x

x

Vai al contenuto

Crostata di cuori, Heart pie

Crostata di cuori, una crostata semplice, che diventa particolare grazie ad una pioggia di cuori di frolla.
Come ripieno potete usare la vostra confettura preferita, oppure se il vostro lui è un salutista convinto, il ripieno di mela e frutta secca sarà perfetto. Se invece avete un uomo “dipendete” dalla Nutella, allora dovete assolutamente provare questa farcia alla nutella che rimane morbidissima anche dopo la cottura grazie alla semplice aggiunta di panna UHT (quella che si usa per condire la pasta).

Per avere la pasta frolla friabile, che mantiene la forma e bordi perfetti che non cascano in cottura seguite le mie dritte:

  1. E’  fondamentale lavorare la frolla poco e velocemente, magari con un mixer o planetaria, se usate le mani mi raccomando che siano fredde.
  2. Dopo aver formato il panetto, stendetelo così si fredda prima e mettetelo in frigo almeno per 1 ora. Il nome pasta frolla deriva proprio dal termine “frollatura” cioè riposo in luogo fresco prima dell’utilizzo. Se potete preparatela il giorno prima, magari facendo doppia dose, così una parte la congelate per averla sempre pronta.
  3. Stendete la frolla su di un piano leggermente infarinato in una sfoglia sottile. Per avere uno spessore omogeneo aiutatevi con delle semplici bacchette in legno sui cui farete scorrere il mattarello. Comprate una bacchetta dallo spessore di 5 mm in un negozio di bricolage e poi dividetela a metà e con una spesa minima avrete le vostre bacchette.
  4. Dopo aver steso la frolla nel vostro stampo per crostata, mettetela in frigo mentre aspettate che il forno raggiunga la temperatura. Lo shock termico freddo-caldo aiuterà la frolla a rimare friabile e a mantenere la forma.
  5. Sfornate la vostra frolla quando è bella dorata così risulterà friabile e non dura.
  6. Qui trovate la VERSIONE VEGANA: CROSTATA DI CUORI VEGANA.
Se siete “donne di cuori” preparate questa crostata e donatela a chi amate: un amico, un nipote, un fratello…ma la prima fetta va tutta a voi perché “noi ci vogliamo bene”.

Crostata di cuori, Heart pie

Stampo 18 cm
Pasta frolla
300 g farina 00
100 g di zucchero extra fino
150 g burro
1 uovo intero grande
la punta del cucchiaino di lievito
un pizzico di sale
vaniglia
buccia grattugiata di 1 limone
Per farcire
marmellata
oppure
crema morbida alla Nutella guarda qui
ripieno mela e frutta secca guarda qui

Preparate la pasta frolla lavorando nella planetaria (o robot da cucina) con la frusta piatta  lo zucchero con il burro a pezzetti, il pizzico di sale, la buccia di limone grattugiata e la vaniglia; aggiungete l’uovo ed infine la farina con il pizzico di lievito. Mescolate fino ad avere un impasto ben amalgamato. Trasferite su di un piano leggermente infarinato e formate un panetto, appiattitelo così si raffredderà prima in frigo, coprite con la pellicola e mettete in frigo per almeno 1 ora.
Riprendete la frolla, lavoratela un po’ e stendetela su di un piano infarinato ad uno spessore di circa 5 mm. Rivestite con parte della frolla lo stampo per crostata precedentemente imburrato e infarinato, bucherellate la pasta e versate al centro il ripieno scelto, mettete in frigo. Intanto con la frolla restante ed un taglia biscotti a cuore ricavate tanti cuoricini che vi serviranno per ricoprire la crostata. Riprendete la crostata, e iniziate a ricoprirla di cuori partendo dalla circonferenza esterna come potete vedere dalla foto. Rimettete in frigo e accendete il forno a 180°.
Infornate nel forno caldo per circa 35 minuti fino a quando non è bella dorata.

