x

x

Vai al contenuto

Pizzette allo yogurt facili e veloci

Le pizzette veloci allo yogurt sono il finger food perfetto per voi che non avete mai tempo: solo 5 minuti per averle pronte in tavola.
Per farle vi serviranno solo 2 ingredienti, yogurt greco e farina autolievitante e magicamente nasceranno loro, delle piccole pizzette soffici e buonissime.
 Sono l’idea giusta per i Party Fashion di Gusto, potete comodamente prepararle in anticipo e riscaldarle prima di servire, si conservano in frigo anche per 3-4 giorni ma credetemi andranno via come le ciliegie.
Per realizzarle non sporcheremo neanche la bilancia perché useremo direttamente il vasetto dello yogurt come misurino, mi raccomando stendete l’impasto in una sfoglia sottile  di circa 5 mm perché in forno crescono.
Queste delizie le avevo viste l’anno scorso da Chiara, “la cucina dello stivale” e me ne ero innamorata all’istante, lei a sua volta le aveva viste da Labna, poi Simona le ha riproposte e mi ha fatto venir voglia di rifarle… un lungo giro di condivisione che le porta qui per voi.
Se volete provare altre pizzette senza lievitazione ugualmente buone senza yogurt ma con la ricotta e allora guardate le Pizzette alla ricotta…sono buonissime!

Pizzette allo yogurt facili e veloci
Per circa 18 pizzette unità di misura vasetto dello yogurt

1 vasetto di yogurt greco ( 150g)
1 vasetto di farina autolievitante (130 g) oppure 130 g farina 00 + 5 g di lievito per torte salate o quello per dolci non vanigliato
mezzo cucchiaino raso di sale

Per condire 
pomodoro pelato
olio extravergine d’oliva
sale, origano

Accendete il forno a 200°. In una ciotola riunite lo yogurt greco, la farina ed il sale e impastate fino a formare un impasto ben amalgamato e morbido.  Su di un piano infarinato stendete subito l’impasto in una sfoglia sottile, circa 5 mm, perché in cottura tendono a gonfiarsi. Se l’impasto dovesse essere troppo appiccicoso aggiungete un altro po’ di farina, senza esagerare.
Ricavate tanti dischetti con l’aiuto di un taglia biscotti o un semplice bicchiere capovolto. Frullate il pomodoro pelato e conditelo con un pizzico di sale, origano e olio.
Adagiate le pizzette su di una teglia ricoperta da carta forno, aggiungete il condimento scelto, un filo d’olio e infornate per circa 13-15 minuti fino a quando non sono belle dorate. Se volete aggiungere anche la mozzarella, tagliatela in piccoli cubetti e aggiungetela a metà cottura.

Note

 

  • Le pizzette allo yogurt si conservano in frigo per 3-4 giorni coperte con pellicola alimentare.
  • Potete prepararle in anticipo e riscaldarle all’occorrenza ma sono buone anche fredde.
  • Lo yogurt deve essere quello greco perché è più corposo, va bene sia quello intero che quello light.
Pronte a provarle?
Non dovete neanche aspettare il tempo di lievitazione, dai non avete scuse, tutte in cucina a provare le pizzette sciuè sciuè.
 
Dolce vita
Enrica

I vostri commenti

Iscriviti
Notificami
guest


Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

62 Commenti
Più vecchi
Più recenti Più votati
Feedback in Linea
Visualizza tutti i commenti
Mimma e Marta
10 anni fa

Le avevamo già viste sul web e ci erano piaciute un sacco…ora è d'obbligo farle anche noi. E che foto favolose!

consuelo tognetti
10 anni fa

Ma dai che bellissima idea :-)
Un aperitivo super fashion e very easy ^_*

Roberta
10 anni fa

I love pizza!!!!! Davvero da copiare!!! ^_^

Gabila Gerardi
10 anni fa

Queste mi erano rimaste in mente dopo il post di Simona……le ho fatte…..spettacolari sotto ogni punto di vista!!!

Sara e Laura-PancettaBistrot

Già fatte!! Dopo averle viste da Simona….sono veramente una svolta!! Da fare e rifare per aperitivi, buffet , merenda ….velocissime e morbide, buonissime!:)
Bellissime foto come sempre ! Un bacione

Tiziana M
10 anni fa

Ecco.. ora devo proprio farle perché mi avete messo la pulce nell'orecchio!!! poi si vede che sono buone!!! mi segno tutto e procedo!!! ;-)

giochidizucchero
10 anni fa

Viste da Simona e subito copiate… Sono strepitose!!! "un bacione cara!

