena di verdure.
- Note: Potete dimezzare la dose di lievito aumentando i tempi di lievitazione. Se usate il cubetto di lievito fresco sbriciolatelo e inseritelo nella ciotola con farina, zucchero ed olio e poi impastate come da ricetta aggiungendo l’acqua.
Volete un’altra ricetta ottima per usare in modo alternativo lo stampo da ciambella?
Buffet o cena? E’ sempre perfetta!
Grazie delle tue meraviglie in cucina.??. Barbara.
Barbara grazie a te per essere qui…provala è buonissima!
Semplicemente Fantastica!!!!!!!
Sono nuova e da pochissimo tempo ti segue ma è sempre un piacere e uno spettacolo sia per gli occhi che per il palato….
Ho già sperimentato le tue ricette e sono sempre spiegate chiaramente, buonissime da leccarsi i baffi….
Grazie a te per esserci…. un abbraccio Cris
Bellissima e certamente ottima!!
che bella! ti faccio sapere al piu’ presto.
:)
con te non si finisce mai di fare WOW :) <3
bacio
Anna graziee, questa l’ameresti…provala!
E’ qualcosa di eccezionale, bravissima! PS E anche bellissima: ti ho visto in TV, nella pubblicità :-) Ciao Enrica
Ma grazie
mia omonima
Appena sfornata ed assaggiata..che dire Enrica se non che sei una garanzia? Ho seguito il tuo consiglio di dimezzare la dose di lievito e ho preferito un ripieno con scamorza e cotto..una nuvola di piacere
Grazie grazie grazie
Un bacio dalla tua Napoli
Lori visto che bontà grazie di cuore a te per avermi scritto.
molto bella, penso di provarla questo we.
grazie!
Ciao Enrica se la vorrei fare senza glutine quale farina devo usare?
Maria Rita non ho mai provato a farla senza glutine quindi non posso aiutarti, se sperimento la versione gluten free lo scriverò nelle note.
È vegetariana non vegana…c’è la scamorza
Ciao Consuelo, tra parentesi c’è scritto (opzionale, per la versione veg potete ometterla). Provala è buonissima, buona estate.
Posso sostituire alle verdure i salumi, grazie sei fantastica
Grazie Gina, certo che puoi!!!