Note

  • Vi consiglio di raddoppiare la dose della frolla se volete fare una crostata di dimensione medie. Con la pasta che vi avanzerà farete degli ottimi biscotti oppure la congelate e quando avete voglia di biscotti o mini pie l’avete già pronta.
  • E’ importante il passaggio del riposo della pasta frolla in frigo dopo aver fatto il panetto perché in questa fase l’impasto migliora. Appiattite la vostra sfera il più possibile così raffredda e “frolla” prima.
  • Quando fate biscotti e crostate prima di infornarli teneteli almeno mezz’ora in frigo, il contrasto freddo caldo renderà la frolla più buona, friabile e farà si che manterrà la forma.
  • Se volete fare la pasta frolla al cioccolato aggiungete 25 g di cacao amaro alla farina.

 

Federica di “La Sartoria dei confetti“è sicuramente una “donna di cuori”. Guardate che bel pensiero ha avuto per me. Grazie Fatina dalle mani magiche

Dolce vita
Enrica

I vostri commenti

Iscriviti
Notificami
guest


Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

76 Commenti
Più vecchi
Più recenti Più votati
Feedback in Linea
Visualizza tutti i commenti
Marianna Rutigliano
10 anni fa

Meravigliosa e nella sua semplicità, sarà sicuramente buonissima. Ottima idea da scopiazzare Enrica ;)

Ps: Stai attenta, hai dimenticato la quantità di zucchero tra gli ingredienti della pasta frolla

Marianna Rutigliano
10 anni fa

Anche a te Enrica :)

consuelo tognetti
10 anni fa

So cute :-) so gorgeus ^_*

Ale
Ale
10 anni fa

Mamma mia che meraviglia e che perfezione, l'idea mi era venuta qualche giorno fa di fare una crostata tutta cuori per Sam valentino splendida davvero tesoro proprio come te

petitpatisserie
10 anni fa

È una torta dolcissima brava Enrica! !
Serena :))

Annalisa - Lemon Blu

Rubo un cuoricino ed un'idea per un romantico San Valentino..
a presto,
Annalisa

Ketty Valenti
10 anni fa

Un'amore in tutti i sensi e poi perfetta! bravissima ed originale come sempre!
Z&C

Patalice
10 anni fa

come mi è piaciuta questa ricetta…
sei spettacolarmente romantica, e con questa crostata apprezzo particolarmente il romanticismo!

paola
10 anni fa

questa crostata è perfetta oltre che bellissima

Miky
10 anni fa

Questa la faccio presto presto. Bellissima Enrica =)
Un bacio
Miky

giochidizucchero
10 anni fa

Che meraviglia cara!! Questa atmosfera romantica pervade tutto quanto.. Bello festeggiare San Valentino ogni giorno… Alla fine basta così poco… <3 ti abbraccio

An Lullaby
10 anni fa

Che bellaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!!!!! Sei una fatina che rende speciale tutto ciò che tocca Enrica :)

Monique Miel E Ricotta

È bellissima, non potevo non venire a vederla!!!

Damiana
10 anni fa

Compagno e figli dipendenti,ma siccome mi voglio bene,ne preparo una piccola tutta per me e straricca di confettura di fragole…si,andrà così!Bella,cuoriciosa…ogni cuore è un ti amo a chi per pudore lo diciamo troppe poche volte!
Un abbraccio cara,ti auguro una giornata bellissima!

lucy
10 anni fa

a parte il fatto che deve essere buonissima ma quanto è bella! una montagna di cuori…!love it

Simona Mirto
10 anni fa

Bellissima Enry:*** quando l'ho vista ho avuto subito un sussulto.. Ma noi prepariamo le stesse cose un sacco di volte? :D pure con le ricette che non sono napoletane!! hahaha:* Avevo visto un tutorial su pinterest e l'ho fatta con marmellata di lamponi, leggo che tu hai usato fragole.. quindi anche qui frutti rossi, sono i più buoni, o meglio quelli che preferisco :))) non so se la pubblicherò perchè le foto non mi piacciono proprio… adesso vediamo:)
Condivido la tua filosofia di festeggiare sempre con piccoli gesti, anche se non sempre è possibile ci provo…. ad esempio ieri sera alle 21.00 mi sono messa con le mani in pasta a preparare i cornetti, so che qui è la colazione preferita… sono andata a letto distrutta ma ero felice all'idea che stamattina avrei regalato appunto un sorriso:)
ps ma noi domenica ci conosciamo? :* un bacione bella:))

