Cosa c’è di più buono della torta 7 vasetti allo yogurt?
Ma certo la torta allo yogurt pesche e albicocche; un tripudio di frutta che abbraccia l’impasto allo yogurt creando un dolce leggero e profumatissimo. La torta allo yogurt pesche e albicocche è di una facilità disarmante, l’impasto lo può fare anche un bambino, basta mescolare per 1 minuto tutti gli ingredienti con una spatola in una ciotola e mentre lui “mescola” voi tagliate la frutta per la decorazione…insomma è una torta sciuè sciuè come piacciono a noi!!! E’ un dolce senza burro, con poco olio e solo 2 uova;come olio vi consiglio di usare quello di semi di arachidi oppure potete usare l’olio di riso o un olio di oliva dal sapore leggero e fruttato. La torta allo yogurt pesche e albicocche è un dolce perfetto per la merenda di tutta la famiglia, si mantiene morbida ed umida a lungo grazie alla presenza della frutta. I dolci alla frutta consiglio sempre di farli bassi in modo che ogni boccone è un tripudio di freschezza e morbidezza, ma se preferite una torta più alta utilizzate uno stampo da 20/22 cm.
Print Recipe
Torta alle pesche ed albicocche allo yogurt
Una torta alla frutta con pesche ed albicocche, leggera e soffice, talmente facile che può farla un bambino!
Votes: 39
Rating: 4.21
You:
Rate this recipe!
Prep Time
5minuti
Cook Time
50minuti
Servings
8persone
Ingredients
170g difarina 00
30g diamido di mais(o pari peso di farina)
140g dizucchero
2uovagrandi a temperatura ambiente
125g diyogurt interocremoso a pesca o gusto preferito
60ml diolio di semi di arachidi
1bustina dilievito per dolci
1limone(buccia grattugiata)
3albicocche
4-5pesche
Prep Time
5minuti
Cook Time
50minuti
Servings
8persone
Ingredients
170g difarina 00
30g diamido di mais(o pari peso di farina)
140g dizucchero
2uovagrandi a temperatura ambiente
125g diyogurt interocremoso a pesca o gusto preferito
60ml diolio di semi di arachidi
1bustina dilievito per dolci
1limone(buccia grattugiata)
3albicocche
4-5pesche
Votes: 39
Rating: 4.21
You:
Rate this recipe!
Preparazione
In una ciotola riunite gli ingredienti liquidi: uova, yogurt e olio; mescolate con una frusta a mano. Aggiungete lo zucchero, la farina, l'amido, il lievito, la scorza grattugiata di limone, e amalgamate in modo da rendere il composto cremoso e senza grumi. Volendo potete anche mettere tutti gli ingredienti nel mixer, mescolare non più di 1 minuto fino ad avere un composto cremoso.
Versate l'impasto in uno stampo da 24 cm rivestito da carta forno o imburrato e infarinato; aggiungete le albicocche tagliate a pezzetti, ricoprite con le pesche tagliate a fette sottili di 3-4 mm partendo dal bordo esterno e accavallandole leggermente.
Fate cuocere in forno preriscaldato, funzione statico, 170° per circa 50-60 minuti, prima di sfornare fate sempre la prova stecchino che deve uscire asciutto. Dopo 45 minuti controllate la cottura e se non è ancora cotta copritela con alluminio per non farla colorire troppo.
Sformate il dolce, aspettate 10 minuti e sformatelo su di una gratella.
Note
Si conserva a temperatura ambiente fino a 2 giorni poi in frigo.
Potete farla anche solo albicocche o solo pesche.
Ho utilizzato uno stampo da 24 cm per avere un dolce basso ricco di frutta se volte un dolce più alto usate uno stampo da 22 cm.
Se volete le pesche lucide spennellate la torta con la gelatina di albicocche precedentemente riscaldata in un pentolino.
Ciao Enrica! Avendo acquistato pesche ed albicocche qualche giorno fa ho deciso di fare questa tortina, ti farò vedere se il risultato sarà degno di questa signora torta che ci hai mostrato! Un abbraccio dalla Sardegna! :)
Anche in casa mia le torte scuè scuè vanno per la maggiore. Veloci da fare, e tanto gustose. Le pesche devono donare una freschezza deliziosa. Con una torta così la colazione non può che essere una festa
Mi fa tantissimo piacere, a domani con una nuova ricetta.