SABRINA RABBIA
10 anni fa

le ho viste da Claudia di My ricettarium e gia' fatte, sono strepitose!!!!Baci Sabry

laura flore
10 anni fa

Sono meravigliose queste pizzette e di facile realizzazione mi segno la ricetta e proverò a farle!
Grazie per la condivisione Enrica!
Un abbraccio Laura *_*

isabella
isabella
5 anni fa
Rispondi a  laura flore

ciao Enrica, le ho fatte e sono molto buone. Due domande: posso congelare l’impasto crudo? E poi x quanto si conservano? Tu dici qualche giorno in frigo…le ho fatte oggi e vorrei darle a mio figlio domani x la merenda all’asilo. Grazie un bacio

Simona Roncaletti
10 anni fa

Le ho viste anch'io da Simona e da Claudia….Spero di riuscire a provarle già questa settimana!!!!! Ci credi che le mangerei anche ora a colazione? :-)
un bacione Enrica! Buona giornata!

m4ry
10 anni fa

E io le voglio :) Un abbraccio :*

Chiara Setti
10 anni fa

Enri grazie per la citazione…..e la definizione sciuè sciuè è davvero perfetta, come le tue pizzette!!! Un abbraccio

Dolcemeringa Ombretta

Ciao Enrica queste pizzette me le sono gia' segnate perche' sono sfiziose e veloci da fare e per un'aperitivo fanno un figurone!!!
un bacio

Dolci a gogo
10 anni fa

Questo mi ispirano queste pizzette e poi il bello e che si preparano davvero in poco tempo e devono essere sofficissime!!Un bacione,Imma

Emanuela - Pane, burro e alici

Voglio provarle anch'io! Sembrano davvero deliziose! :)

Pinkekys Nails and More

Le ho viste ieri sera tardi su Instagram e me ne sono innamorata subitissimo!!!
La trovo un'idea geniale e presto la proverò!!!!!
Brava, brava Enrica ^_^

Federica Simoni
10 anni fa

cara Enrica ho aperto il tuo post e adesso le ho in forno!! ^___^

Sonia Moi
10 anni fa

Anche io le ho viste nel post di Simona e mi ha fatto venire l'acquolina e ora anche tu.. siete mitiche proprio!

Giuditta De Risi
10 anni fa

Non avevo mai visto una ricetta di questo tipo per le pizzette. Mi hai incuriosito tantissimo. Adesso credo che dovrò provarle o impazzirò dalla curiosità.
A presto.
Un abbraccio
Giudy

Giulia Cappelli
10 anni fa

Mia cara ma che delizia favolosa!gnammy! non devo passare da te a quest'ora mi fai venire troppa fame!!
un abbraccio grande grande!!

lacucinadinuccia
10 anni fa

Segnate!!! Da fare e rifare all'infinito, già so! Sono le ricette che piacciono a me, minimo sforzo massima resa!!!

Monique Miel E Ricotta

Mh…ma sono davvero così buone?? Ho i miei dubbi, quindi portamele al corso di Roma!! Ciao bellissima!!

paola
10 anni fa

hai ragione non vi sono più scuse,vanno fatte subito,grazie cara

Ms. Bunbury
10 anni fa

Questa è proprio un'idea fantastica!!! <3 <3 Le proverò senz'altro!! E' un periodo in cui cucino poco ma mi sto segnando tutte le delizie che voi amiche mi fate scoprire e prima o poi le faccio! Un bacione!! :-)

Patty Patty
10 anni fa

Le avevo viste da Simona l'altro giorno e mi avevano fatto venire un voglino…. ora le ho viste qui: il colpo di grazia!! Un bascione gioia!

Simo
10 anni fa

devo, dico, assolutamente devo farle quanto prima.
Le avevo viste anche da Simo ed ora da te….mmmm…che fame a quest'ora!
Baci carissima, buona serata

Paola Sabino
10 anni fa

Le avevo già viste su instagram e mi avevano incuriosita. Adesso che ne leggo la ricetta mi stuzzichi ancora di più :) Le voglio provare al più presto :) Baciuzzi :*

Valentina
10 anni fa

Enri devo provarle, io solitamente faccio le classiche da buffet ma queste con due ingredienti mi incuriosiscono non poco, devono essere buonissime e ottime soprattutto quando non si ha tanto tempo! Un abbraccio grande <3 <3 <3

Lemon Blu
10 anni fa

che idea stuzzicante! sono molto carine e poi la velocità della preparazione è intrigante!
Grazie come sempre per le bellissime idee..
un abbraccio
Annalisa