Tante Mali
10 anni fa

Ciao Enrica,
what a sweet idea and a fantastic recipe. Valentine's Day will be perfect with your cake!!!!
Happy time
Elisabeth

Giuliana Manca
10 anni fa

Un'idea dolce e golosa per San Valentino, bellissima!!

Dolci a gogo
10 anni fa

Incantevole cara come tutto quello che ci proponi!!Adoro le crostate e questa è davvero dolcissima e golosa!!Baci,Imma

Luisa M.
10 anni fa

Da donna di cuori quale sono, che festeggia come te "San Valentino" tutti i giorni anche col più piccolo dei gesti, sto pensando bene a qualcosa di dolce e "coccoloso" da preparare per il mio amore!

Rinnovo come sempre i miei complimenti per la tua raffinatezza e dolcezza ♡

Baci,
mint&chocolate

Simo
10 anni fa

ma che meraviglia, un capolavoro (come sempre del resto… ;))
baciotti cara e buon fine settimana

laura
10 anni fa

Che dolce questa crostata, e quella confettura rossa che si intravede a fine cottura mi fa venire l'acquolina in bocca!! :)
Baci

Natasha Alcaini
10 anni fa

Bellissima!!!❤️ la pasta frolla posso farla anche senza l'uovo?

Mila
10 anni fa

Una crostata dolce e romantica!!!!

Sara e Laura-PancettaBistrot

Bellissima e romanticissima questa crostata piena di cuori….davvero perfetta per la colazione di S.Valentino!!
Qui da te le idee non mancano mai, complimenti *.*
Mille baci!

Laura Volpes
10 anni fa

Adoro le crostate, e questa presentazione e' davvero bellissima!!!

La cucina di Esme
10 anni fa

bellissima romanticissima e perfetta per san valentino e visto che a casa mia siamo tutti dipendenti…indovina come cambio il ripieno?
baci e buon we
Alice

Anna ontheclouds
10 anni fa

La pioggia che tutti vorremmo : quella di cuori! Sicuramente migliore di questa che ci attanaglia da giorni <3 bellissima crostata! :*

Pinkekys Nails and More

E' l'idea strabiliante per San Valentino! Tutti questi cuoricini, ma quanto sono belli!!!

Cake Design Accessori

Salve
mi chiamo Marijane e mi occupo di creazioni siti dinamici e e-commerce.. noto che voi avete un sito , per cui volevo informarla delle nostre offerte.. sulle grafiche, loghi e tanto altro (seo, marketing)..
ovviamente senza impegno..
Le linko il sito e se vorra' maggiori info noi siamo qui..Abbiamo un offerta su una grafica per sito come il suo shop online e realizziamo seo per posizionare il suo sito su motori di ricerca con parole chiave per avere maggiori vendite..
grazie a presto

E-mail = labweb360@gmail.com
Sito web =http://crealab.altervista.org/

Cristina P
10 anni fa

Ma che bella idea mettere i cuori così! Anch'io in passato avevo fatta una crostata simile ma avevo emsso i cuori a casaccio:
http://conigliogiallo.blogspot.it/2014/03/random-from-my-cell.html
La prossima volta ti copio ;-)

Audrey Borderline
10 anni fa

che spettacolo!!!

Elena Siano
10 anni fa

Anche io impazzisco per i cuori….che bello ricoprire una crostata cosi'…..bravaaa!!!!!