Martina
8 anni fa
Ciao, ho fatto questo dolce ed è venuto molto buono, tranne una piccola pecca: lo strato superficiale appena sotto le pesche ha stentato a cuocersi: ogni volta che infilavo lo stecchino risultava crudo e allora ri-infilavo in forno per altri 10 minuti. Alla fine è rimasto circa un’ora e un quarto e poi ho deciso di sfornarla comunque perché avevo paura si asciugasse troppo all’interno. Ma il suddetto strato è rimasto crudino. Ce la siamo mangiata lo stesso perché era comunque buona. Ma sai spiegarmi perché è successo? Ho sbagliato qualcosa?
Martina quando si usa la frutta nei dolci può capitare che ci vuole più tempo del solito perché la frutta apporta maggiore umidità; poi i tempi dipendono molto anche dalla conoscenza del proprio forno. Il consiglio che posso darti è: usare una teglia grande come quella usata da me in modo d’avere uno strato sottile di frutta, tagliare la frutta a fette sottili, usare il forno funzione statica e se il dolce si colora troppo dopo 40 minuti coprire con alluminio e continuare la cottura.
Elisa
8 anni fa
Ciao Enrica,
Ho fatto questo dolce con farina di orzo e farina 2, con una tortiera da 22 cm. Il dolce è buono solamente che pesa molto, é normale?
Grazie
Elisa
Elisa in che senso pesa molto? Sicuramente usando farine meno raffinate il risultato finale cambia. Il mio aveva il peso e la consistenza di una normale torta allo yogurt.
Manuela
7 anni fa
Ciao Chiara, ho provato a fare questa bellissima torta ma le pesche sono sprofondate nellimpasto dopo la cottura. Dove ho sbagliato?
Grazie per la risposta
Manuela
Fatta ieri con solo albicocche… morbidissima e buonissima… io ho usato lo yogurt greco! Grazie delle tue ricette
Martina
6 anni fa
Ciao Enrica, volevo rifare questa torta, ma sostituire la farina 00 con quella integrale. secondo te il gusto cambierebbe di molto e sarebbe meglio usare la 00 o va benissimo anche l’altra?
martina se usi la farina integrale oltre a cambiare il gusto cambia anche la consistenza e potresti perdere la morbidezza. Semmai una la farina 00 con solo una piccola parte di farina integrale oppure usa la farina di tipo 1.
Veronica
4 anni fa
Ciao! Sono intollerante al glutine, posso usare farina di riso o grano saraceno?
Gisella
1 anno fa
CIao, ormai da un po’ di anni provo le tue ricette e sono sempre il top. Ho una domanda; questa torta posso farla con farina di riso che dici?
Ciao
Certo puoi fare un mix tra farina di riso ed una piccola parte di amido o fecola.
Teresa *
8 mesi fa
Ciao Enrica vorrei fare l abbinamento pesche e amaretti? Secondo te potrei aggiungere a questa ricetta gli amaretti? Se si in che quantità?
Grazie mille e complimenti come sempre!!
A me l’#chiarapassion e’ quello che mi piace di piu’???. Non vedo l’ora di hasctaggarti magari con questa tortina! ??
Dici così perché mi vuoi bene ? ed io ne sono stra felice! Buon ponte del 2 Giugno.
Si può usare yogurt greco invece che yogurt normale?
Certo lo yogurt greco va benissimo.
Ciao Enrica! Avendo acquistato pesche ed albicocche qualche giorno fa ho deciso di fare questa tortina, ti farò vedere se il risultato sarà degno di questa signora torta che ci hai mostrato! Un abbraccio dalla Sardegna! :)
Sarà sicuramente ?un abbraccio a te
Anche in casa mia le torte scuè scuè vanno per la maggiore. Veloci da fare, e tanto gustose. Le pesche devono donare una freschezza deliziosa. Con una torta così la colazione non può che essere una festa
ma che bello…buono e fresco! comincio ad amare i dolci con la frutta..le mele e le pere però no eh!!?? :D
sai che invece io nei dolci metto sempre l’olio di semi di girasole…dici che sbaglio?
tanti baci e buona settimana
Simo puoi usare l’olio di semi che preferisci, io uso sempre quello di arachidi perché mi piace per il suo sapore neutro e la sua leggerezza.
Se ho uova medie come faccio? Bacio!
Vanno bene ugualmente
ma che colazione da re sarebbe con la tua torta!!!