Francesca P.
10 anni fa

Mi inviti a un tuo party fashion? Anche solo per vedere tutte le cose buonissime e belle che prepari con il tuo tocco femminile e creativo!
Pizzette che passione, se fatte in poco tempo c'è anche la scusa per mangiarne di più, tanto è facile infornarne ancora… :-)

Erika Mariani
10 anni fa

Che bella idea!!! Io le faccio sempre con la pasta sfoglia già pronta e devo dire che vengono buonissime..ma queste sono facilissime e sono ancora più artigianali (dovendo preparare anche la base)…le voglio assolutamente provare!!! (poi lo yogurt mi fa pensare che siano anche più "dietetiche" eheh)
Un bacio e complimenti per il blog!
(tua nuova follower)
Erika

Polvere di Riso
10 anni fa

Enrica sono divine, brava brava brava :-*

Simona Mirto
10 anni fa

Sapevo che ti sarebbero piaciute:) ti sono venute un incanto:** grazie per la citazione Enry:* un caro abbraccio a te e un buon fine settimana :***

margherita romagnoli

Io le ho provate dopo averle viste da Simona, mentre ti scrivo le sto rifacendo per una serata tra amici in occasione del Super Bowl americano, sono sicura che andranno a ruba!

Mamilu
10 anni fa

Ciao Enrica mi hai fatto venire in mente queste pizzette fast…le avevo fatte tempo fa per una cena con dei "nanetti" e spazzolate in un batter d'occhio ;)!!! Grazie e buon weekend Luisa

Francesca Lasottilelinearosa

No va bè ma queste sono da fare sicurooooo! Ci proverò a forma di cuore per San Valentino insieme ai cuori di pasta sfoglia, ho deciso! Grazie come sempre: il tuo blog è il mio libro di ricette preferito e tu la mia foodblogger del cuore!!! Baci

valentina
valentina
9 anni fa

Ho scoperto il tuo meraviglioso mondo ieri sera e ti faccio i complimenti, un sacco di belle ricette presentate a meraviglia. ps: ho visto anche i tuoi video su youtube e sei bravissima nel presentare e spiegare spiegare. Ti seguiro’ buona giornata Valentina

FEDERICA
FEDERICA
9 anni fa

Vorrei provare a farle per il mio compleanno :) ma se non ho la farina autolievitante posso usare farina normale e lievito per torte salate ? Se non è autolievitante che tempistiche avrò? :) sei bravissima

Ilham
Ilham
9 anni fa

Sono davvero buonissime!!!Ti chiedo due consigli: posso provare a lasciarle anche appena più alte di 5mm?Inoltre volendo le fare senza pomodoro cosa mi consiglieresti di mettere?Grazie,il tuo blog e’ fantastico,foto stupende e ricette squisite!!!Buona domenica

paola
9 anni fa

Ciao
posso preparare l’ impasto al mattino e lasciarlo in frigorifero per poterlo poi utilizzare nel primo pomeriggio?
Grazie Paola

Vera
Vera
8 anni fa

Ciao
complimenti per il blog, ho già provato alcune tue ricette sono veramente deliziose !
Ho impastato anche le pizzette allo yoghurt ed erano buone ma sapevano di farina perchè ho dovuta aggiungerne molta per poter stendere, è normale ? l’impasto era veramente molto idratato, forse perchè lavorato troppo al K aid ?
Grazie per i consigli :)
Vera

Sara
Sara
8 anni fa

ciao enrica, sono anche qui :-) Anche per questa ricetta, vorrei chiederti: 1.siccome ho molti amici che usano solo farine semi integrali ed integrali, posso usare queste farine per questo tipo di pizzette 2.posso farcire queste pizzette con olive e altro etc.? Ti ringrazio tanto, ciao Sara

Cecilia
Cecilia
8 anni fa

Ciao Enrica, come al solito grazie mille per le tue ricette!! ❤
Ti volevo chiedere, posso congelare una parte l’impasto? Se si meglio crudo oppure è meglio cuocerlo e poi congelarlo?
Grazie mille ancora per tutti i tuoi preziosissimi consigli!!!!

Federica
Federica
8 anni fa

Ciao Enrica! Secondo te usando la farina di riso la consistenza rimane la stessa?

E complimentissimi per il blog, ci sono davvero tanti spunti! Piano piano sperimenterò tutto ;)

Anna
Anna
6 anni fa

Ciaoooo…appena fatte, sfornate e finite all’istante???le abbiamo adorate!!!grazie

Paola
5 anni fa

Ciao ma sono deliziose queste pizzette e veloci da fare..li proverò presto nel frattempo mi scrivo la ricetta..grazie e buon anno!

62
0
Apprezzo i tuoi pensieri, per favore commentax