Mamilu
10 anni fa

Ciao Enrica e' davvero una dolce coccola questa crostata ed e' un ottimo modo per coinvolgere i miei piccoletti nella preparazione…abbiamo un po' di marmellate da smaltire ed ogni idea golosa per usarla e' sempre ben accetta ;)!!! Buon weekend ciao ciao Luisa

Silvia Perle ai Porchy

Tesoro non so se il mio commento è arrivato! Uffi :(

Lina
10 anni fa

TU fai sempre delle cose bellissime!!!!!
Mela e frutta secca….DEVO PROVARLA!

Roberta
10 anni fa

Presente col marito dipendente!! ^_* proverò quella al cioccolato!!!!!!!!
Ciao ciao

Fabiola Palazzolo
10 anni fa

semplice ma che eleganza, complimenti di vero cuore.
un abbraccio.

Mariagrazia Continisio

Questa crostata è meravigliosa ^_^ ! Devo assolutamente riproporla in versione gluten free :)
Mi sono appena unita al tuo blog per non perdere di vista alcuna novità… se ti va di passare a dare un 'occhiata alla mia neo pagina mi trovi su scrignodidelizieglutenfree

Federica Simoni
10 anni fa

strabella come tutto quello che proponi!!<3

SpirEat
10 anni fa

Bellissima! Ottima per San Valentino ;-)

Claudia Fiorino
10 anni fa

Ciao Enrica ho provato la crostata sabato mettendo nella crema la panna da cucina come consigliato. bhè devo dirti che il risultato non mi ha entusiasmata! :(
Il gusto dell n****** si è totalmente trasformato, sembrava più cioccolato..ho sbagliato qualcosa o è normale?
Secondo te la prossima volta devo metterne meno o posso provare ad esempio con la pana per dolci?
Grazie cmq per tutti i preziosi consigli! :)

Claudia Fiorino
10 anni fa

ok, magari cerco in rete qualche consiglio per trovarne una più delicate e ne metto meno. Riproverò…grazie!

Charolina Cacciatore

Puoi dirmi che marmellata hai usato?

trackback

[…] potete ricoprire il ripieno con tanti cuoricini o fiorellini tagliati con un taglia biscotti come ho fatto qui. Per la ricetta ho seguito quella della mia adorata Apple pie di American Bakery che trovate qui, […]

Rachele Muzzupappa
Rachele Muzzupappa
9 anni fa

Ma per quante persone è questa torta? L’aspetto è molto invitante e vorrei provarla per una cena che ho proprio stasera. Mi chiedevo però se per 6 persone le dosi sono giuste, oppure dovrei raddoppiarle?

trackback

[…] e… la mamma! La pasta frolla che ho utilizzato è quella che ormai in molti conoscete, la mia frolla facile e veloce che si realizza in poche mosse e risulta top anche con la cottura in bianco senza nessuna […]

Arianna
Arianna
9 anni fa

E’ bellissima =) La farò sia per il mio moroso che per il compleanno della mia nonnina! Vorrei mettere della granella di nocciole sopra i cuori, come potrei fare? Non si bruciacchiano in cottura? Complimenti ^_^

Clio
Clio
9 anni fa

Ciao carissima Enrica.
Non ho la planetaria, né le fruste piatte. Come risolvo?
Posso farla tranquillamente a mano? ?

valentina
valentina
9 anni fa

ciao, volevo fare questa meravigliosa torta e vorrei farcirla con la nutella per la quantità di panna da inserire vado ad occhio? grazie mille in anticipo :)

Sara
Sara
8 anni fa

Ciao Enrica, vorrei sapere se posso utilizzare per la farcia sia della marmellata (stesa sul fondo) che della frutta fresca adagiata sopra di questa. Pensavo a dei frutti di bosco o solamente delle fragole sia per quanto riguarda la marmellata, che per la frutta. La frutta fresca potrebbe rilasciare troppo liquido e bagnare troppo la frolla? Grazie mille e ti faccio tantissimi complimenti per il blog.

76
0
Apprezzo i tuoi pensieri, per favore commentax