Ottima come ogni altra tua creazione….è stata spazzolata in pochi minuti dai miei bimbi…..una soffice goduria….
Mi fa tantissimo piacere, a domani con una nuova ricetta.
Ciao, ho fatto questo dolce ed è venuto molto buono, tranne una piccola pecca: lo strato superficiale appena sotto le pesche ha stentato a cuocersi: ogni volta che infilavo lo stecchino risultava crudo e allora ri-infilavo in forno per altri 10 minuti. Alla fine è rimasto circa un’ora e un quarto e poi ho deciso di sfornarla comunque perché avevo paura si asciugasse troppo all’interno. Ma il suddetto strato è rimasto crudino. Ce la siamo mangiata lo stesso perché era comunque buona. Ma sai spiegarmi perché è successo? Ho sbagliato qualcosa?
Martina quando si usa la frutta nei dolci può capitare che ci vuole più tempo del solito perché la frutta apporta maggiore umidità; poi i tempi dipendono molto anche dalla conoscenza del proprio forno. Il consiglio che posso darti è: usare una teglia grande come quella usata da me in modo d’avere uno strato sottile di frutta, tagliare la frutta a fette sottili, usare il forno funzione statica e se il dolce si colora troppo dopo 40 minuti coprire con alluminio e continuare la cottura.
Ciao Enrica,
Ho fatto questo dolce con farina di orzo e farina 2, con una tortiera da 22 cm. Il dolce è buono solamente che pesa molto, é normale?
Grazie
Elisa
Elisa in che senso pesa molto? Sicuramente usando farine meno raffinate il risultato finale cambia. Il mio aveva il peso e la consistenza di una normale torta allo yogurt.
Ciao Chiara, ho provato a fare questa bellissima torta ma le pesche sono sprofondate nellimpasto dopo la cottura. Dove ho sbagliato?
Grazie per la risposta
Manuela
Manuela hai usato lo stampo della stessa misura o più piccolo? Altrimenti può dipendere dalle pesche, magari erano tagliate troppo grandi.
Scusa volevo dire ENRICA “chiarapassion”!
Ho usato uno stampo della stessa misura , e le pesce erano molto sottili … riproverò ! Grazie per avere risposto ! Buona domenica
Manuela
Manuela le pesche non tagliarle sottilissime ma di circa 1 cm di spessore. Buona domenica anche a te
buongiorno :)
con che cosa posso sostituire l’olio di semi di arachidi?
Con l’olio che preferisci, ti consiglio sempre di semi per avere un sapore leggero.
..non ho una bilancia con me, posso usare come metodo di misura il vasetto di yogurt?
Grazie, e grazie per le numero idee che posti, chiare veloci e strabuone
Non è proprio identica come dose ma puoi adattare la ricetta della torta 7 vasetti che trovi qui:https://www.chiarapassion.com/2015/04/torta-allo-yogurt-torta-7-vasetti.html
grazie! proverò ad inserire della frutta allora.
Un bacio
Ciao chiara se volessi usare le uova medie cambierebbe qualcosa?
puoi farlo!
Fatta ieri con solo albicocche… morbidissima e buonissima… io ho usato lo yogurt greco! Grazie delle tue ricette
Ciao Enrica, volevo rifare questa torta, ma sostituire la farina 00 con quella integrale. secondo te il gusto cambierebbe di molto e sarebbe meglio usare la 00 o va benissimo anche l’altra?
martina se usi la farina integrale oltre a cambiare il gusto cambia anche la consistenza e potresti perdere la morbidezza. Semmai una la farina 00 con solo una piccola parte di farina integrale oppure usa la farina di tipo 1.
Ciao! Sono intollerante al glutine, posso usare farina di riso o grano saraceno?
CIao, ormai da un po’ di anni provo le tue ricette e sono sempre il top. Ho una domanda; questa torta posso farla con farina di riso che dici?
Ciao
Certo puoi fare un mix tra farina di riso ed una piccola parte di amido o fecola.
Ciao Enrica vorrei fare l abbinamento pesche e amaretti? Secondo te potrei aggiungere a questa ricetta gli amaretti? Se si in che quantità?
Grazie mille e complimenti come sempre!!
Ciao Teresa certo puoi farlo, puoi aggiungerne 4-5 sbriciolati messi sopra le pesche prima di infornare oppure direttamente nell’impasto.